| inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:24
Buongiorno. Fra qualche giorno partirò pera mia amata Sardegna e vi chiedo quali siano le ore giuste per fotografare il mare nella.sua massima espressione di colori. E naturalmente se il filtro polarizzatore andrà usato in ogni occasione. Grazie |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:33
alba e tramonto Il polarizzatore sta sempre bene se si parla di acqua e riflessi quindi si, tienilo pure saldato all'ottica. Tieni solo presente che ti leva uno stop di luce |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:34
di sera o all'alba. di sera tra l'altro puoi avere diverse tonalità, dal caldo del sole che scende, l'ora blu e nel mentre se ci sono nuvole puoi ancora beccare del violaceo. La mattina presto hai colori molto intensi, ovviamente cpl a parte dipende anche molto dal grado di umidità... |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:12
Grazie. Per i colori certamente Alba e tramonto sia il top. Per i colori blu/turchese e tutte le tonalità del mare è meglio invece nelle ore centrali? |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:25
per fare paesaggio? assolutamente no....sarebbe tutto piatto... nelle ore centrali magna e fatti una pennichella |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:54
Ore centrali assolutamente no, nemmeno il polarizzatore riuscirebbe a togliere i riflessi sull'acqua... |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:32
Ore centrali tendenzialmente no, ma già un paio di ore prima del tramonto la luce incomincia ad essere interessante. Poi sempre con luce abbastanza forte potresti concentrarti per fare foto più grafiche, ovvero inquadrare dettagli lasciando perdere paesaggi ampi. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:32
“ per fare paesaggio? assolutamente no....sarebbe tutto piatto... nelle ore centrali magna e fatti una pennichella „ come non quotare, o nuotare |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:44
Aggiungo: non pensare solo al colore ma anche alle forme che il mare assume, onde, scogli, insenature fotografandoli con svariati tempi possono dare ottimi risultati. Un onda che si alza con sole alle spalle diventa di un bellissimo colore verde cristallino. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 12:10
Ottimo grazie. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 12:36
Va benissimo qualsiasi ora, dipende da cosa vuoi ottenere |
user109536 | inviato il 30 Giugno 2021 ore 12:43
Ho visto le tue foto e non penso tu abbia bisogno di consigli ma uno te lo voglio dare: alzati presto o prestissimo, nessuno in giro, rientrano i pescatori ….. Buon divertimento e beato te che vai al mare. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 14:11
Grazie Madrano. C'è sempre da imparare. Quindi chiedo sempre perché c'e senpre qualcuno che ne sa più di me. Cercherò di mettermi sempre a 90 gradi e tirare fuori il meglio dal fintro circolare dal 16 35 canon |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 14:23
“ E naturalmente se il filtro polarizzatore andrà usato in ogni occasione. „ E perché? Può servire oppure essere deleterio: se passi per un porticciolo con acqua immobile, e vuoi i riflessi degli alberi delle barche a vela il CPL va tolto obbligatoriamente. Il CPL si una SE e QUANDO serve, altro che "in ogni occasione". Inoltre, sempre in base a quello che vuoi ottenere, in qualsiasi si possono fare scatti interessanti: io ho una sequenza di scatti ad un peschereccio che rientrava in piena, fortissima luce, con lo stormo di gabbiani che gli volteggia sopra e attorno ... se non l'avessi scattata alle 11 del mattino, il peschereccio non ci sarebbe stato. Le foto le fai quando hai i soggetti: un panorama rimane sempre là, e puoi scegliere il momento, un soggetto non statico lo devi cogliere quando puoi. CPL e 16-35? Hmmm, sei al corrente che sotto a determinate lunghezze focali, a causa della fisica e dell'angolo di campo che inquadri, il CPL ha effetti disomogenei? |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 15:10
Ne sono al correne. Non ho alternative al riguardo. Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |