JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, come da titolo sono in procinto di acquistare una z6II (necessariamente con FTZ per sfruttare le ottiche che già ho a corredo).
Il dubbio sta nel fatto che visto il costo del kit comprensivo di 24-70 f/4 ha senso togliere il 24-70 f/2.8G ED a favore di quest'ultimo, perdendo uno stop?
Ciao, anche io in procinto di passare a Z6II, ma in possesso di 24-120. Dipende più che altro da quanto ti interessa la portabilità del sistema. Il 24-70 2.8 è un obbiettivo eccezionale e con il sistema Z guadagna anche la stabilizzazione, quindi veramente un'ottima cosa. Purtroppo, le dimensioni e il peso del 24-70 2.8 non sono ideali nel caso in cui cercassi leggerezza. Fossi in te, terrei l'obiettivo attuale con ftz e in caso di bisogno lo darei via più avanti prendendo un 24-70 f/4 usato o da kit. Nel mio caso la leggerezza è importante, pertanto pensavo di prendere l' F/4 con una buona offerta in kit.
user206375
inviato il 11 Luglio 2021 ore 10:09
Concordo con il consiglio di Winnie. Puoi sempre comprarlo in seguito il 24-70s, spesso si trova sull'usato sui 500eur. Se il peso per te non è un problema tieniti il 2.8
Dipende da quanto incide il 24-70 S sul prezzo del kit. E' veramente valido e non inferiore al 2.8 G che sulla ML ingombra un po'. Però è f/4 e se ti serve il f/2.8 …… Io andrei diretto sul f/4 comunque. IMHO
“ Buongiorno a tutti, come da titolo sono in procinto di acquistare una z6II (necessariamente con FTZ per sfruttare le ottiche che già ho a corredo). „
Ma dove l'hai trovata? La sto cercando pure io ma non è disponibile quasi da nessuna parte, almeno Nital.
Presi anch'io la Z6II col solo ftz. Dopo aver provato le ottiche native l'adattatore non l'ho più montato, perché ho venduto tutte le F di valore che avevo. Io prenderei a occhi chiusi l'f4, perché quello preso in kit si rivende molto facilmente senza perderci.
Grazie a tutti per i consigli, vedendo anche dei test sulle varie lenti mi sa che tengo il caro vecchietto e forse valuterò un bel fisso Z. Magari 85 mm 1.8 .
Il 24-70 f2,8 per reflex non è così performante come è quello per la serie z - oltretutto l'afs-g montato sulla z con l'adattatore ftz è enorme e poco pratico
Ciao, potresti dire per cosa è meglio f/4 nativo? Lo chiedo per curiosità, visto che sto passando anche io a ML. Se avessi il 2.8 probabilmente non sarei d'accordo su questa affermazione apparentemente assoluta. „
Le prove che ho visto del 24-70 f/4 mostrano che si tratta di un'ottica davvero buonissima come prestazioni. Il vecchio f/2,8G è però sempre un signor obiettivo, sia come prestazioni ottiche che come costruzione, a prova di uso pesante. Poi, certo, valgono tante considerazioni: peso e ingombro in primis. Con il f/4 nativo ti muovi molto più leggero ed hai comunque un'apertura relativa accettabilissima... Boh, io avendo il f/2,8 cercherei di prendere il solo corpo della Z6II, tanto l'adattatore hai detto che ti serve comunque, visto che hai altre ottiche con attacco F. Come sempre ci sono pro e contro...
Il 24-70 Z é un obiettivo ottimo, direi praticamente privo di difetti. Certo é solo F4 in molti casi poter avere uno zoom f 2.8 é un vantaggio innegabile, ma questo dipende da cosa si cerca e preferisce.
user206375
inviato il 12 Luglio 2021 ore 10:20
Scelta saggia. Se tu avessi avuto f4 G t'avrei consigliato il cambio ma finchè hai buone ottiche reflex e il peso non è un problema tienitele e fai il cambio solo quando trovi una buona occasione.
Gasgasgas 11 Luglio 2021 ore 22:46
Grazie a tutti per i consigli, vedendo anche dei test sulle varie lenti mi sa che tengo il caro vecchietto e forse valuterò un bel fisso Z. Magari 85 mm 1.8
Nel video dice chiaramente che ai bordi e' meglio l'f4Z e con il 24/70 ci fai piu' paesaggio che altro. Se invece lo usi per i matrimoni la differenza che si vede al 200% sui 45MP della Z7II con la Z6 non la vedrai.
Peso costo qualità, vince il nuovo F4, unico motivo per non spenderci soldi e' l'avere il vecchio F e non aver voglia di monetizzare.
Diciamo anche che quando lo monti su una Z con Ftz ti passa la voglia.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.