| inviato il 19 Marzo 2013 ore 19:44
Ho fatto da 1 gg un grande, grandissimo, sospirato, acquisto (per me )... il passaggio dalla mitica 1000d, alla 50D,usato trovata a un prezzo ottimo, da un rivenditore. Tenete conto che ho valutato (e rifiutato) altre 50D usate per cose che non mi piacevano, sopratutto usura visibile e sensore sporco. 6000 scatti, ottime condizioni estetiche, garanzia 1 anno. Ho notato quasi subito, al momento dell'acquisto, di piccola sporcizia sul sensore, visibile a occhio nudo. Il rivenditore l'ha pulito con due soffiate di bomboletta (sic! ho sentito un brivido alla schiena). Stamani, preso dall'entusiasmo ho voluto verificare la pulizia, e ho fotografato il cielo a f16 e f22... sensore visibilmente sporco! Riporto la macchina, e stavolta entra in laboratorio e la pulisce con una "spatolina" (cito). Riprovo stasera (ormai sono andato in fissa ahime... ) cielo a f16, iso 200, pulito, ma vedo dello sporco appena visibile a 800 iso sopra i f\22-evidenti ai f32, pochi pallini, forse 2-3... traslucidi.... Non vorrei andare in fissa e rischiare di fare 25 tentativi di far pulire il sensore magari col rischio di rovinarlo... secondo voi questo genere di sporco, ha senso riportarla, riprovare a farlo andare via o è nella norma? forse non vale la lotta con questi 3 cerchietti, che magari forse rimarranno invisibili nel 99,99% delle foto? magari vado in fissa con una cosa praticamente assurda....   |
| inviato il 19 Marzo 2013 ore 22:10
Mi par di capire da quanto scrivi che sia poca cosa. Secondo me se non passi le giornate a fotografare gli aquiloni alti nel cielo, e se tra f8 e f11 non vedi niente, vivi tranquillo, le poche volte che chiuderai di più il diaframma potrai sempre clonare i puntini in post produzione. Certe macchiette son dure a pulire, ed il formato ridotto del sensore non aiuta certo la manualità. |
| inviato il 19 Marzo 2013 ore 22:34
posta qualche foto d'esempio! |
| inviato il 19 Marzo 2013 ore 22:59
Quando devi passare + di 10min con il timbro clone. |
user20032 | inviato il 20 Marzo 2013 ore 15:46
Un sensore in queste condizioni è da ritenersi pulito. |
| inviato il 20 Marzo 2013 ore 16:00
0-5 patacche... pulito 6-10 patacche ..due palle con il clone.. quasi quasi lo pulisco 11-15 mi sà che urge pulirlo 16-Inf... aiuto, tra le patacche si vede una immagine! Ciao Max |
| inviato il 20 Marzo 2013 ore 16:28
Le macchie sono nella parte bassa dell'immagine e praticamente invisibili sino a f/11 .. è praticamente lindo, don't worry |
| inviato il 20 Marzo 2013 ore 16:37
Lukesilver, a parte che con Camera Raw, se ce l'hai, quelle macchioline si tolgono quasi automaticamente in 5 secondi netti, se il tuo sensore ti sembra sporco hai una sola soluzione: torna alla pellicola. Vivi tranquillo, fai delle bellissime foto con qualche macchiolina, quella la togli, la foto...resta! |
| inviato il 20 Marzo 2013 ore 16:44
Il tuo sensore è pulito. Lo sporco diventa un vero problema quando è visibile a f/8 e quando le macchie sono più numerose rispetto a quelle che hai tu. In ogni caso, tieni presente, per quando lo varri nuovamente pulire te, che lo sporco che vedi in basso nelle foto, si trova in realtà in alto nel sensore (es.: macchiolina visibile in foto in basso a sx, uguale sporco in alto a dx). Col digitale occorre rassegnarsi a questi piccoli fastidi, che sono comunque infinitesimi rispetto alla maggiore praticità rispetto alla pellicola in pressoché tutti gli altri ambiti. |
| inviato il 20 Marzo 2013 ore 17:18
Concordo con chi mi ha preceduto, quei quattro puntini non sono niente! Se dovrai chiudere a f16 o più basteranno, come già ti hanno detto, trenta secondi in post produzione Ora esci a scattare e goditi la nuova macchina, senza paturnie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |