| inviato il 21 Luglio 2021 ore 6:15
Vorrei un chiarimento: è vero che una batteria nuova deve fare almeno una decina di ricariche prima di raggiungere una durata ottimale? Lo chiedo perchè ho cominciato a usare una batteria canon lp e6 n, solo un paio di ricariche e si scarica rapidamente dopo 100, 150 scatti. Uo sempre JPG+RAW, guardo spesso il display, sono scatti singoli,tolgo la betteria quando ripongo la macchina, obiettivo 70/200 oppure 15/85. |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 7:13
Sono pochini. Prova con un'altra. Se questa è l'autonomia ti servirà comunque. Se anche l'altra ha autonomia ridotta, io la farei vedere da un Cs, potresti avere un battery drain dovuto a qualche accumulatore o, peggio, alla scheda madre. |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 7:45
continua con i cicli di ricarica e arrivata al massimo, lasciala un'altra mezz'ora nel caricatore se continua a rendere poco è nata male |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 8:21
@Giangian1950 Bisognerebbe capire se la batteria, data per originale, è stata acquisita presso un venditore affidabile oppure online e di provenienza dalla Cina: miè capitato di acquistare batterie date per oroginali, su eBay,per altre marche (Panasonic e Pentax ) e di originali avevano solo l'aspetto: erano chiaramente batterie fake o scarti del processo produttivo e dalla durata nettamente inferiore alle reali originali, meno della metà. Ovviamente, nel mio caso, sapevo già che avrei rischiato il pacco accettando di pagare una batteria un quinto della controparte originale certificata. |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 9:39
devi anche vedere la data di produzione che è stampigliata sull'etichetta della batteria: le batterie al litio infatti decadono col passar del tempo anche se non usate, anzi tendono a decadere più rapidamente se lasciate a lungo inusate, non solo scariche, ma anche completamente cariche; i produttori delle celle ricaricabili infatti consigliano di conservarle con carica circa 50% in caso di non utilizzo per lungo tempo. |
| inviato il 22 Luglio 2021 ore 9:03
“ Lo chiedo perchè ho cominciato a usare una batteria canon lp e6 n, solo un paio di ricariche e si scarica rapidamente dopo 100, 150 scatti. „ Sono pochi. Nemmeno con la LPE6 vecchia ci faccio solo questi scatti. Con la LPE6N di più, tanti. Ottimisticamente 600-800 scatti in raffica inseguendo ad esempio gabbiani, auto o sportivi li puoi fare tranquillamente. Chiaramente non seguo il ciclo di scatto-omologazione di Canon ma prove sul campo. Con la nuova batteria LPE6NH si dovrebbe poter farne ancora di più. Vai nelle impostazioni - stato batteria e vedi cosa ti dice la fotocamera, potrebbe essere danneggiata (specie se non la si è caricata per tanto tempo lasciandola scarica) |
user210403 | inviato il 22 Luglio 2021 ore 9:11
C'è sicuramente un problema.. La 7d2 deve fare almeno 500/600 scatti... Almeno!! La 7d2 consuma abbastanza, più della vecchia 7d e più della 6d... Ma 150 scatti non è assolutamente normale |
| inviato il 22 Luglio 2021 ore 10:13
Grazie a tutti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |