JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho cercato sul forum prima di aprire questo thread, vorrei comprare un grandangolo per apsc e mi pare di aver capito che questi siano i più economici in circolazione, ma non ho capito le differenze sostanziali in quanto nitidezza e autofocus. Il Canon è buio e ha lo stabilizzatore, il tokina più aperto ma soffre di flare, sono riuscito a capire solo questo. Se qualcuno potesse aiutarmi ne sarei molto grato.
Ho avuto tutte e due. Secondo me meglio il tokina (per l'apertura) anche se di poco. A diaframmi chiusi stiamo li. L'auto focus leggermente a favore del Canon. Considera anche il peso (considerevole) del tokina. Costruzione nettamente meglio il tokina.
Io ho avuto il Tokina e il Sigma 8-16 invece. Lì usavo molto indoor e il Tokina era una goduria,il Sigma invece inutilizzabile perché buio. Serviva il cavalletto per forza
Ma non chiedevo quale fosse meglio in generale, è ovvio sia meglio il tokina che costa il doppio. Mi interessava solo un confronto a parità di apertura sulla nitidezza e in minor parte l'autofocus.
Per nitidezza vince a mani basse il tokina, niente da dire. Per Af vince Canon: af veloce e silenzioso
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.