| inviato il 30 Giugno 2021 ore 15:47
“ Guarda che la differenza prezzo l'avete supposta voi e chiaramente è una supposizione errata, gli esempi stanno lì a dimostrarlo. „ Non sei serio

 A6400 a 900 dollari. A6600 a 1400 dollari. Fai un po' di conti e vedrai. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 15:47
Seguo. |
user187800 | inviato il 30 Giugno 2021 ore 15:47
Col le schermo in vista o ribaltato, per me e' sempre bellissima |
user207512 | inviato il 30 Giugno 2021 ore 15:52
“ Non sei serioMrGreen „ Davvero, spero tu stia scherzando. qualcuno, non ricordo se tu o un altro compagno di tifo, ha supposto che con l'ibis il prezzo sarebbe aumentato di 400/500 euro. Allora mi chiedo, le macchine che hanno l'ibis senza costerebbero 400 euro di meno. Pentax che lo mette ovunque da anni e contiene i costi, senza ibis dovrebbe regalare le macchine? |
user187800 | inviato il 30 Giugno 2021 ore 15:54
Pentax non e' un competitor di Nikon su questo segmento. E neppure sugli altri. I competitor di Nikon sono Canon Sony e anche Fuji. Pentax di ml neppure ne fa Lo ha pure dichiarato ufficialmente Insomma confronti fatti ad cappellam, niente di nuovo Mi spieghi perche' Sony uno stabilizzatore se lo puo' far pagare 500 euro e Nikon dovrebbe regalarlo? me lo spiegate? grazie Ed era lo stesso anche tra a6300 e a 6500. Lo stabilizzatore costa! |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 15:56
“ qualcuno, non ricordo se tu o un altro compagno di tifo, ha supposto che con l'ibis il prezzo sarebbe aumentato di 400/500 euro. Allora mi chiedo, le macchine che hanno l'ibis senza costerebbero 400 euro di meno. Pentax che lo mette ovunque da anni e contiene i costi, senza ibis dovrebbe regalare le macchine? „ Non ci credo. Ma è davvero così difficile da capire? Ti ho citato l'esempio migliore a riguardo, quello in cui, nello stesso brand, 2 prodotti identici in tutto tranne che nella presenza di ibis, presentano una differenza di prezzo di i 500 dollari e tu esci parlando di un brand differente che ha altri prezzi? Ripeto, ma sei serio? |
user207512 | inviato il 30 Giugno 2021 ore 15:57
La supposizione è di Claudio Gaberlotto, non tua. Ripeto, supposizione errata. E anche se non frega a nessuno, questi sono i motivi per cui non la prenderò anche se esteticamente mi piace molto: Schermo snodabile, per me inutile. Unica ottica pancake, nemmeno troppo, f2.8. Per me troppo buia. Zoom kit buio e orrendo esteticamente, ma soprattutto io non uso gli zoom. Se tra un anno dovessero tirar fuori un 35 1.8 (almeno) e un 23 f2 potrei farci un pensiero, fermo restando che dovrei tenere lo schermo sempre chiuso. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 15:58
Si ok, basta davvero, se non capisci ciò che ti si dice è inutile continuare a discutere. Non sono le supposizioni ad esser errate, sei tu che non ci arrivi e pensi che siano sbagliate. È un po' diverso. |
user187800 | inviato il 30 Giugno 2021 ore 15:59
“La supposizione è di Claudio Gaberlotto, non tua. Ripeto, supposizione errata.” Ma stai spammando vero? ma cosa e' errato? Piuttosto rispondi: perche' Sony puo' farsi pagare uno stabilizzatore 500 euro e Nikon dovrebbe regalarlo? se me lo spieghi... rigrazie |
user126294 | inviato il 30 Giugno 2021 ore 15:59
A me piace il mirino stile Pro e il piccolo display per i diaframmi Mia figlia la vorrà rosa confetto |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 16:00
No Claudio ti pregoooo Tanto è arrivato a negare anche l'evidenza. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 16:03
Seguo. |
user207512 | inviato il 30 Giugno 2021 ore 16:05
“ 2 prodotti identici in tutto tranne che nella presenza di ibis „ Premesso che di Sony mi importa zero, odio il form factor delle loro macchine, le differenze non stanno solo nell'ibis. I corpi sono diversi, la A6600 aveva il tracking sull'occhio anche nei video, una miglior batteria e qualche altra cosetta. Poi che Pentax non faccia mirrorless che significa, sulle reflex l'ibis dovrebbe incidere meno sui costi? Una K-70 che oggi sta 650 euro nuova, senza ibis starebbe a 250? La ricoh GR II e la III al lancio costavano praticamente uguale, ma solo la III ha lo stabilizzatore oltre a varie migliorie. |
user207512 | inviato il 30 Giugno 2021 ore 16:05
“ Si ok, basta davvero, se non capisci ciò che ti si dice è inutile continuare a discutere. Non sono le supposizioni ad esser errate, sei tu che non ci arrivi e pensi che siano sbagliate. È un po' diverso. „ Stai calmo e discuti educatamente se sei capace. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |