|  
 |  | inviato il 22 Giugno 2021 ore 8:57 
 
 buongiorno. Sono indeciso se farlo. Qualcuno lo ha fatto. Con quali risultati?
 | 
 
 |  | inviato il 22 Giugno 2021 ore 15:27 
 Io, ma poi ho venduto tutto per prendere la M10 IV perché preferisco le simil reflex alle simil telemetro.
 Comunque le differenze grosse sono due: il mirino che è snodabile (suggerisco fortemente l'oculare aggiuntivo che migliora molto l'ergonomia) ed il sensore da 20 mega.
 Io lo preferisco al 16 mega, ma i pareri sono contrastanti: chi lo trova molto meglio e chi lo trova quasi uguale.
 | 
 
 |  | inviato il 22 Giugno 2021 ore 16:58 
 Mah, a me non sembra un cambio molto vantaggioso. Aspetterei un modello nuovo per avere, si spera, qualcosa di più.
 Poi se la spesa per l'upgrade è minima, ci può anche stare (ma dubito che avrai risultati migliori).
 
 Piuttosto investi in obiettivi validi (i fissi sono quasi tutti ottimi, gli zoom f/2.8 altrettanto).
 | 
 
 | user207512 | inviato il 22 Giugno 2021 ore 17:08 
 Concordo con Luca.
 | 
 
 |  | inviato il 22 Giugno 2021 ore 17:53 
 
 Si forse avete ragione, anche perchè la differenza in soldoni c'è. Come obiettivi fissi ho 20 1.7 ottimo, ma anche
 il 12-32 kit non è affatto male.
 | 
 
 |  | inviato il 22 Giugno 2021 ore 18:22 
 
 “  Come obiettivi fissi ho 20 1.7 ottimo, ma anche il 12-32 kit non è affatto male. „
 Concordo.
 
 Se vuoi spendere, ti consiglio anche l'olympus 45 f/1.8, panaleica 15 f/1.7, olympus 60 macro, tutti i sigma f/1.4, il Pana 12-35 f/2.8, olympus 12-40 f/2.8, il plastic fantastic olympus 40-150 R, e se vuoi uno zoom più versatile ma economico il pana 12-60
   | 
 
 |  | inviato il 22 Giugno 2021 ore 22:05 
 tempo fa ebbi la gx9. ottima veramente tranne per una cosa: il mirino.
 - piccolo [ma ben definito]
 - mobile, nel senso che quando appoggiavi l'occhio, sembrava sempre che non stesse nella posizione giusta
 - simil telemetro... dovetti disattivare il touch perchè con il naso toccavo lo schermo.
 
 per il resto, bella macchinetta!
 | 
 
 |  | inviato il 23 Giugno 2021 ore 7:05 
 Suggerisco anche il Sigma 60mm f/2.8 DN. Un ottimo obiettivo
 | 
 
 |  | inviato il 23 Giugno 2021 ore 9:12 
 
 “  Sigma 60mm f/2.8 DN. Un ottimo obiettivo „ Usato su sony a6000, obiettivo eccellente (e economico).
 | 
 
 |  | inviato il 23 Giugno 2021 ore 11:17 
 
 “  Suggerisco anche il Sigma 60mm f/2.8 DN. Un ottimo obiettivo  „ 
 
 Se la focale equivalente di 120 mm fa al proprio caso, è ottimo specie in relazione al prezzo: io ho fatto un affare trovandolo praticamente nuovo, intonso,, seppure usato a soli 85€ ed è stato per me il best-buy del mio sistema M4/3.
 
 @ Enzo Negri
 Per il resto, a mio modo di vedere, la differenza tra GX9 e Gx80 è trascurabile, o meglio, non significativa da giustificare un incremento di spesa.
 | 
 
 |  | inviato il 23 Giugno 2021 ore 11:20 
 L'unica cosa negativa del Sigma 60, almeno nella versione argento che possiedo, è che il barilotto si graffia praticamente solo a guardarlo.
 Il mio, pur avendolo usato poco, sembra abbia fatto la guerra e quindi non ci provo neanche a venderlo anche se lo uso pochissimo...
 | 
 
 |  | inviato il 23 Giugno 2021 ore 17:01 
 Io ho la versione nera, ormai da diversi anni e sembra nuovo così come il 19mm sempre della stessa serie. Sarei curioso di provare il 30 anche se c'è la versione f/1.4
 | 
 
 |  | inviato il 23 Giugno 2021 ore 20:01 
 Un' upgrade più consistente lo fai con G90 ma, come già consigliato da altri, è meglio se prima ti fai un corredo più nutrito (un corpo nuovo lo sfrutti poco se hai due ottiche in croce).
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |