| inviato il 19 Giugno 2021 ore 14:17
Ieri, dopo aver acquistato usate una fujifilm xpro1 e una fujifilm xt1, sono andato da un notissimo foto riparatore per far pulire i sensori. Quella della xpro 1 era particolarmente sporco, l'altro nulla di che, ma per scrupolo l'ho fatto pulire... Devo dire comunque che sono stati cortesissimi e disponibili, tanto che, ho atteso solo un'ora per avere indietro le macchinette. Il bello è venuto nel momento di pagare. Io, tutto contento e soddisfatto di tanta cortesia, chiedo quanto devo, e mi rispondono 60 euro come pattuito, 30 euro a corpo. Ok, pago, ma dopo il commesso mi dice, guardi che la pulizia della xpro1 non è venuta perfetta. Chiedo io, perché? Udite udite, c'è polvere tra il sensore e il filtro passa basso e il preventivo per la completa pulizia è di 120 euro perché c'è da aprire completamente la macchina... Io perplesso rispondo, ma xpro1 non ha il filtro passa basso! Ma certo che c'è,mi risponde il commesso, e posto, udite udite, dietro al sensore... A questo punto, capita la situazione, ho risposto, beh, ci penserò... saluto e vado via... Ora a questo punto mi chiedo, ma ci sono o ci fanno? Non per ultimo, il sensore della xt1 me lo hanno ridato con più aloni di prima... ??? |
| inviato il 21 Giugno 2021 ore 9:19
Non conosco la xpro1 Ma da quello che so Le macchine senza filtro passo basso non e detto che non abbiano un vetrino sottile di protezione per il sensore. Quindi penso, che il negoziante voleva dirti proprio questo, tra vetrino e sensore e presente polvere. La cosa che invece mi fa riflettere e che ti ha chiesto solo 120€ per smontare tutto, Il problema più grande e che il vetrino sul sensore e incollato ed e difficile smontarlo senza creare una rottura dello stesso. Comunque il mio consiglio e di pulire i sensori da solo e facile e veloce Poi con le mirrorless e una passeggiata farlo. |
| inviato il 21 Giugno 2021 ore 12:09
E' chiaro che intendeva il vetro che sta davanti al sensore. Il filtro passa basso non è presente nelle macchine con xtrans (ma è un'altra cosa) |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 13:15
Grazie delle informazioni |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 18:07
Il filtro dietro il sensore? E a che serve? |
| inviato il 08 Marzo 2023 ore 19:26
Riporto in alto questo post…sta succedendo la stessa cosa ad un mio amico con la canon rp…gli hanno chiesto circa 140 euro e non assicurano che riescano a farlo. Secondo voi è una cosa complicata per i camera service? Nel caso dovesse cambiare il sensore il costo di quanto poteebbe essere? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |