| inviato il 22 Giugno 2021 ore 16:32
Ciao a tutti, post tra il serio e il faceto (nel senso che se avessi i soldi subito, sarebbe serissimo, ma al momento è più un desiderio/fantasia; non sono un fotografo, eh, è un hobby!). Ho affiancato al mio corredo FF + fissi luminosi (che uso per ritratti) un corredo m4/3 per gli altri ambiti che pratico (natura, sport, viaggi), al momento così composto: - Olympus E-M1 mark I - 12-40mm f/2.8 pro - 40-150mm f/2.8 pro - moltiplicatore MC-20 2x Restando nell'ambito del realismo, pensavo di prendere la E-M1 mark II, da usare come corpo principale (tenendo la mark I come secondo corpo). Sogno da tempo di fare un safari in Africa (Kenya/Tanzania o, più facilmente, Sud Africa/Namibia) e allora, intanto che metto via gli eurini necessari (campa cavallo ), fantasticavo su come completare il corredo di cui sopra "lato lungo". 1) Facendo finta che i soldi non siano un problema, secondo voi sarebbe preferibile il 300mm f/4 pro o il il 100-400mm f/5-6.7? Da quanto ho letto, la qualità del primo è superiore, ma è più corto e meno versatile (userei il tele lungo sul corpo mark II, che dovrebbe reggere meglio gli iso più alti derivanti dai diaframmi più chiusi, tenendo i due f/2.8 sul corpo mark I). 2) Considerando invece l'ipotesi che i soldi siano un problema (e qui non serve fare finta )? 3) Leggevo qui sul forum - purtroppo non ho mai potuto provare di persona - che a livello di qualità il 100-400, del quale ho pur letto altrove molto bene, sia confrontabile con l'80-300mm f/5.6 ottenuto moltiplicando il 40-150 pro: qualcuno ha esperienza in tal senso? 4) Collegandomi al punto precedente, il tema è: per vostra esperienza, quanto servono i mm in un safari? Sarei corto con "l'80-300" di cui sopra (eq. 160-600)? Meglio poter andare oltre i 300mm (quindi "necessario" almeno il 100-400, se non il 300mm da moltiplicare)? Grazie e... buoni sogni fotografici a tutti! ps: al di là di peso ed ingombri, per avere corpi e lenti ben tropicalizzate su FF dovrei cambiare corpo macchina e probabilmente vendere auto e moto, per quello preferivo restare sul m4/3 |
| inviato il 08 Novembre 2022 ore 15:16
Aggiornamento! Alla fine ho rivoluzionato tutto il corredo! ho preso: - E-M1 III - 300mm f/4 + MC-14 A livello di qualità il sensore della mark III è un po' meglio in buona luce e mooolto meglio in luce scarsa (scatto tranquillamente a ISO 3200 senza necessità di interventi di denoise ), ma è soprattutto a livello di AF e di funzioni che il passo avanti è stato sostanziale. La qualità del 300mm f/4 pro, poi, è qualcosa di incredibile! E' grosso (per essere m4/3, è grande esattamente con un 300mm f/4 per FF) e costosetto (per quanto abbia trovato un'offerta eccellente su un usato), ma sforna dei file che sono una meraviglia da tutti i punti di vista. Che dire: a questo punto mi manca solo di pianificare il safari (col piccolo dettaglio che nel frammentre mi è nato un figlio, che complica un po' la logistica della cosa )! |
| inviato il 08 Novembre 2022 ore 15:26
Auguri per il figlio e per l'altro "bimbo" Penso che 800mm (che con un pelo di crop magari sono anche 900) siano sufficienti per un safari di un amatore.. |
| inviato il 08 Novembre 2022 ore 15:26
“ Alla fine ho rivoluzionato tutto il corredo! ho preso: - E-M1 III - 300mm f/4 + MC-14 „ Direi comunque che stai partendo molto molto bene per questo safari E auguri per il piccolo ospite nel safari, per lui c'è un secondo corpo? |
| inviato il 08 Novembre 2022 ore 15:30
Grazie mille per i complimenti, ma direi che ha fatto tutto la mamma! “ Penso che 800mm (che con un pelo di crop magari sono anche 900) siano sufficienti per un safari di un amatore.. „ Mah, sì, in caso di molta luce, con il MC-20 montato sul 300mm f/4 avrei un 600mm f/8 (eq. 1200mm): non dovendo scattare per il National Geographic, penso (spero!) possa essere sufficiente! “ E auguri per il piccolo ospite nel safari, per lui c'è un secondo corpo? „ C'è la vecchia E-M1 mark I (che, battute a parte, porterei come secondo corpo)! |
| inviato il 08 Novembre 2022 ore 15:50
Allora adesso si deve solo organizzare il viaggio e poi si attendono i risultati!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |