JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
possiedo una M1 Mark I(sulla quale monto il 12-100 Pro od il 40-150 Pro) con la quale mi trovo benissimo tranne che per l'autofocus con soggetti in movimento veloce tipo cani ed uccelli. Posso prendere, alla stessa cifra, la M1 Mark II in kit con il 12-40 Pro(che mi farebbe comodo per scatti in scarsa luce) o la M1 Mark III liscia(entrambe nuove Polyphoto) Sono molto indeciso sulla scelta dato che la prima opzione(M2+12-40) ha un prezzo davvero allettante mentre della M3 mi fa gola il joystick, l'autofocus con eye-tracking per i ritratti, lo scatto High-Res a mano libera ed il filtro ND integrato.
Consigli da chi ha fatto il passaggio dalla M2 alla M3? Con 400E in più potrebbe aver senso direttamente la M1X(di cui mi preoccupa ingombro e peso)
Le M1 le ho passate tutte, adesso ho mark III e X. Tra la M2 e la 3 l'AF migliora parecchio, si possono fare anche uccelli in volo, quasi come con la X che ha la funzione dedicata. Insomma, il mio consiglio è di non prendere la M2 e passare alla 3, tenendo presenti anche le altre funzioni in più che offre. La X solo se fai prevalentemente uccelli e peso e ingombro non sono un problema.
No, non faccio prevalentemente avifauna ma solo qualche scatto itinerante quando sono in viaggio. Dato che mi porto dietro 2 camere con rispettiva ottica(M1 con 12-100 e seconda M1 con 40-150+MC20) il peso e gli ingombri sono un fattore importante, ecco perchè mi dava preoccupazione la M1X, che avrei preso solo per un AF superiore alla M3 proprio nel tracking di soggetti in movimento grazie all'intelligenza artificiale. Se mi dici che tutta questa differenza di AF non c'è tra M3 e M1X, vado tranquillo di M3
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.