RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9 in arrivo a fine anno


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z9 in arrivo a fine anno





avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 9:50

Ho letto l'aggiornamento su Canonrumors, ma immagino che ci sia anche in altri siti / forum che non frequento.

www.canonrumors.com/the-nikon-z9-will-be-announced-in-november-or-dece

Nikon Z9 Specifications (Rumored)
Newly developed high-resolution stacked FX sensor.
Integrated vertical grip handle
The Z9 is described as a D6 body combined with EOS R5 imaging, ?9II AF, and blackout-free EVF
Nikon confirmed that the Z9 will be better than the D6
20 fps
Multishot-mode
16-bit RAW option
8k30p, 4k120/60/30p
New EXPEED processor designed for 8k (newly developed Imaging Pipeline Processor to broaden sensor readout emphasizing speed)
Improved AF (Object detection AF)
“Stunning” AF tracking (better than the D6)
Two XQD/CFX type B memory card slots
ISO 64 – 25,600, Hi1, Hi2
Improved noise levels and specifically significantly better dynamic range
High resolution, blackout-free EVF: probably 5.76 MP or maybe even 9k MP viewfinder, 120 Hz refresh rate (the resolution can be reduced to increase the refresh rate)
New user interface (no second LCD screen on the back like the D6)
New battery: Nikon EN-EL18x
Gbit LAN, USB-C, WiFi, GPS
Price: $6,000 – $7,000



Trovo interessanti la risoluzione e l'assenza di blackout del mirino, i 64 ISO, i 16 bit RAW opzionali (vorrà dire che si possono usare solo con alcune limitazioni, ad esempio riducendo la raffica, ma comunque è una novità notevole).

Forza Nikon!

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 10:40

Specifiche da URLO.
La cosa più probabile e' che sia basata sul sensore della Sony A1 che già e' stratosferico, con tutta una serie di miglioramenti non indifferenti rispetto alla (oggi) migliore di tutte.
Questo farà felice tutti quelli che, come me, non hanno “abbandonato” Nikon, affrontando costi assurdi nel cambio di brand che, per i supertele, assomiglia molto ad un “bagno di sangue” !

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 12:12

Bella macchina, ma più che altro è un totem.

Io una macchina da 6/7000 euro avrei paura a portarla in giro nello zaino.
In certi posti ci vorrebbe la scorta armata.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 12:26

Secondo altri rumors la Z9 per novembre dovrebbe essere già nei negozi, quindi l'annuncio ufficiale potrebbe arrivare a settembre/ottobre.
Il sensore potrebbe essere completamente nuovo, gli ultimi annunci Nikon fanno pensare che ci siano progetti in essere per una nuova generazione pensata e progettata da Nikon e forse nemmeno prodotto da Sony, ma siamo ancora nel campo delle speculazioni.
Io spero che la Z9 sia la prima di una nuova generazione di Z con prestazioni superiori, tipo una Z8 da 3/4 mila euro sarebbe sicuramente più interessante per il grosso degli appassionati.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 12:32

Se queste sono le specifiche sembra che per recuperare clientela hanno finalmente rifatto una macchina All round e non una macchina specifica e troppo settoriale .. ma magari!!!!

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 12:36

Roberto è altamente improbabile che sia basata sul sensore A1, anzi direi quasi nulla come possibilità.
I sensori stacked, delle ammiraglie, sony non li ha mai dati in licenza, quindi direi che...soprattutto quello A1, non lo lascerà alla concorrenza.
E' decisamente più probabile che sia un Toshiba o Aptina (che in ogni caso fanno parte di Sony..).

Sarà una macchina in linea con le attuali, poi le differenze tra risoluzione, fps...etc, sono per le scaramucce tra i bimbi tastierati, la realtà è che ogni sistema segue il suo sistema, e sarebbe ora che anche Nikon avesse la sua ammiraglia sportiva ML.
Speriamo di vederla presto anche se la situazione chip è drammatica per tutti.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 13:28

Non sono riuscito a trovare il dato della risoluzione del sensore. Dove si legge?

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 13:39

Secondo me ne avrà 24/30mpx, quindi niente 8k

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 13:45

Se queste sono le specifiche sembra che per recuperare clientela hanno finalmente rifatto una macchina All round e non una macchina specifica e troppo settoriale .. ma magari!!!!

Si davvero!

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 13:49

No troppo pochi per 20 sfp, e iso così bassi 25000…
sarà una 45 megapixel per 8k

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 13:51

Ralo nikon ha dichiarato tempo fa che sarebbe stata 8k ready e stavano testando diversi sensori (tutti sui 40mpx).


avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 13:51

Una domanda a chi ne sa più di me, ma si parla sempre di sensore Sony su Nikon, poi a differenza ci sono sempre gli ISO, Nikon parte da 64 nativi e Sony no, ma se sono uguali perché Sony non fa altrettanto? Sicuramente sono specifiche di costruzione volute da Nikon e mi sa anche brevettate, altrimenti non mi spiego il senso

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 14:10

Poghos il sensore che usa nikon è un 45mpx, non è né quello della 7rIII né della 7rIV quindi non vedo come possano essere paragonati.
Non so se sia fatto da sony o da aziende ad essa collegate in ogni caso si tratterebbe di un sensore che ha come specifiche i 64iso di base, non sono “brevettate” da nikon, si tratta di specifiche, come i mpx o i fps, per altro se si tira la coperta da una parte….

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 14:15

Poghos...dimentichiamo sempre che sui sensori realizzati da Sony (anche standard di sua produzione)...Nikon ha sempre fatto "sue" richieste.
Secondo...sempre per la nostra memoria corta (MrGreenMrGreen) fondamentale tanto quanto il sensore, a valle c'è il processore di immagine...ognuno ha il suo...

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 14:21

Probabilmente è anche dovuto ad una elaborazione, o a un tipo di circuiteria…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me