| inviato il 10 Giugno 2021 ore 9:52
dopo che la discussione è stata chiusa per essere dirottata in un altro topic dove si parlava di altro, riapro da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3964759&show=11 continuando a parlare del futuro e delle prospettive di olympus, ora OM digital. ep7 a parte, che pare un passo avanti per la serie epl ma indietro rispetto a ep5 e pen-f... rimarrebbero solo 5 modelli da oggi in poi, questa (la epl penso proprio sparisca) la em10 che cmq vende tantissimo, la em5 e le 2 em1. credo che la em5 sia anch'essa pronta a sparire. nell'ottica di quella riorganizzazione aziendale che jip dovrebbe fare prima di "restituire" olympus. e secondo me alla lunga anche la em1 potrebbe sparire. |
| inviato il 10 Giugno 2021 ore 13:30
E quindi? |
| inviato il 10 Giugno 2021 ore 17:09
Cioè secondo te sparirebebeo la.serie em5 ed em1? E cosa dovrebbe rimanere? Le compatte pen che sempre più subiranno la concorrenza degli smartphone e la em1x il cui volume di vendite è irrisorio? Tanto varrebbe chiudere subito. Io credo, al contrario, che proprio la.serie em5 ed em1 rappresentino il cuore ed il senso del sistema m43. Ovviamente potrei sbagliarmi, è solo una mia percezione. |
| inviato il 10 Giugno 2021 ore 19:55
nell'ottica di una società che mira a far quadrare i conti, punta sulle serie che vendono di più (ep e em10). la em1x se è vero che vende di meno, potrebbe ricevere quegli aggiornamenti e quei ritocchi che la renderebbero più economica di quella attuale e diventerebbe una em1 "un pò più cara". senza considerare che le ottiche costose e che stanno vendendo e avendo successo (vedi il 300f4 o i nuovi zoom tele 100-400 e 150-400) trovano nella em1x la fotocamera ideale. cmq il mio (che è un semplice ragionamento sul futuro, un mese fa olympus era fallita e stava chiudendo e non sarebbe uscito più nulla) è un ragionamento sul lungo termine per la em1, un 4-5 anni sulla em5. |
| inviato il 10 Giugno 2021 ore 20:08
Ubri ci sta come ragionamento, ma alla fine un amatore, che si trova bene nel sistema, anche fosse che tra 4/5 anni ci sia la dismissione del sistema, trarrà le proprio considerazioni. Io spero di no, ma magari i motivi per cui amo il m4/3 verranno meno. Ora con la Em1 iii ho trovato la mia quadra, la GX80 le fa da complementare per la street. Certo lo stimolo di lenti nuove è sempre bello... |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 8:54
letto in giro che, lo sviluppo della ep7 è frutto della vecchia gestione. |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 9:24
Infatti, era chiaro. Del resto Jip è subentrata da 5 mesi, quindi prima che sviluppino qualcosa ne passerà di tempo. |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 9:26
Poi magari si buttano anche loro su FF... |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 9:45
“ Poi magari si buttano anche loro su FF... „ Non avrebbe senso. |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 9:48
Sul FF non credo. |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 9:51
a parte che il FF richiede investimenti e rischi che non si sposano minimamente con le attività di una azienda che mira a far quadrare i conti. credo che puntino solo ad ottimizzare e rafforzare l'attuale nicchia di mercato. che con panasonic che sonnecchia può solo far bene. |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 10:21
Panasonic in fondo lo ha fatto, non ce la vedo “Olympus”, però mai dire mai |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 10:29
panasonic ha le spalle molto larhe, è passata di la, e secondo me fa dei prodotti ottimi. ma ci sta guadagnando? io tante panasonic FF in giro non ne vedo. si vendono persino più nikon z con adattatore che panasonic. |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 10:50
Ma dai... Per quanto riguarda le ottiche Oly sta dimostrando che l'avere ottimi tecnici e una fabbrica nuova può fare la differenza. Per i corpi macchina a Oly, come a tutti gli altri, manca soltanto un buon sensore stacked! ... e considerato che Sony nonha più l'esclusiva perchè comincia a produrli anche Canon vedrete che presto arriveranno sul mercato anche in formato Micro4/3 |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 12:50
Sul colpo vincente di Panasonic su FF ho dubbi anche io. Non ho provato con mano ma non leggo grosse critiche. A me interessa che la fiamma su questo formato rimanga viva, perché credo abbia il suo perché per tanti motivi. Certo un mercato concorrenziale è sempre positivo per tutti, soprattutto noi consumatori |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |