JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Una considerazione : é possibile spendere tanti soldi per un marchio Leica , e avere una camera che è suscettibile a infiltrazione di polvere nonostante la tropicalizzazione e l'ottica fissa..? Se ti va bene nei due anni di garanzia il difetto viene riparato con la pulizia della madre casa…e se è al 25esimo mese ti costa 500€! Mi sembra assurdo
Mi sembra assurdo che accada. Sapevo di questo fenomeno nella prima serie, ma nella seconda non dovrebbe. Ma è capitato a te o l'hai sentito o letto da qualche parte?
“ Una considerazione : é possibile spendere tanti soldi per un marchio Leica , e avere una camera che è suscettibile a infiltrazione di polvere nonostante la tropicalizzazione e l'ottica fissa..? „
Io la possiedo da 2 anni, portata ovunque: dalla Bolivia al Marocco e non è mai successo nulla. È un carroarmato. Il grip accessorio invece mi si è rotto alla prima caduta (su asfalto). Non capisco la necessità di aprire addirittura un topic del genere dal momento che non si possiede nenche la fotocamera in oggetto (ne esiste anche già uno intitolato “ I guai della Leica Q2” peraltro). Mi spiego: capisco perfettamente la problematica e se mi capitasse aprirei senza dubbio un topic x lamentarmi, senza alcuna remora. Ma in questo caso? Perché? X dare dello scemo a chi la compra? Aggiungo che non è che se hai una Q2 allora sei un riccone. Soltanto in questo forum ci sono utenti con corredi che costano come un monolocale (e se possono fanno BENISSIMO!) Io desideravo una “compatta”, FF, bigMPX, tropicalizzata e non è che abbia trovato molto altro oltre a questa. Avevo una Sony A7r3mkiii col 24mm “saldato”, l'ho venduta ed ho acquistato questa, mi piaceva molto anche la Fuji X100V (esteticamente anche di +)ma arrivando da FF temevo di restare deluso dalla qi. Allora sono un ricco cogXXone?
Pepus forse non capisci il senso del topic !! Non ho dato nessun appellativo per chi la possiede e non giudico e se ho aperto il topic … magari è proprio perché mi piacerebbe acquistarla… Ma dato che ho avuto la conferma del problema, dagli stessi rivenditori (non che capiti forse su tutti i modelli) ma non vorrei, spendendo tutti quei soldi, avere un oggetto che abbia questo difetto, che chiaramente, ripeto, secondo me assurdo per un marchio così !! Capito..?
Capisco. Evidentemente ho equivocato. Mi scuso. Comunque se mi capitasse qualche problema non esiterò a scriverlo in tempo 0. Nonché a raccontare la mia esperienza con l'assistenza..
Pepus visto che sei intervenuto adesso sfrutto l'occasione:) Mi aggiungo tra i candidati interessati.
Al momento sto aspettando un obiettivo vintage (Zeiss Distagon 28 2.8) da attaccare alla mia A7C così per simulare la cosa in modo un po' pezzente. :))
Vedo che anche tu hai provato a fare esattamente quello che sto facendo io ma con una A7R3 quindi MP in abbondanza e magari col 24 Sony. Se posso ti chiedo cosa ti ha portato alla fine a venderla per passare alla Q2? È così diversa l'esperienza d'uso o ci sono altri fattori?
E pure io ho messo gli occhi sulla Fuji X100V che, gusto personale, per bellezza non la batte nessuno. Ma anche io tentenno per il discorso FF aps-c. Oltretutto dovrei applicarci l'adattatore per portarla a 28 mm perché il 35 non è proprio per me.
Se la tropicalizzazione è solo su carta e non c'è nessuna certificazione IP dietro è assolutamente possibile.
Non tutte le aziende spendono soldi per avere la certificazione IP seppur mettono tutti gli accorgimenti per renderli tropicalizzati. ma son quelli che danno un minimo di garanzia.
Tipo il mio telefono è tropicalizzato essendo IP67 quindi è garantito che sabbia, polvere e acqua non li fanno praticamente niente
“Con la sua costruzione sigillata da polvere e spruzzi a norme IP (di grado 52), la Leica Q2 si distingue come unica fotocamera della categoria ad offrire una tale prestazione.”
“Protezione dall'intrusione, classe 52: Protetta da polvere. Protetta da acqua gocciolante con corpo macchina inclinato a 15°“
Per completezza
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.