JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho potuto usare quest'obiettivo solo per un pomeriggio... dopo di che si è rotto; ergo, posto solo qualcosina, giusto quello che ricordo.
E' stato il primo tele, l'ho usato su D60 - prima ho usato per un po' solo il Nikkor 18-55mm f3.5-5.6 ed il Tamron 18-200mm f3.5-6.3
In confronto, otticamente, mi è sembrato migliore del Tamron, più nitido - ed ovviamente più luminoso. Come costruzione non c'è confronto: massiccio, tutto in metallo, corsa del fuoco lunghissima, paraluce incorporato, diaframma ad otto lamelle; insomma, un bell'obiettivo vintage - quanto bello non saprei quantificare, visto che avevo (ed ho ancora) poca esperienza in merito.
Difficile focheggiare a mano utilizzando il piccolo mirino della D60, soprattutto non avendo usato mai prima un obiettivo a fuoco manuale; nel poco tempo che l'ho avuto a disposizione, direi che le foto a fuoco saranno state il 20 o 30% - la maggior parte delle quali fatte ad uccelli, alcuni in volo. Colpa del fotografo, e di loro che si ostinavano a volare non rimanendo a fuoco!
Qualche esempio di seguito - scattate con Nikon D60, tutta apertura f3.5
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.