| inviato il 12 Giugno 2021 ore 17:54
Qualche mese fa ho comprato due obiettivi sovietici, un Helios 81H e un Telear H; purtroppo quest'ultimo, dopo averlo usato solo una giornata, arrivo a casa e togliendolo dallo zaino mi rimane in mano un pezzo: si era letteralmente diviso in due... probabilmente una botta presa mentre ero in giro! Ho provato a riassemblarlo, ma era al di sopra delle mie possibilità; online ho trovato un appassionato locale che gentilmente si è offerto di tentare di sistemarlo, senza compenso e senza certezze ovviamente. Nel trattempo, visto che mi era piaciuto il fisso 200mm f3.5, ne ho preso un altro a poco, un WEP TELE AUTO. A occhio mi era sembrato meglio il Telear, inoltre avendo venduto la D60 non mi è più possibile montare direttamente il WEP su D200/D700, essendo pre-AI, ma solo col suo teleconverter - opportunamente "modificato" - che me lo porta comunque a 400mm f7. Oggi l'appassionato mi manda un messaggio dicendomi che ha deciso di portare l'ottica da un riparatore (a mia insaputa) e che questi l'avrebbe riparata per 40€. Visto che mi era costata la stessa cifra, per riprenderne possesso l'obiettivo mi costerebbe in tutto 80€, ma non facendolo avrei buttato via comunque 40€. Che faccio, limito i danni, o lo riprendo? Se lo riprendo: in giro non si trova facilmente; il prezzo spedito si aggira attorno a quello; è AI ed ha otto petali (lamelle? sono abituato a chiamarle "blades", lame...) ed il WEP solo 6, ed il bokeh non è male; se ne parla molto bene online; spero di rivendere il WEP a quelle poche decine di euro che l'ho pagato. Se non lo riprendo: avrei buttato i soldi, ma ho anche un buon fido zoom vintage 80-200 f3.5 e non ne avrei bisogno "bisogno" - anche se quest'ultimo ha solo 6 lamelle. Mi direte: c'è gente che spende migliaia di euro per ottiche nuove, e centinaia per quelle vintage, che vuoi che siano due biglietti da venti? Niente, se non per il fatto che qui c'ho comprato la Nikon D200 a quella cifra, e alla stessa potrei volendo prendere una D40 con 4100 scatti "tanto per"! Opinioni? Pareri? Dileggi? Sono tutti ben accetti! |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 19:03
Lo sistemi, lo usi, e poi, quando ti sarai stufato, lo vendi per 60 euro. E potrai dire che è stato anche revisionato. |
| inviato il 12 Giugno 2021 ore 19:09
Giusto, buona idea! Quello che mi da un po' fastidio è che il tipo l'abbia mandato a riparare senza chiedermelo - aveva detto che SE non riusciva a ripararlo me lo avrebbe reso OPPURE avrebbe chiesto a qualcuno se poteva ripararlo e mi avrebbe fatto sapere quanto ci voleva... Adesso se non pago lui si beccherebbe un obiettivo revisionato al solo costo della riparazione - che magari è costata pure meno... quanti benefattori in giro, eh? Piuttosto che regalarglielo, preferisco riprendermelo - non prima di averlo controllato PER-FE-TTA-ME-NTE! Chi vuole un WEP AUTO TELON 200mm f3.5 pre-AI a poco?!? |
user215205 | inviato il 12 Giugno 2021 ore 20:14
“ ...quest'ultimo ha solo 6 lamelle. „ Che ...ulo che hai, pensa che i miei Zeiss per Hasselblad ne hanno solo 5. “ Chi vuole un WEP AUTO TELON 200mm f3.5 pre-AI a poco?!? „ Se mi dai 10 € lo prendo io, di solito prendo di più, ma ha sei lamelle ed allora... |
| inviato il 13 Giugno 2021 ore 13:54
Il rischio sta che se l'obiettivo si è diviso a causa degli elicoidi laschi non è possibile ripararlo, ovvero si può tentare qualcosa ma a elicoidi inseriti. E' anche possibile che a forza di tentativi di reinserli si siano ovalizzati. A me successe con un Tamron 5,6/300. Infine salvai soltanto la lente frontale... Il tuo obiettivo andava portato subito a un riparatore che te lo rimontava in cinque minuti, chiedendoti una sciocchezza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |