JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qualcuno riesce ad aiutarmi al volo? Sono via, sto scattando foto, 1^ giorno tutto come al solito... Memoria piena, tolgo l'impostazione dove la seconda scheda salva jpeg+raw, la formatto e la uso come unica scheda principale nello slot 1. Non mi sono accorto di aver modificato nulla di altro...
Però Ieri inizio a scattare, prescatto con messa a fuoco, voglio chiudere il diaframma... giro la ghiera / rotellina posteriore come al.solito, e non succede niente... Vi viene in mente qualcosa? Provato più volte, incavolato nero perché ho perso delle foto (mi scatta con diaframma tutto aperto) ... Appena riesco proverò a leggere il manuale.. se nel frattempo a qualcuno venisse in mente qualcosa... Sicuramente ho toccato qualche impostazione mentre cercavo come variare la gestione delle schede di memoria... Buona luce
Sei sicuro che se l'obiettivo ha la ghiera dei diaframmi tu possa regolarli anche dalla ghiera posteriore della macchina? Io ci riesco solo quando sulla macchina monto un obiettivo privo di ghiera dei diaframmi, tipo l'XF 27 mm o l'XC 15-45 mm.
Ora che ci penso era capitato anche a me di non riuscire a variare l'apertura. Prova a verificare/modificare la modalità di esposizione o le impostazioni auto ISO.
Se non ricordo male il problema dev'essere con uno dei due.
Mal che vada fa un ripristino delle impostazioni di fabbrica se non è un problema ripersonalizzare la.macchina.
Trovato il problema, proprio adesso! Lo scrivo casomai capitasse a qualcin altro...
Non c'entrano ISO o automatico, Ho provato varie combinazioni, compresa sovra e sotto esposizione...
Ma avevo cambiato io ( difatti adesso mi è venuto in mente, ho controllato, ripristinato ed è tornato a funzionare) Nel menù Avevo il DNR fisso a 100 e ho pensato di impostarlo su automatico... Fine delle regolazioni..
Non capisco Xché...
Cmq Rimesso a DNR100 e torno a regolare con la ghiera posteriore la coppia diaframma tempi...
Buono a sapersi... grazie per aver condiviso la soluzione!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.