| inviato il 29 Giugno 2021 ore 15:24
Ciao ragazzi, Nelle ultime foto di paesaggio che ho fatto con la D500, ho notato la presenza di qualche puntino sul cielo. Ho provato a fare la pulizia del sensore via SW, ma senza effetto. Quindi ho tolto l'obiettivo, sollevato lo specchio e sul sensore mi è sembrato di vedere una piccola macchiolina. Da solo mi fido solo ad utilizzare la pompetta, che ho comprato apposta e mi arriva oggi da Amazon, ma oltre non vado. Se non dovessi risolvere con la pompetta, dove potrei portare la macchina per la pulizia del sensore? Sono della zona di Pordenone. Grazie a tutti quelli che mi potranno aiutare. |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 15:26
Il mio consiglio è di guardare un tutorial sul Tubo, risparmiati queste 50 euro... |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 15:29
@Kinder74 Già fatto, ma come detto sopra, non mi fido ad usare spatoline e detergenti, ho paura di fare graffi o danni. Preferisco spendere quello che serve ma essere sicuro del risultato. |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 15:31
Ma se dopo una settimana ti si sporca di nuovo che fai spendi altre 50 euro? Cmq... puoi portare a pulire il sensore in qualsiasi negozio di fotografia della tua zona... |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 15:35
Ha ragione Kinder74.... L'ho sempre fatto da sola, basta essere delicati e mettere una o due gocce di liquido apposito e non può succedere nulla |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 15:36
Potrei anche provare...magari è più facile di quello che credo? Sarei curioso di sentire chi lo pulisce da solo cosa ne pensa! |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 15:43
“ Quindi ho tolto l'obiettivo, sollevato lo specchio e sul sensore mi è sembrato di vedere una piccola macchiolina. „ Di solito la sporcizia è talmente piccola che per vederla bisogna scattare una foto a f/22 e ingrandire la foto. Quindi se riesci addirittura a vederla a occhio nudo osservando il sensore è talmente grande che la puoi togliere con una pompetta e risparmiare 50 euro |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 15:47
@Renesis Ma certo ! E' una cavolata ! Basta che usi le spatoline e il liquido apposito. Metti uno o due gocce al massimo, la spatolina non deve essere fradicia e deve avere possibilmente la larghezza del sensore, poi eserciti una leggera pressione iniziando da un lato fino all'altro un paio di volte. Ci vogliono due minuti ! Ho sempre fatto da sola, non solo per risparmiare, ma per avere sempre pronta la macchina all'occorrenza. Anche in viaggio se mi si sporca il sensore. |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 15:50
renesis, comprati su amazon gli swab della dimensione giusta (per sensore apsc), una lente con luce da appoggiare al bocchettone e fai da te. https://www.amazon.it/VSGO-APS-C-Sensor-Cleaning-Swab/dp/B00THAT6HM/re Non è nulla di difficile/pericoloso, credimi.... Per fare danni devi impegnarti parecchio, il sensore non è fatto di carta igienica, vai tranquillo |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 16:00
Renesis tutti lo puliscono da soli, faresti fare a quelle persone i soldi più facili della loro vita, ti chiederebbero 50 euro per 2 minuti di lavoro. Concordo con quanto ti hanno detto gli altri, compra gli accessori su Amazon, se vedi la sporcizia a occhio nudo verosimilmente potrai toglierla con la pompetta, altrimenti vai di liquido e tampone... ti devi impegnare molto per danneggiare il sensore... |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 16:06
Fatto sempre da solo la pulizia del sensore: liquido Eclipse e PacPad. Un po' di pazienza se rimane qualche alone ed occorre fare qualche passata in più. Sulla D7000 dovevo farla abbastanza spesso (ogni 2-3 mesi) perchè era un problema della fotocamera, sulla D500 diciamo una volta l'anno, ma solo se le macchie sono ben visibili oltre diaframma 22. |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 16:08
E' facile, basta che non ti fai prendere dall'ansia da prestazione , batteria carica vai nell'apposita funzione per alzare lo specchio, ti consiglio prima di utilizzare la spatolina, o meglio io faccio così, utilizzo un pennello elettrostatico lo passo sul sensore e nell'interno della macchina per trascinare a se la polvere, poi prendi la spatolina applichi 2/3 gocce di liquido sulla spatola, ti appoggi su un lato del sensore e trascini la spatola sul lato opposto, poi prendi la spatola la ruoti di 180° e la trascini nel senso opposto...fine Il sensore ha un vetro protettivo davanti danni non ne fai |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 16:28
Ragazzi grazie per l'incoraggiamento! A questo punto proverò da solo, mi avete davvero rassicurato. Ho guardato il kit che ha messo Luca.categoria ma i tempi di spedizione sono un po' lunghi e vorrei pulirlo prima del 5 luglio che parto per le vacanze. Che mi dite di questo? K&F Concept APS-C 16mm (16 pezzi) Professionale Kit di Pulizia per Sensore e Fotocamera per Obiettivi Ottici e Fotocamere Digitali Sony/Canon/Nikon/Olympus https://www.amazon.it/dp/B08M3MVL8R/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_XJSA405M5 Grazie mille! |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 16:31
Ma farlo da solo come ti hanno suggerito, al massimo la prima volta non usare molto forza farla con leggerezza, poi vedrai che ti sembrerà una cavolata |
| inviato il 29 Giugno 2021 ore 16:33
Renesis, uno vale l'altro, basta che il formato sia giusto, cosi hai il "tampone" della dimensione giusta. li trovi anche nella grande distribuzione comunque (SME, MW ecc) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |