RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Valfurva







avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 15:24

La prossima settimana passerò qualche giorno in valfurva, zona che non conosco, sapete consigliarmi qualche punto fotografico o passeggiata facile (viaggiamo con 2 cani senior) dove vale la pena andare?grazie

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 20:34

Il sentiero della Val Zebrù che porta alla Baita del Pastore nei mie lontani ricordi è bello e non molto impegnativo.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 21:03

Il sentiero della Val Zebrù che porta alla Baita del Pastore nei mie lontani ricordi è bello e non molto impegnativo.


Non agitare il kriss malese nella feritaMrGreen
i miei lontani ( molto lontani ) ricordi mi portano ancora più in su, tre giorni al Pizzini per attendere le condizioni migliori per poi salire sul Gran Zebrù, una specie di vista dal paradiso:-PSorriso

@Ayat

Se ti va sali fino al rifugio Pizzini e gironzola sulle morene sovrastanti, è un bel vedere.Cool

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 21:21

Anche per me, ahime, é passato qualche anno... Se vuoi percorsi non molro faticosi direi: dal parcheggio dei Forni al Rif BRANCA (circa 40/45minuti con rampa finale) o al Rif Pizzini (poco più di un'ora in falsopiano) e loro dintorni (presenza marmotte) e poi (se c'é poca neve) dal passo Gavia verso i laghi (bianco e nero) o i primi tratti verso le morene dei percorsi verso le cime di Tresero, San Matteo o corno Tre Signori
Buona luce...con un poco di invidia...
Anch'io come @SaroGrey ho avuto una sosta forzata al Pizzini in attesa del bel tempo per il Konigspitze e relativi giri nelle morene circostanti....ma anche la fortuna di essere riuscito a fare tutte le 13 cime che circondano il ghiacciaio dei Forni...e, purtroppo, l'alluvione del 1987 con relativo isolamento in attesa di chiudere il giro col Cevedale...

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 21:21

Si ma lui ha detto di avere due cani agésSorriso. Se no possiamo metterci anche l'AblesMrGreen.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 21:30

Se no possiamo metterci anche l'AblesMrGreen


Una gran bella vallata quella, ci manco da tanto e vorrei non la deturpassero e permettessero solo accessi tramite scarpe ai piedi.Cool

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 21:39

Quoto SaroGrey, una vallata che va preservata!

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 21:54

Pensate che quando ci andavo, varie volte in quell'epoca partendo da Trento l'avventura già iniziava a Ponte di Legno per salire al Gavia, strada bianca con il cartello di percorrenza a propria responsabilità e ogni tanto fermarsi a spostare qualche sasso in mezzo alla strada, quante risate e quanto era bello, mi hanno detto del ghiaccio che si è ritirato tanto.Triste

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2021 ore 23:49

Grazie delle informazioni, sono utilissime, sicuramente c'è tanto da vedere,toccherà tornarci Cool

user12181
avatar
inviato il 12 Luglio 2021 ore 9:11

Dal Passo del Gavia al bivacco battaglione Ortles e/o (se si vuole, ma è molto consigliabile) alla cima di Vallumbrina si arriva a ben oltre 3000 metri con dislivello modesto e senza difficoltà, ricordo solo qualche breve passaggio un po' esposto per la Cima di Vallumbrina. Anche cani anzianotti credo possano fare il percorso, poi dipende dal loro grado di forma, se solitamente fanno vita da tappeto o si muovono. L'importante è farli bere regolarmente durante l'escursione, altrimenti muoiono senza preavvisarti per disidratazione. Percorso su tracciati militari della Grande Guerra.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2021 ore 9:39

Dal Passo del Gavia al bivacco battaglione Ortles e/o (se si vuole, ma è molto consigliabile) alla cima di Vallumbrina si arriva a ben oltre 3000 metri con dislivello modesto e senza difficoltà, ricordo solo qualche breve passaggio un po' esposto per la Cima di Vallumbrina.


Non certo con due cani magari anche non allenati ma con una traversata lunga Gavia>Lago Pian Palù di Peio ti porta in posti selvaggi e suggestivi, fattibile anche se non esperti alpinisti con però una buona gamba da lunghe camminate.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2021 ore 11:00

Volendo potresti farti portare in jeep fino alla baita del pastore in val Zebrù e poi proseguire verso il passo che mette in collegamento con la Pizzini.
Quando sei stanco ti fai il facile ritorno

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 21:05

Temo siano troppo impegnativi al momento, il più vecchio ha bisogno di camminare ma 12 anni per un Bracco non sono uno scherzo, mi ricorderò sicuramente per quando torneremo lasciando i quadrupedi a casa!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me