| inviato il 20 Luglio 2021 ore 17:37
Ciao a tutti, ho Luminar 4 e pensavo di saltare Luminar AI anche perché per via del Covid ho scattato poco. Oggi però scrivono che aggiungeranno l'effetto Bokeh che mi interesserebbe e offrono un consistente sconto che con i soliti codici diventa 37 euro per Luminar AI. Conviene comprarlo? Vi sembra un prodotto valido? Aggiungo che ho un Notebook ryzen 7 con 16 Gb di Ram ma non so se addirittura serve più RAM. Attendo consigli. |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 3:52
Luminar 4 basta e avanza Io ho anche l'Ai ma uso sempre il 4. |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 7:21
Buongiorno, il prezzo è buono, sull'utilità del sw non mi pronuncio, ho provato la versione gratuita ( su pc con le stesse caratteristiche e gira tranquillamente), e non mi ha entusiasmato! Dato che sono una capra nell'uso della post produzione, continuo ad usare Luminar 3 ! Buona luce a tutti! Ciao Giovanni |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 10:21
Grazie mille, penso che passerò. Eventualmente tra un annetto prenderò la nuova versione. |
user19933 | inviato il 21 Luglio 2021 ore 11:20
Si conviene. Rispetto a Luminar 4 è più veloce e meno esigente di RAM (ottimizzato) ed ha un modo di elaborare le immagini "più intelligente". Ciò detto, rispetto a Luminar 4 può fare alcune cose in meno ma proprio perché con la versione AI hanno finalmente "centrato" il tipo di software che è un OTTIMO plug-in di post-produzione e non un programma all-in-one come pretendeva di essere Luminar 3 e 4. Comunque Luminar AI indica il futuro di questo tipo di programma, e ci sono già diverse cose che funzionano solo per questa versione (certi pacchetti di cieli, texture, oggetti, signature template, ecc...). Inutile "resistere" con Luminar 4, andrà a morire, meglio aggiungere subito l'AI ad un buon altro programma per i RAW che comunque è indispensabile perché il nuovo Luminar AI non ti raddrizza neppure la foto (proprio perché ora è al 100% pensato come una integrazione). Ma le differenze di "intelligenza artificiale" ci sono eccome. Grosso salto in avanti rispetto al 4. |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 11:27
Dopo un anno, mi sono trovato, silenziosamente, un addebito di circa 50 euro pagate a Luminar, del quale ho fatto un uso davvero minimo. Attenzione a non attivare il rinnovo automatico, o comunque escluderlo, perchè magari poi aumenta il costo dell'abbonamento annuo, rispetto alla attuale offerta che sembra conveniente |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 11:34
Secondo me si, ho preso ieri Luminar AI a 37 euro con il codice LUMDEAL, Luminar 4 l'ho ritengo un ottimo programma ma... è LENTO! Usarlo è davvero stressante, anche se fa belle cose. Luminar AI è più veloce, come funzioni lo trovo alla pari di Luminar 4 ovviamente con funzioni in più, poi con il prossimo imminente aggiornamento implementano Bokeh AI e sono davvero curioso di vedere il livello, Luminar 4 con i cieli è stato stupefacente. Una cosa che non riesco a capire è perché ancora non implementano un pannello di stampa, anche minimo, perché così com'è non è utilizzabile. Se poi aggiungono i file sidecar, come pure li ha in un certo senso Aurora HDR, sarebbe perfetto. |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 11:36
“ Dopo un anno, mi sono trovato, silenziosamente, un addebito di circa 50 euro pagate a Luminar, del quale ho fatto un uso davvero minimo. Attenzione a non attivare il rinnovo automatico, o comunque escluderlo, perchè magari poi aumenta il costo dell'abbonamento annuo, rispetto alla attuale offerta che sembra conveniente „ non mi risulta sia in abbonamento, io ho il 3, il 4 e l'ai, mai stati addebiti di rinnovo |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 11:46
Si sarà iscritto a Luminar X che è in abbonamento. |
user19933 | inviato il 21 Luglio 2021 ore 12:00
Ma anche per i cieli Luminar AI è un altra storia, infatti esistono pacchetti specifici per questa versione che adesso gestisce file cielo TIFF da 1,2 GB cadauno (ad esempio per le maxipixellate) e ti fa una mascheratura tra i rami degli alberi impressionante per la precisione. E tante altre cosette. Certo che a quel livello serve avere computer all'altezza... Io spero che si concentrino sui pannelli dell'AI ("composizione" assistita ad esempio deve andare oltre la regola dei terzi...ed anche il nuovo pannello "atmosfera" ha ampi margini di miglioramento, ad esempio integrando un LUT specifico per questa funzione) e lascino perdere tutte le altre cose che tanto si fanno con qualsiasi altro programma. |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 12:30
ho inserito il tuo codice (LUMDEAL), ma non mi scala nulla che pacchetto hai preso? |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 12:36
nel senso a 37 solo la base o compresi alcuni pacchetti? |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 13:16
skylum.com/it/checkout/luminar-ai/update-4-cu questo è il link, devi avere Luminar 4 ( non so se vale anche solo con il 3 ) e poi nel pagamento inserire il codice coupon: LUMDEAL. Appena provato e funziona. Ci sono due modelli gratis, più i cieli di default e i temi di default. Qualche settimana fa mi sono arrivati 25 cieli in omaggio, anche molto carini. Per i cieli si possono usare qualunque file in jpg o tiff. A 37 euro il programma completo di Luminar AI ( un solo Slot, ma resettabile) più 2 modelli. |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 13:18
Se aspetti un attimo , nel link, da un Bonus in più. |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 14:05
So bene di essermi iscritto a Luminar 4, dall'apple store. A marzo mi è stato addebitato abbonamento annuale di 54,00 euro, come potrai verificare: postimg.cc/w73h0hHb |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |