| inviato il 14 Giugno 2021 ore 10:06
Ciao a tutti, come ho scritto nel titolo sono in cerca di un buon obiettivo zoom per Fujifilm. Sinceramente credo che l'unica scelta possibile sia un Fuji 50-230 f4.5-6.7. Ora come ora ho un tokinar 70-300 che come zoom è più che sufficiente, ma non è stabilizzato, essendo vintage è manuale e poi, problema che non posso tollerare, ogni volta che fotografo qualcosa di bianco mi crea degli aloni blu tutt'attorno. Voi avete altri consigli??? |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 10:13
55-200 o 70-300 ? |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 10:15
70 300 sarebbe meglio ovviamente |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 10:16
Ho il 70-300 da una settimana. Stabilizzato, leggero, ottimo autofocus con xpro3, prezzo umano. Ma se privilegi la luminosità, 55-200, come suggerito da Luca.categoria. |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 10:44
'' Ma se privilegi la luminosità, 55-200, come suggerito da Luca.categoria. '' Considerando che il 55-200 e il 70-300 a 70mm e 200mm hanno la stessa luminosita, mi sembra una affermazione sbagliata. |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 10:59
Ti consiglio, se non hai grosse esigenze lato tele, di cercare un 50 230 usato. É tutta plastica, piuttosto buio e l'autofocus non é un fulmine ma come nitidezza é ottimo in rapporto al prezzo. Lo uso per paesaggistica e mi trovo benissimo. |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 11:01
“ Considerando che il 55-200 e il 70-300 a 70mm e 200mm hanno la stessa luminosita, mi sembra una affermazione sbagliata. „ Beh, il primo è 3,5 - 4,8 e il secondo 4 - 5,6. Poca roba, è vero, ma la differenza sussiste. |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 11:02
Ciao Messer,credo dipenda molto dal budget a disposizione e dall'uso che ne vorresti fare..in base a questo puoi avere diverse opzioni a disposizione |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 11:11
Da pochissimo approdato al marchio Fuji (alla fine ho ceduto ), il nuovo 70-300 mi intriga molto. Più che per paesaggi lo userei per sport (sostituendolo alla D7200 con il 70-300 af-p dx): è abbastanza veloce come af? Il 50-230 (che come resa mi sembra ottimo e costa poco) è piuttosto buio e forse l'af non è il massimo. La parola agli esperti |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 11:21
Prenditi un bel 100-400 e sei apposto la tele |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 12:00
ho da poco il 70-300 e sinceramente non mi impazzire.Per animali puo' anche andare, per paesaggio per me proprio no. Non so poi se cerchi proprio una focale lunga lunga,perche' altrimenti c'e' il 50-140 che e' super! IMHO |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 12:29
Il 50-140 supporta anche alla grandissima i TC, però alla fine il prezzo diventa importante. Se non sbaglio sul 50-140 c'è un cashback interessante. |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 12:34
“ Per animali puo' anche andare, per paesaggio per me proprio no „ Come mai? |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 13:29
@pierino64 non so se si possono fare nomi di negozi,ce n'e' uno ben noto che ora un'offerta imperdibile sul 50-140!mi e' arrivata poco fa le newsletter. @noone alle focali lunghe il dettaglio lascia un bel po' a desiderare (sempre secondo me)..e nel paesaggio non credo sia una cosa da poco.Dopo poi tutto diventa molto personale,e' chiaro. |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 13:39
ho detto una bugia,perdonatemi..lo sconto di 400 euro sul 50-140 e' un cashback proprio di Fuji,ho letto bene ora. A poco piu' di 900 euro ci si porta quella bestia meravigliosa del 50-140 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |