| inviato il 01 Luglio 2021 ore 6:48
La nuova ml Aps c di Nikon sta suscitando interesse ed anche discussioni principalmente per la sua forma retrò. Piace, non piace i pareri sono visceralmente antitetici. Per alcuni è stata pensata come tentativo di Nikon di resistere alla concorrenza dal basso dei cellulari. E per questo hanno pensato di proporla con vari colori. Per altri questa idea è sbagliata perché la rende un po' giocattolo. Come si metterà in competizione con la Z50 della quale, in pratica, è la replica con forma diversa? |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 7:23
2 corpi reflex apsc... e le ottiche? corpo bello ma senza ottiche le fotografie non si fanno. se fosse stata una FF (anche più grande non sarebbe stato un problema), con una serie di ottiche fisse compatte 2.8 sarebbe stata un ottima fotocamera. ora apsc le f2.8 sono troppe buie e quindi diventerebbero grandi, e bisogna sempre aspettare che queste ottiche escano. se escono... la z50 è li da un pò senza novità. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 7:30
La z50 non ha venduto moltissimo.. Probabile anch eun restyling con la zfc per dare una spinta. Ma secondo me avrebbero dovuto spingere su qualche ottica. Manca troppa roba nelle aps z di Nikon. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 7:37
In effetti, dopo un primo entusiasmo per l'aspetto vintage che personalmente mi piace per le rotelle, leggendo le critiche sulla mancanza di ottiche mi sono un po' raffreddato. A Nikon basterebbe realizzare, 4 o 5 obiettivi, come la serie M di Canon, per dare più possibilità di vendita a questi interessanti modelli. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 7:47
Manca uno wide zoom, un 35 equivalente e un 50 equivalente. Tralasciando quella che potrebbe essere la gamma professionale che per me non arriverà mai su aps. Poi, rispetto a sony, il problema è che non ci sono ottiche di terze parti e con l'adattatore ciao ciao vantaggi in compattezza ed estetica relativi al aps. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 7:54
“ Come si metterà in competizione con la Z50 della quale, in pratica, è la replica con forma diversa? „ allo stesso modo in cui la FIAT 500 si è messa in competizione con la Panda, cit: ' della quale, in pratica, è la replica con forma diversa ' Si tratta di un'intelligente 'operazione nostalgia' di Nikon, che, con l'accattivante scelta dei colori e le funzioni da v-logger, strizza l'occhio alla clientela asiatica femminile -e perché no? anche occidentale- Le opinioni più qualificate e certamente non 'di parte' sulla piazza di Milano sono unanimi nel definire la Z50 con la sua lente standard 16-50 la miglior APS di sempre di Nikon, almeno come qualità delle immagini. Con questo retaggio, la struttura estremamente robusta in allumio-magnesio, ed il suo look retrò, che tanto piace anche a chi ha usato le FM-FE, e che, tutto sommato, è anche ben funzionale, non ultime anche la linea elegante ed il peso ridotto, la Z-fc si propone come un best seller spinta anche da un target price accessibile. sulla scelta delle lenti: a mio parere è un falso problema Le lenti disponibili sono congruenti col target di mercato La scelta attuale copre tutte le necessità da 16 a 250 La luminosità limitata non è più un problema da anni, grazie all'altissima resa ad alti ISO dei sensori La loro qualità è realmente eccellente pur essendo lenti economiche (stesse fonti d'informazione della piazza Milanese) Infine, con lo FTZ si possono montare ed usare almeno 50 anni di lenti Nikon F -incluse tutte le attuali DX- Se vogliamo... una mancanza potrebbe essere l'assenza di un flash incorporato, ma solo per l'impiego come lampo di schiarita, per altri usi ormai è del tutto inutile, vista la sopra citata resa ad alti iso |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 8:08
boh!....sarebbero queste le novità così tanto attese di Nikon?....una Z50 con il trucco ma senza flash!.....una presa per i fondelli per il fotografo che aspetta evoluzione e più prestazioni....ci hanno messo tutto questo tempo per riscaldare una minestrina......no problem, il paradiso lo avrete nell'altra vita |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 8:10
