RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtro neutro o UV per protezione durante Steel Wool Photography?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtro neutro o UV per protezione durante Steel Wool Photography?





avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2021 ore 12:00

Ciao, vorrei comprare una lente per proteggere il mio obiettivo (Samyang 12mm, filtro da 67mm) durante le sessioni di Steel Wool Photography (quindi al buio), da aggiungere quando avvicino troppo la fotocamera alle scintille. È meglio una lente completamente neutra (ne trovo pochine in commercio) o un filtro UV (scelta più ampia, ma teoricamente più costoso a qualità equivalente)? Non vorrei spendere molto e preferirei evitare soprattutto flares e riflessi, oltre che non peggiorare troppo la luminosità. Non credo di adoperare questi filtri in altre occasioni, anche se quello UV potrebbe avere ulteriori utilizzi.

Grazie e ciao

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2021 ore 12:15

Visto che le scintille possono solo fargli un baffo alla tua lente frontale, puoi anche fare a meno del filtro.

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2021 ore 12:26

Come ho già avuto modo di dire in altra occasione , sul discorso "filtri protettivi" esistono due scuole di pensiero , in estrema sintesi : "mai" e "sempre"; io appartengo a quest'ultima "scuola" e come compro un obiettivo , vi avvito davanti il suo bel UV .
In conclusione , sono dell'idea che sia praticamente impossibile distinguere tra una foto fatta con filtro UV ed una senza , quindi , a mio modestissimo parere , se hai qualche dubbio utilizza pure un filtro UV (o un protector) : la tranquillità non ha prezzo e potrai fotografare con tutta calma .

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2021 ore 15:16

Non volevo aprire l'ennesimo flame sui filtri, mi interessa solo per lo Steel Wool, ho letto spesso di fare attenzione alle scintille sulla lente, ma adesso mi dite che non c'è possibilità che resti danneggiata…sono ancora più confuso

www.thephoblographer.com/2015/04/10/guys-destroyed-nikon-lens-steel-wo

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2021 ore 15:43

Il problema nasce da una incomprensione di fondo... nessuno considera i pesanti trattamenti sia chimii che fisici, oltre che meccanici, che una lente deve subire prima durante e dopo la lavorazione che la porterà a essere, dal mucchietto di sabbia silicea che è all'origine, la lente finita che noi tutti adoperiamo.
Detto in altre parole una lente, in modo particolare quella frontale, è infinitamente più solida e resistente di quanto tutti noi si sia disposti a credere.
Ciò premesso io, il mio bravo filtro UV, lo tengo avvitato in pianta stabile su ognuna delle mie lenti.

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2021 ore 17:38

Tranquillo Back , nessun flame , non sui filtri , almeno , ce ne sono già a sufficienza su altri temi !
Tanto più che Paolo e io facciamo la stessa cosa ! Sorriso;-)

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2021 ore 17:46

Infatti ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2021 ore 17:48

Per lo Steel Wool Photography notturno posso accontentarmi di questo filtro UV di €9 (4,6 stelle su 5)…
https://www.amazon.it/dp/B0073ADGPQ/?coliid=I7K23VECGVZ1Z&colid=3I41QP
…oppure devo spendere €32 per questo trasparente?
https://www.amazon.it/dp/B07NX2BTVH/?coliid=IITTOHTY5PRN2&colid=2AL2BZ

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2021 ore 18:18

Quello da 9 andrà benissimo.

Riguardo alle scintille, invece, riprendendo una flessibile che smerigliava ferro, al 24-70 di un amico si sono attaccati 3-4 puntini di acciaio fuso.

Ok che hanno altra energia, ma non ne è stato felice.
Poi la lente l'ha rotta definitivamente in altri modi, ma io starei comunque attento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me