RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5 terre: meglio in barca o in treno?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » 5 terre: meglio in barca o in treno?





avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 20:49

ciao a tutti. io quest'estate in Agosto devo andare in vacanza a Marina di Pietrasanta e un giorno volevo andare a vedere le 5 terre. chiedendo all'ufficio turistico hanno detto che si può andare a vederle sia attraverso barca (si ferma solo in due paesi) o attraverso treno. chi è già andato o che magari ci vive vicino mi potrebbe dire quale soluzione è meglio e quale si vedono meglio i paesi?
inoltre dato che devo stare una settimana potreste dirmi quali posti ci sono da visitare lì vicino (natura, centri storici, laghi, musei ecc...)?
grazie

avatarsupporter
inviato il 15 Giugno 2021 ore 21:04

Purtroppo , agosto è veramente il periodo peggiore per visitare certe località , le 5 Terre in primis : ricordo non tantissimi anni fa quando bastava evitare da fine luglio a dopo ferragosto per potersi godere le 5 Terre con calma e con pochissimi turisti, tre anni fa a settembre inoltrato una ressa da alta stagione !
Ciò premesso (a puro titolo discorsivo sia chiaro , mi rendo conto che la stragrande maggioranza di chi va in vacanza ci deve andare proprio ad agosto!) io personalmente consiglierei il treno : come viaggio è molto più comodo e ferma in tutte le località ; l'ultima volta che sono andato facevo base a Levanto e con l'Intercity , che passava , se non ricordo male , ogni 10 o 15 minuti , ho potuto visitarle comodamente ; penso che anche da Marina di Pietrasanta il treno offra la stessa possibilità .
In un giorno solo ovviamente non potrai visitarle tutte e cinque , in un paio di giorni avrai più tempo e farai meno fatica .

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 22:33

Ok, grazie mille del consiglio.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 11:11

Ha ragione Wolfschanz. Andare alle 5 terre in agosto è il male. Invocheresti un'epidemia di peste bubbonica.

Se però puoi andare solo ad agosto un'alternativa potrebbe essere affittare un gommone a La Spezia, ancora meglio a Le Grazie. In questo periodo costa circa 260 al giorno più il carburante. Se ti piace l'idea conviene prenotare ora.
Il vantaggio è che vedere la costa di quella parte di Liguria non ha eguali e non potresti spendere meglio i tuoi soldi. partendo da Le Grazie passi accanto al Varignano , merita, poi passi tra la Palmaria e Portovenere e prosegui lungo costa. Potrebbe bastare anche mezza giornata. Non Garantisco ma potresti magari fare uno stop a Monterosso per un caffè.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 11:35

Eccomi.
La visita (meglio, gita turistica in senso stretto) col battello dal pontile del Forte è molto carina, ti permette di passare una giornata sul mare avendo una infarinatura delle 5 terre. Ritorno col sole basso alla sera. Carino ed easy.
Altro modo, usare il treno che ha fermate capillari nelle 5 Terre. Arrivare da Pietrasanta a Spezia e poi li cambiare con il locale specifico per le 5 Terre.
Da visitare: io ti consiglierei senza indugio un salto a Sant'Anna di Stazzema, sui monti immediatamente alle spalle di Pietrasanta. Esperienza sempre toccante. Museo dell'Eccidio del 12 agosto del '44 e salita fino al Monumento Ossario dal quale tra l'altro si gode di una vista superba sul litorale.
Ti lascio un link:
www.santannadistazzema.org/
Scendendo da Sant'Anna, ci si può fermare in località La Culla al ristorante/trattoria Da Luciano per gustare gli ottimi Tordelli versiliesi (originali!)
Visitare sicuramente Pietrasanta e se rimane del tempo una escursione alle Cave di Marmo di Carrara (molto turistica, ma molto particolare).
Buone ferie!

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 11:40

grazie mille dei vostri consigli. il gommone sarebbe bello ma costa troppo per le tasche dei miei

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 12:23

Abitando a Sestri Levante, non posso che consigliarti il treno, x la comodità di fare tappa ad ogni singola stazione - da escludere, in Agosto, la "via dell'Amore", che collega appunto i vari borghi, ( le temperature e i continui sali/scendi nella parte finale, la rendono improponibile, quantomeno se si hanno mire fotografiche) - personalmente vado da ottobre ad aprile - altrimenti, come scrive Calabrone, la gita in battello, relativamente economica e sicuramente appagante

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 12:35

Ti direi treno ma ad Agosto no.
Meglio il battello, che probabilmente se ci saranno ancora le normative covid non sarà stra affollato.

I liguri alle 5 terre ci vanno in inverno Cool

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 13:44

L'ideale, per me, è né treno, né barca: arrivi a monterosso e poi vai a piedi per i sentieri Cool .
Però... non ad agosto, ma nemmeno giugno, luglio e settembre... sia per il caldo (sono sentieri di montagna con clima da mare) ma soprattutto per la quantità incredibile di gente che c'è: i sentieri si trasformano in una fila indiana senza soluzione di continuità in entrambi i sensi, con pause (dove c'è spazio) per consentire gli incroci. Nei paesini devi quasi sgomitare per muoverti. Una roba allucinante.

Evita la "famosa" via dell'amore... è quasi una presa per il c*lo. Un'autostrada lastricata a nuovo che nulla c'entra con il "sapore" di quelle terre, piena di gente più impegnata a fare una sfilata che altro. Nulla a che vedere con i sentieri che ci sono tra monterosso - vernazza - corniglia - (magari via volastra) - manarola.

Insomma... non voglio distruggere il tuo programma, ma quei posti, in estate, li sconsiglio vivamente per le ragioni elencate poco sopra e dagli altri.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 14:32

Da Marina di Pietrasanta con il treno devi cambiare a La Spezia e farti tutte le 5 terre.
Al ritorno potresti potresti prendere il battello. Concordo con il fatto che ad agosto c'è tantissima gente, ma se riesci ad evitare le due settimane centrali è più agevole.


avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 21:03

grazie mille a tutti per i consigli. da come ho capito la soluzione migliore è quella di cambiare stagione, peccato che i miei non possano prendersi le ferie un altro periodo. comunque leggendo i vostri commenti capisco che: il sentiero che le collega tutte è sconsigliato; il treno sarà pieno di gente e addio alle norme covid; e l'unica opzione più sicura è il battello che parte da forte dei Marmi e vederle dalla costa.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 21:40

Non puoi andare a Spezia in treno e prendere uno dei battelli che partono dalla passeggiata Morin? Quelli credo che offrano un servizio più completo. Ti consiglio anche Portovenere, Lerici e Tellaro. Io sono di Lerici anche se ora vivo in Germania. Cool

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2021 ore 21:45

Personalmente ti proporrei un ibrido ad esempio
1. Treno su Corniglia
2. A piedi su Vernazza
3. Barca su Manarola
4. A piedi su Riomaggiore.

In un giorno più di tre non ne farei nel caso eviterei #4

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2021 ore 22:08

Ad agosto, come ti hanno detto le 5 Terre sono da evitare, puoi pensare ad una alternativa secondo molto bella con lo stesso sapore. Vai a a Montemarcello in macchina e da lì a Tellaro a piedi e ritorno, oppure bus. Non è che li non ci sia nessuno, ma rispetto alle 5 Terre è vuoto. Per andata a Montemarcello devi uscire a Sarzana.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me