JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
non che il forum sia stagnante, anzi complimenti a tutti per gli interventi che aiutano a capire meglio il punto di equilibrio tra le proprie necessità/possibilità. Cosa vale la pena di cercare tra l'usato per sostituire 17-85 del kit della mia 50D? un saluto maramu
Come dice Tosh, il 24-105 è un'ottima soluzione..ma appunto perchè è ottima, costicchia Sigma 24-70 f/2.8 anche costa molto. Il Tamron 28-75 potrebbe essere la soluzione adatta..la qualità/prezzo è ottima. Tutto dipende dal tuo badget e dalle necessità Buona luce Nik
ho anche il 70-300 (anche questo nella confezione iniziale). La mia indecisione era tra il 17-55 2.8 canon (da associare il futuro ad un 70-200 L 4) e un 17-40L + 50 1.4+ tele. Vorrei dedicarmi al paesaggio, ma ho la macchina sempre con me nel tempo libero (ritratti, feste, sport)
Perchè prendere sia il 17-40 che il 17-55 ?sono pressochè le stesse focali solo che uno va solo su aps-c e l'altro no... se pensi di passare a FF prendi il 17-40 adesso...invece se non hai intenzione di farlo per un bel pò guadagni 15mm con il 17-55 is che è una lama... secondo me però un grandangolo tipo sigma 10-20 o canon 10-22 ci vuole per i paesaggi... dipende molto anche dal tuo budget...come sempre comunque!!!
per quel genere vai tranquillo di 17-55 f2.8 canon... lo attacchi e non lo stacchi più. l'unica cosa x cui non va sono i primi piani, lì devi dotarti di un tele. e gli sport, beh, naturalmente dipende da che sport stiamo parlando (è diverso fotografare motocross dalla ginnastica ritmica!). ciao ciao!
grazie per i consigli. credo di essermi chiarito un po' le idee: 17-55 f2.8 canon + 70-200L F4(manovra economica permettendo!)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.