| inviato il 23 Giugno 2021 ore 12:34
Buongiorno, avevo già aperto un altro post che aggiornerò quando mi arriverà la dock sigma e proverò con aggiornamento firmware del 60-600 che attualmente risulta ancora morto. Stamattina mi è arrivato l'adattatore Canon originale ef/rf, sperando che mi risolvesse il problema con la R6 e il 100-400 II e invece nulla. Con Kenko 1.4x mi da errore 60. Nessun problema invece col Canon 400 f/5.6... A nessuno è mai capitato? Grazie |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 15:53
Cosa indica quell'errore sulla r6? |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 16:20
“ Buongiorno, avevo già aperto un altro post che aggiornerò quando mi arriverà la dock sigma e proverò con aggiornamento firmware del 60-600 che attualmente risulta ancora morto. Stamattina mi è arrivato l'adattatore Canon originale ef/rf, sperando che mi risolvesse il problema con la R6 e il 100-400 II e invece nulla. Con Kenko 1.4x mi da errore 60. Nessun problema invece col Canon 400 f/5.6... A nessuno è mai capitato? Grazie „ E' molto probabile che si tratti di un problema di compatibilità con l'extender Kenko. La stessa Kenko fornisce una tabella relativa alla compatibilità dei propri extender con varie ottiche e fotocamere, e in molti casi vi sono limitazioni di vario tipo. kenkoglobal.com/support/teleplus/ Si noti che le mirrorless della serie r non vengono nemmeno menzionate, segno che Kenko non ha eseguito alcun test in merito alla compatibilità. Lo scrivono loro stessi, peraltro: "Camera and lens manufactures that are not in the check list or any discontinued product are not guaranteed to work properly with Kenko Teleplus DGX tele converters." Nulla di nuovo, comunque: acquistai un extender Kenko 1.4x diversi anni fa, e già con la 1d mark III ebbi una marea di problemi, oltre al fatto che la qualità d'immagine era inferiore a quella degli extender Canon, inclusa la prima serie progettata negli anni '80. A mio avviso conviene puntare a prodotti originali, se si vuole un sistema affidabile. |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 18:34
Indica spegnere e riaccendere la fotocamera.. niente di significativo. Comunque per quanto riguarda la qualità del mio Kenko non mi sono mai lamentato. Farò delle altre prove, intanto grazie. Aspettiamo qualcuno che magari ha avuto lo stesso problema. Per quanto riguarda il 60-600 è arrivata la dock, ma l'ottica aveva già l'ultima versione firmware quindi niente da fare.. |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 17:44
Piccolo aggiornamento, nel caso possa servire a qualcuno in futuro. Col Canon 1.4x III funziona il 100-400, quindi il problema è proprio il Kenko. Il sigma ha il motore morto, non so se è dipeso dall'adattatore non originale o cosa, in ogni caso lo proverò col Canon nuovo. |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 17:58
Era prevedibile che il problema fosse dovuto all'extender Kenko, come scrivevo: le fotocamere odierne sono sempre più simili a dei computer, per cui la parte elettronica/software delle ottiche e accessori ha un ruolo determinante nel corretto funzionamento della macchina. Nel momento in cui si utilizza un'ottica o un accessorio che nessuno ha testato, in accoppiata a una certa configurazione di ottica e fotocamera, possono sorgere problemi del genere. |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 22:07
Il mio kenko funzionava benissimo con Canon 5DIII e sigma 150 600 C , non so cosa sia successo ma dopo che ho aggiornato l obiettivo con la dock station e fatto la taratura AF , adesso mi dà errore 1 , pulire i contatti dell'obiettivo. Ovviamente pulisco i contatti ma niente... Non so cosa fare x rifarlo funzionare.... Se invece non lo uso , l obiettivo non ha problemi ... |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 22:20
Anche in tal caso, verosimilmente si tratta di un problema di compatibilità. Dubito che Sigma verifichi il corretto funzionamento delle proprie ottiche e aggiornamenti di firmware in accoppiata agli extender Kenko, per cui il risultato è che ci si trova per le mani un sistema non testato: questo può portare a problemi di vario tipo, soprattutto se l'aggiornamento di firmware modifica dei sistemi critici dell'ottica. |
| inviato il 25 Giugno 2021 ore 7:41
E' bene affidarsi ad adattatori e moltiplicatori della Casa, era molto plausibile che l'anello debole fosse il Kenko. |
| inviato il 25 Giugno 2021 ore 7:46
La cosa strana, è che se uso il kenko + sigma 150 600 C , con la 30D .....l autofocus funziona |
| inviato il 25 Giugno 2021 ore 7:49
Eh la 30d…. la mia adorata 30d…. Enzo forse perché il Kenko era stato progettato proprio per macchie Canon Eos con Mount EF. Vedrai che ne vedremo anche uno in versione Mount RF |
| inviato il 25 Giugno 2021 ore 7:55
Io fino alla 70D non ho mai avuto problemi con MT Kenko poi con la 7DII non ho più potuto montarli per incompatibilità |
| inviato il 25 Giugno 2021 ore 8:02
Axl io il problema c'è l' ho ( da poco ) solo con la Canon 5DIII.... attacco EF |
| inviato il 25 Giugno 2021 ore 15:38
Io con 7D mark II e Kenko mai avuto problemi. Boh veramente strano.. in ogni caso ho in famiglia anche il Canon 1.4x III e sinceramente il Kenko non sfigura affatto a confronto.. anzi su R6 con ottiche vecchie mi mantiene l'apertura focale massima con esposizione perfetta.. Il 400 rimane f/5.6 a 560mm ed è pure stabilizzato, ho deciso di tenerlo. Peccato per il 100-400, l'ho appena acquistato. |
| inviato il 25 Giugno 2021 ore 15:45
Personalmente non trovo nulla di sorprendente in tutto ciò: ogni fotocamera e ottica è un caso a sè, in termini di caratteristiche hardware e software, per cui i produttori terzi di accessori dovrebbero testarli con tutte le configurazioni possibili di ottiche e fotocamere. Se non lo fanno si possono verificare problemi come quelli descritti, dove cambiando l'ottica o la fotocamera vi sono dei malfunzionamenti o errori. Il discorso si applica, mutatis mutandis, alle ottiche non prodotte da Canon: il fatto che funzionino correttamente con un certo modello di fotocamera non garantisce che la cosa si applichi ad altre macchine, se non sono state eseguite le debite verifiche. Le ottiche e accessori Canon vengono invece sviluppati e testati tenendo con tutti i prodotti Canon compatibili, per cui è molto più raro che si verifichino problemi del genere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |