JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, devo scegliere un nuovo corredo Full Frame partendo praticamente da zero. Ho aperto qualche giorno fa un topic generico ma non è che mi abbia chiarito molto le idee. I miei dubbi, più che il corpo riguardano infatti le lenti, e quindi ho pensato di aprirne uno specifico. Per ora sono orientato verso Sony (con A7III o A7RIII), e ho già un'idea degli obiettivi che prenderei: il 24-105 f4 (sui mille euro) e il Samyang 45mm 1.8 come primo fisso luminoso (sui 300), con l'intenzione poi di espandere con calma. La domanda è: se dovessi prendere in considerazione altri marchi, tipo Nikon, Canon e Panasonic (quelli che ha il mio negoziante), che ottiche potrei paragonare a quelle che vi ho descritto sopra? Anche aumentando un po' il budget rispetto a quelle (e considerando che io faccio street, reportage, video documentari e qualche volta eventi)
Questo topic non vuole essere un elenco di lenti e aperture corrispondenti, ma più un confronto per paragonare un mini parco iniziale come quello che avevo individuato, dal punti di vista qualitativo e non solo di luminosità.
Grazie a chiunque deciderà di prestarmi le sue conoscenze
Attualmente il parco ottiche per sony, sia originali che di terze parti, è il più ampio di tutti i sistemi mirrorless presenti sul mercato e comprende ottiche di tutti i livelli, dall'amatoriale al professionale, con prezzi spesso più competitivi della concorrenza. Con sony inoltre avresti un'ottima disponibilità di obiettivi e corpi anche sull'usato. Personalmente ritengo le sony FF la scelta migliore per chi debba costruire il sistema da zero; diverso il discorso per chi avesse ottiche canon o nikon da usare con gli adattatori originali. Gli obiettivi che hai scelto per l'avvio del sistema sono tra i migliori, da ampliare successivamente in direzione wide o tele con zoom oppure con ottimi fissi. Quello che invece potrebbe far propendere verso altri sistemi è il feeling con il corpo macchina e i menù, la qualità dei jpg per chi non ama lo sviluppo del raw o la disponibilità di ottiche particolari; ad esempio in casa canon ci sono gioiellini come il compatto 70/200 f/4 o l'85/2 macro che non hanno corrispettivi in sony.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.