JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
recentemente ho comprato una nuova xt4 e sto valutando cosa comprare per editare le foto e divertirmi un po' con i file.
Il pack Adobe Photoshop + Lightroom mi lascia perplesso perchè è soltanto con abbonamento, e costa 116 il primo anno e poi 154€. Stavo pensando di prendere C1 per fuji (attualmente scontato del 30%) e Affinity Photo.
Qualcuno utilizza questi ultimi due software? Come li trovate? Vorrei provare tecniche come focus stacking, exposure blending e delle panoramiche. C1 non consente di fare questo tipo di editing.
Io uso C1 in versione per Nikon + Affinity, penso che sostanzialmente il pacchetto sia lo stesso.
Mi trovo molto bene, in generale faccio quasi tutto con C1 usando Affinity per i ritocchi finali (clonazioni, ritagli, sfocature parziali, viraggi, ecc). C1 è molto potente e trovo ottima la gestione colori. Non sfrutto la funzione catalogo (di solito lavoro con le sessioni), ma questo è un mio limite, da quello che vedo mi pare ben organzizzata. Su Affinity ho avuto qualche difficoltà iniziale a familiarizzare con i comandi, ma poi l'ho trovato piuttosto facile da usare, sono ottimi anche i tutorial ufficiali. Un po' involuta la funzione cronologia, ma funziona Trovo Affinity molto valido anche per il focus stacking e le panoramiche, sull'exposure blending / HDR ho fatto pochi tentativi e non mi pronuncio.
In estrema sintesi, mi sento di consigliarli entrambi!
Ciao @Cordante, ti ringrazio per il riscontro! Credo che probabilmente andrò prima o poi su C1 per Fuji in combinata con Affinity. Adobe non gestisce in modo ottimale i file Fuji e non voglio essere vincolato con un abbonamento.
Ciao!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.