RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon ef-s 10-18 STM o Tokina 11-16


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon ef-s 10-18 STM o Tokina 11-16





avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2021 ore 17:37

Ho cercato sul forum prima di aprire questo thread, vorrei comprare un grandangolo per apsc e mi pare di aver capito che questi siano i più economici in circolazione, ma non ho capito le differenze sostanziali in quanto nitidezza e autofocus.
Il Canon è buio e ha lo stabilizzatore, il tokina più aperto ma soffre di flare, sono riuscito a capire solo questo.
Se qualcuno potesse aiutarmi ne sarei molto grato.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2021 ore 18:14

Ho avuto tutte e due. Secondo me meglio il tokina (per l'apertura) anche se di poco. A diaframmi chiusi stiamo li. L'auto focus leggermente a favore del Canon. Considera anche il peso (considerevole) del tokina. Costruzione nettamente meglio il tokina.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2021 ore 18:27

Chiusi intendi f8 in poi? Sisi anche sulla costruzione avevo letto, quindi diciamo se non faccio foto al buio Canon va bene. Grazie mille!

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2021 ore 18:38

Tra i due Tokina senza dubbio

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2021 ore 19:12

"Tra i due Tokina senza dubbio"

@alba.
D'accordo ma pesa un casino. Se non ti serve l'apertura a diaframmi chiusi va bene il canon

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2021 ore 19:38

Io ho avuto il Tokina e il Sigma 8-16 invece. Lì usavo molto indoor e il Tokina era una goduria,il Sigma invece inutilizzabile perché buio. Serviva il cavalletto per forza

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2021 ore 19:58

Ma non chiedevo quale fosse meglio in generale, è ovvio sia meglio il tokina che costa il doppio. Mi interessava solo un confronto a parità di apertura sulla nitidezza e in minor parte l'autofocus.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2021 ore 23:52

La settimana scorsa ho visto passare un 10-18 STM a 100 euro sull'usato... A quella cifra non ci sono più dubbi

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 0:26

Per nitidezza vince a mani basse il tokina, niente da dire. Per Af vince Canon: af veloce e silenzioso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me