RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fatto fesseria per colpa della polvere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fatto fesseria per colpa della polvere?





avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 14:16

Buongiorno, so già che l'argomento è trito e ritrito avendo letto grazie al motore di ricerca di juza tanti 3D sull'argomento e per questo me ne scuso in anticipo, ma ho bisogno di confrontarmi con qualcuno per cui vi chiedo pazienza.

Antefatto
Ho notato nelle foto i classici puntini scuri nel cielo e in superfici bianche chiudendo diaframmi da f16 a salire, classico sensore sporco mi son detto, per cui stamattina ho provato a pulirlo con la pulizia automatica della D750 e con le classiche spompettate.
A un certo punto noto guardando nel mirino, anche senza obbiettivo 3 pelucchi di un mm ciascuni sulla parte alta del mirino e uno spostato sempre in alto sulla sinistra e un alone centrale.
Mi viene quindi la geniale idea di iniziare a dar di pompetta sullo specchio e sul vetro di messa a fuoco posto immediatamente sopra e di passarci in maniera MOOOOOLTOOOOOO delicata un panno in microfibra asciutto. Niente da fare i pelucchi sono rimasti dove erano, solo l'alone centrale è sparito.
Vado a leggere altri argomenti sul tema e trovo sorti di anatema per chi tocca lo specchio di messa a fuoco. Panico totale!!!Eeeek!!!
Ho rovinato la reflex?
Inizio a fare tutte le prove che mi vengono in mente.
Guardando lo specchio e dentro il mirino non noto alcun tipo di graffio o aloni, continuo a vedere i punti di messa a fuoco e il fuoco cade dove voglio io.
Sono stato fortunato o devo controllare ancora qualcosa?

user148381
avatar
inviato il 15 Luglio 2021 ore 14:33

Ebbene , non so adesso cosa vedi ma se guardando attraverso l'oculare vedi ancora i "pelucchi" a cui facevi cenno, questi purtroppo non sono ne' sullo specchio nè sul vetrìno smerigliato ma, come a volte capita, seguendo alcuni "suggerimenti" , l'utilizzo della pompetta, magari eccessivo, ha spostato i "pelucchi" nel pentaprisma e qui li vedrai sempre ma non nelle foto che scatterai.
E' francamente una rottura che per toglierla occorrerà portare la reflex da un riparatore il quale smonterà la parte interessata e provvederà alla pulizia.
Costo ..........non poco.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 14:54

Ciao Capooro. I pelucchi li vedo sempre, solo guardando nell'oculare, no in LV e per fortuna sono ininfluenti ai fini della foto. La mia paura è aver danneggiato il vetrino smerigliato per seguire certi suggerimenti trovati nel web.
Dopo aver invano provato a pulir il sensore ho deciso di far pulire il sensore da fotoluce, a questo punto non so se limitarmi solo a questo (costo circa €40-50) o far toccare anche lo specchio, il vetrino smerigliato e il pentaprisma.
Ne vale la pena?

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 14:58

La pulizia del sensore come la fanno da fotomarano onestamente non l'ho mai visto fare da nessun altro. X il problema da te lamentato ti consiglio di stare tranquillo. Quei pelucchi non verranno mai in foto e per toglierli è necessario smontare la parte superiore ma non ne vale assolutamente la pena

user215205
avatar
inviato il 15 Luglio 2021 ore 15:05

Sulla D610 mi è successo, più di una volta, che ci fosse sporcizia nel mirino, risolto togliendo lo schermo di maf e pulendo lo stesso e la faccia accessibile del pentaprisma, facilissimo da fare, non comporta danni.
Non conosco a fondo la D750, ma ritengo che anch'essa permetta di smontare lo schermo di maf.

user148381
avatar
inviato il 15 Luglio 2021 ore 15:18

Come già detto ciò che vedi nel mirino sono "pelucchi" o micro polvere spostati "grazie " alla solita pompetta del cavolo ed ai suggerimenti.
Questi non sono sul sensore e non li vedrai mai in foto. personalmente li trovo molto fastidiosi.
Ovviamente dipende da persona a persona ma......se il costo è sostenibile io li farei togliere e poi la "pompetta" cercherei di utilizzarla non per pulire il sensore poichè, contrariamente a quanto viene suggerito dai tutorial, l'aria forzata sposta inevitabilmente l'eventuale leggerissima polvere in ogni dove e non la toglie essendo molto leggera e volatile; questo anche se si tiene la reflex rivolta verso il basso. La pompetta spinge, non aspira.
La pompetta semmai la puoi usare a reflex chiusa per togliere eventualmente polvere esterna cosa che tuttavia sconsiglierei, meglio è un buon pennellino con setole leggere.
Questa è la mia opinione.
Saluti

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2021 ore 15:20

In effetti , vetrino di MAF e specchio non andrebbero MAI toccati (tuttalpiu' "spompettati" e basta !) anche perché ininfluenti sul risultato finale , a differenza della sporcizia sul sensore .
Se tuttavia non noti nulla di anomalo sullo specchio né sul vetrino , vuol dire che è andata bene così , non toccherei né farei toccare nulla e convivrei tranquillo con i pelucchi : a mio modesto avviso , eccettuata la pulizia del sensore quando necessaria, meno si traffica nel mirabox e meglio è .

user215205
avatar
inviato il 15 Luglio 2021 ore 15:34

Spompetto sul sensore, dalla mia prima fotocamera digitale,Fuji S2 pro, 2002, continuato nel corso degli anni con tutte le altre, e sono ormai parecchie,ho anche pulito tantissime volte il sensore, mai successo nulla.
Ho pulito innumerevoli volte gli schermi di maf, anche di fotocamere analogiche, sempre senza problemi, non credo sia culo, dovrei avercelo troppo grande, magari è ottima manualità, io propendo per il "non farsi troppe fisime da danni estremi" ed agire con calma.
Non si tratta di sostituire una valvola mitralica, solo non graffiare un pezzo di vetro o di polimero, cosa abbastanza facile, anche senza esser chirurghi.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 16:17

Grazie a tutti per le risposte.
A quanto vedo esistono due scuole di pensiero sull'uso o meno della pompetta. MrGreen
Per quanto riguarda i pelucchi che vedo nel mirino, nonostante mi abbiano dato fastidio, dato lo spavento iniziale credo che proverò a conviverci. Lo sporco sul sensore invece lo farò levare da un centro di assistenza.
In ogni caso le prove che ho fatto bastano per capire se ho danneggiato lo specchio e/o il vetro di MAF o devo fare qualche altra prova?

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2021 ore 18:27

Non posso che concordare : esistono due scuole di pensiero "anche" sull'uso della pompetta ;-)
ciò detto , se non noti alcuna anomalia riguardo specchio e/o vetrino di MAF , come mi pare tu abbia già appurato , non starei a preoccuparmi oltre .
Mi sentirei di consigliarti , comunque , di provvedere da te alla pulizia del sensore , con gli appositi strumenti (palettine sensor swab e liquido Eclipse , facilmente reperibili su Amazon , ad es. ) magari consultando al riguardo il libretto istruzioni della macchina o uno dei numerosissimi tutorial sul web , operazione semplicissima e priva di rischi ma questo puoi deciderlo ovviamente solo tu .

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 18:44

@Nicevan

Premesso che ho anche smontato quello della D800 per montarne uno con lo stigmometro (inutile allo scopo)

con cosa pulisci lo schermo di messa a fuoco?

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2021 ore 22:41

@Wolfschanz grazie della risposta. Al momento non mi sento tanto sicuro nel farà da me la pulizia del sensore. Magari un domani....Intanto tiro un sospiro di sollievo

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2021 ore 0:41

Specchio e vetrino non è che siano poi così delicati, basta fare attenzione. Quando avevo Pentax sia a pellicola che digitale di vetrini ne ho smontati e puliti diversi.
Poi ho smesso di spompettare il sensore e il vetrino non si è più riempito di porcherie, quando è sporco uso liquido e palettine

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me