JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, mi hanno da poco regalato una Canon 250d e mi piacerebbe prendere un obiettivo grandangolare per foto paesaggistiche e che sia adatto principalmente per le foto con scarsa illuminazione. Avete qualche suggerimento?
Ho visto il Tamron 15-30 f2.8 ma ho un pò di dubbi perchè il corpo macchina è molto leggero e l'obiettivo invece è piuttosto pesante. Grazie a tutti!
Come gia' detto, dovresti partire dai 10mm. Aggiungo dati.
Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 STM IS: 170-200 euro usato. 250g. Ma hai bisogno del cavalletto Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X Pro DX : 400 euro nuovo. 560g Tamron 10-24mm f/3.5-4.5 Di II VC HLD: 460 euro usato. 440g Sigma AF 8-16mm f/4.5-5.6 DC HSM: 240-320 euro usato. 555g. Ma hai bisogno del cavalletto; occhio alle distorsioni. Sigma 10-20mm f/3.5 EX DC HSM: 250-290 euro usato. 520g.
Mi permetto un suggerimento. Quando avevo la 50D ho provato lenti di terze parti. Ho sempre avuto problemi di focus shift e nonostante la microcorrezione a bordo, ho avuto difficolta' a correggerli. Io andrei con il Canon EF-S 10-18: economico, leggero. Certo e' chiuso, ma a quel punto dovresti usare il cavalletto.
Per quel che riguarda il dubbio lente pesante - corpo leggero, la mano sinistra supporta il tutto tenendo la lente, la destra scatta e basta. Non devi tenere il gruppo con la destra.
Grazie mille per tutti i suggerimenti! Una domanda che magari per i più esperti è banale...ho visto che quasi tutti gli obiettivi consigliati non sono stabilizzati. In caso di buona luce e tempi brevi, potrei scattare tranquillamente senza cavalletto?
Secondo voi avrebbe senso prendere un obiettivo come Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 STM IS per le foto durante la giornata e aggiungere l'Irix 15mm 2.4 per le foto in notturna?
Oppure mi conviene prendere solo il Tokina per entrambe le cose?
Questa estate farò dei viaggi con escursioni in montagna e Islanda e mi piacerebbe cimentarmi anche in scatti notturni
Ciao a tutti, vi riscrivo a diatanza di tempo per ringraziarvi dei suggerimenti. Alla fine ho preso il Tokina 11-20 f/2.8 e sono assolutamente soddisfatto! Grazie ancora!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.