| inviato il 13 Luglio 2021 ore 16:43
Buonasera a tutti avrei un dubbio ma non riesco a trovare nulla in rete, ho un plotter canon imageprograf pro 2100 ma ho notato un consumo di inchiostri anche quando non viene utilizzato, quando lo acquistato il rivenditore mi ha dato anche un software ovvero rip di stampa, potrebbe essere questo software a consumare gli inchiostri? ho chiesto al rivenditore che ovviamente vende anche gli inchiostri ed lui mi ha detto che invece questo rip fa consumare anche meno gli inchiostri Mah!!! spero che qualcuno di voi con più esperienza della mia saprebbe aiutarmi grazie. |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 9:03
Io non ho un Canon imageprograf pro 2100. Però le stampanti inkjet professionali lasciate accese possono fare da sè la pulizia degli ugelli della testina di stampa, spesso la fanno anche prima della stampa. Magari è per quello che noti un consumo di inchiostro anche quando non la usi, altro di possibile, io non vedo. |
| inviato il 17 Luglio 2021 ore 12:12
Lo lasci accesso vero ? Se lo accendi spegni consuma di piú perché fa una pilizia piú grossa Se lo lasci sempre acceso dopo un intervallo lungo senza lavori fa comunque una pulizia anche se piú veloce. Forse a te fa un controllo ugelli automatico, si disattiva o regola sulla macchina dal pannello. |
| inviato il 17 Luglio 2021 ore 12:41
in realtà ho scoperto che c'era un auto spegnimento che mi aveva attivato il rivenditore, infatti ad ogni accensione fa sempre il rumore di pulizia minima, è una settimana che ho disabilitato l'auto spegnimento, devo solo controllare il controllo degli ugelli se è attivo o meno. se hai qualche altro consiglio da darmi te ne sarei grato sapessi quanto inchiostro mi ha consumato a gratis |
| inviato il 17 Luglio 2021 ore 12:43
io ho un plotter canon pro2000,all'inizio mi faceva un sacco di pulizie in automatico.ho sentito un tecnico canon che mi ha consigliato di fare l'aggiornamento del firmware,dopo l'aggiornamento tutto nella norma.comunque guarda anche nelle impostazioni del pannello stampante,puoi impostare il tempo per le pulizie automatiche |
| inviato il 17 Luglio 2021 ore 12:48
n.b se continua a fare delle pulizie molto ravvicinate e' il segnale premonitore che la testina e' quasi arrivata,dato che probabilmente non ha piu' abbastanza ugelli aperti e cerca di riattivarli con la pulizia.comunque se questo fosse il problema nel giro di qualche settimana ti dovrebbe apparire un codice di errore riconducibile alla testina |
| inviato il 17 Luglio 2021 ore 13:11
Il plotter ha meno di un anno di vita, sono andato su intervallo pulizia sistema ha due opzioni standard è breve quale delle due vedo selezionare? Ho disattivato l'auto-spegnimento ma va in stand-by ed quando si riattiva si sente che muove gli inchiostri. L'aggiornamento lo scarico dal sito? |
| inviato il 17 Luglio 2021 ore 13:32
Nelle impostazione c'é l'auto spegnimento e l'auto riposo Lo spegnimento é disattivato il riposo lo avevo settato su un periodo lungo. La testina é un consumabile, non costa una follia e la cambi tu. Per quanto riguarda la durata dipende da quanto e quando stampi, e dalla macchina, ma potrebbe darsi dopo 12 - 18 mesi sia da sostituire.a me su due macchine son durate 25 mesi son partite a una settimana di distanza, due sedi diverse. Se ti dice é da cambiare, cambiala, non provare a fare pulizie con liquidi che poi rischi di friggere la scheda. La pulizia lasciala standard, il controllo ugelli vedi tu... |
| inviato il 17 Luglio 2021 ore 15:08
Non avrò fatto tantissime stampe, adesso controllo l'auto riposo. tu come consumi come ti trovi? |
| inviato il 17 Luglio 2021 ore 17:18
Consumi sono nella regola, anche epson e hp hanno consumi extra e sono del tutti analoghi. Consumi e usura testina fanno parte del pacchetto. Poi da me si usano per lavoro e si usano finché durano. Se uno stampa tanto il grosso della spesa sono gli inchiostri, taniche grandi e rip danno risparmi importanti. Lí varia da modello a modello, e da tanica a tanica. Se uno stampa poco il costo macchina incide un po' di piú. |
| inviato il 17 Luglio 2021 ore 19:44
io uso l'opzione standard,quando va in stand-by e si riattiva agita solo gli inchiostri ma non fa pulizia a meno che abbia raggiunto il tempo limite oltre il quale fa una pulizia automatica.il firmware si puo' fare dal pannelo di controllo se e' collegata in rete.si collega con il server canon e fa l'aggiornamento in automatico.se invece usi una porta usb devi scaricare il firmware dal sito di supporto canon e utilizzare una chiavetta usb. il mio plotter ha circa 5 anni e ho cambiato 2 testine in media sono durate 26/28 mesi.il tecnico canon mi ha detto che non ha mai visto una testina durare piu' di 30/36 mesi.anche se adesso con la serie *100 hanno aggiornato la componentistica della testina. |
| inviato il 20 Luglio 2021 ore 11:16
grazie mille a tutti siete stati veramente esaustivi, un ultima domanda se posso voi come taniche quale dimensione utilizzate? |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 16:03
Io uso le più piccole perché stampo poco. Ad ogni accensione pulisce le testine. Lascia sempre accesa. Può essere che ogni tanto esegua la pulizia ma raramente. Io ho la pro2000 ma è sostanzialmente la stessa stampante |
| inviato il 19 Ottobre 2021 ore 11:09
ok ti ringrazio ma devo devo disattivare anche lo stand-by? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |