RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia sportiva


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotografia sportiva





avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2021 ore 18:56

Sono un possessore di fujigilm xt20 ,volendo tornare a fotografare un po' di motorsport mi è sorto un dubbio ,meglio reflex o mirroles? Nikon d750 o Sony A7III/A7 RIII? Grazie per chi mi darà un consiglio

user210403
avatar
inviato il 24 Giugno 2021 ore 21:33

Mirrorless se vuoi risparmiare sul peso
Reflex se vuoi risparmiare sul portafoglio

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2021 ore 21:51

Sony A6600 ,...e risparmi un bel po'di soldi.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 8:25

Senza alcun dubbio Nikon D500

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2021 ore 15:40

Le foto alle auto da corsa si possono fare con qualsiasi fotocamera. Una volta quando non c'era nessuna tecnologia d'aiuto le F1 a imola si fotografavano senza problemi. Piuttosto è importante conoscere lo sport che si intende fotografare.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3951171&srt=data&show2=1&l=it

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2021 ore 15:58

Beh, se ci sono a disposizione fotocamere e obbiettivi che ci permettono di fare foto migliori o ci facilitano il compito, perché non usarle?
Concordo sulla D500...ma anche il foro stenopeico potrebbe andar bene

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2021 ore 16:10

La Fuji XT20 non mi sembra sia al livello di una scatoletta. Chi pensa che per fotografare una F1 o un'auto da rally debba necessariamente comprarsi una D500 forse ha sbagliato hobby MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2021 ore 18:52

Scattavo foto sportive anche con la Contax fuoco manuale, ma con la D500 mi vengono meglio ed più semplice, ma ovviamente uno fa quello che vuole..

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2021 ore 19:02

Quello che vuoi, va bene tutto.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2021 ore 14:35

La Fuji per la mia esperienza amatoriale,non la considero un buon acquisto se si vogliono sei buon scatti sportivi,af non molto affidabile.
La d500 non L'avevo mai considerata

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 10:23

Vai in negozio e prova una Nikon D500 sono sicuro che ti piacerà.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 13:19

se hai un corredo fuji, con la x-t3 fai tutto.

Fai un salto nelle mie gallerie per vedere degli esempi, fatti con xt2 e xt3.

Ciao

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 14:47

Mettiamola così(a mio avviso)
Suppongo tu voglia fotografare dagli spalti o a bordo pista se sei fortunato:le auto sono grandi,relativamente lente e prevedibili nei movimenti.Quindi qualsiasi camera con un po' di lavoro te lo permette.Piuttosto preoccupati di avere i soggetti che riempiono bene il fotogramma(penso che con un equivalente 70/300 dovresti andar bene)Magari un monopiede ti consente meno sforzi.
Personalmente,pannin
g a parte,preferisco un bello stacco con lo sfondo quindi un obiettivo luminoso,chiuso appena appena può dare i risultati più gradevoli.
A parte tutto conta di più il punto di ripresa.

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2021 ore 14:53

e ma, non lo sai che ci vuole il sensore stacked per il motorsport!?! A9/A1 or nothing! Cool

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 15:28

Suppongo tu voglia fotografare dagli spalti o a bordo pista se sei fortunato:le auto sono grandi,relativamente lente e prevedibili nei movimenti.Quindi qualsiasi camera con un po' di lavoro te lo permette.


Circuito di Imola dal prato delle acque minerali

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3136084&srt=data&show2=2&l=it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me