A quanto pare sulla piazza di Milano andrà a ruba. Battute a parte, il parallelo con la Panda regge fino ad un certo punto in quanto la Z50 Panda, costa uguale se non di più della Zfc 500. E di Panda se ne vendono assai di più, non fosse altro che è presente in massa nei parchi veicoli di molte aziende pubbliche e private. Tornando al tema, la Z50 è stata definita, ma non si sa da parte di quale autorevole fonte, la migliore Aps c di Nikon. La questione sarebbe diversa e commercialmente preferibile se fosse stata definita la migliore Aps c presente sul mercato. Quanto alle ottiche la questione mi pare un po' divisiva: ci sono quelli che considerano opportunità per tutto quello che ci si può attaccare, e ci sono quelli che la vorrebbero dotata di obiettivi specifici realizzati da Nikon per completarne la gamma. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 8:35
“ Battute a parte, il parallelo con la Panda regge fino ad un certo punto in quanto la Z50 Panda, costa uguale se non di più della Zfc 500 „ Guarda che è proprio l'opposto www.alvolante.it/listino_auto/fiat-500 e lo stesso accade sul listino nikon: www.dpreview.com/reviews/nikon-z-fc-initial-review “ traduzione: La Z fc costerà circa $ 960, solo corpo o $ 1100 con una versione argento dello zoom kit 16-50mm F3.5-6.3 VR (entrambi i prezzi rappresentano un aumento di $ 100 rispetto al prezzo di lancio della Z50). „ |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 9:06
Per me il corpo è molto bello ma gli obiettivi mancano (pochi e non all'altezza). Bisogna capire se è una operazione nostalgia che finisce lì oppure se è l'inizio di una nuova linea con comandi vecchio stile. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 9:11
Mi piace ma spero in ottiche dedicate tipo il 28 perché con lo zoom kit perde molto esteticamente. Ok anche per i rivestimenti colorati. Non la confronterei con la Df, su cui puoi montare tutta la produzione nikon, mentre la nuova è una ML e necessità della prolunga. APS ok e nulla da dire, però proprio per questo ci vogliono ottiche dedicate e con lo stile estetico retrò: metterci le ottiche delle altre Z non è il massimo da un punto di vista estetico. Non si o note ancora eventuali limitazioni nell'uso di ottiche manuali, oltre naturalmente la prolunga |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 9:17
Ci possono andare anche gli obiettivi Z per la Full Frame. Quindi comunque la scelta c'è e anche la qualità. A discapito un po' di costi e dimensione. Per anni sulla mia vecchia Canon 7D ho utilizzato obiettivi serie L per FF con grande soddisfazione. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 9:21
@Simone Rota concordo in tutto Sebbene... dal mio punto di vista di 'semi-pro e vecchio fotoamatore evoluto' rappresenti comunque un oggetto interessante. Andando in montagna, per me è importante la leggerezza. Ho abbandonato il formato APS-c perché gli ingombri ed i pesi non erano di molto inferiori al FF Ma qui le cose cambiano: la macchina completa è leggera, poco ingombrante, ha un pentaprisma meno prominente rispetto alla Z50, ha un corpo che si annuncia ben robusto... insomma... esattamente come le reflex manuali di 30 anni fa. Solo, è una mirrorless... con tutto quello che segue: in primis un tempo di startup all'accensione oppure alla ripresa dallo standby che ricorda gli albori del digitale. In sostanza: quel cogliere 'al volo' le immagini che tanto era efficace con le reflex con la sequenza: vedi-alza la macchina-scatta... il tutto in meno di mezzo secondo, con le ML te lo puoi scordare. E' una macchina adattissima al paesaggista o per la foto 'pensata', ma per chi, come me, faceva foto d'azione, i limiti operativi sono notevolissimi rispetto anche alla più vecchia ed economica delle DSLR |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 9:26
ZFc con 3d in parallelo. Direi che piacicchia aldilà di tutto. Certo diventa impegnativo seguire …. |
user206375 | inviato il 01 Luglio 2021 ore 9:26
Piu che altro mi chiedo che senso ha produrre macchine se poi mancano ottiche. Esistono solo 2 lenti dx. Non sarebbe stato più interessentare presentare un grandangolare dx e uno zoom tutto fare? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |