RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 14mm f/1.8 DG HSM Art + ... quale ML per stellate??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sigma 14mm f/1.8 DG HSM Art + ... quale ML per stellate??





avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2021 ore 15:44

Complice un acquisto fortuito di questo obbiettivo ad un buon prezzo e la voglia di tornare a fotografare le stelle, ero indeciso su quale fotocamera affiancare a questa lente per le stellate (milky way e star trail).

La lente ha attacco Canon EF e la scelta delle fotocamere è fra la Sony a7R2 e la Canon EOS R (quindi in entrambi i casi andrà adattata, o con MC11 o con EF/RF).

La a7R2 l'ho già avuta, gran sensore, ancora estremamente "attuale", ma corpo macchina e menù a me indigesti.

La EOS R l'ho maneggiata e mi ha lasciato davvero una gran bella sensazione ed una voglia di "approfondire" la conoscenza.

Attualmente la EOS R costa più di una Sony R2, almeno da una sventagliata di offerte consultata su RCE la sensazione che ne ricavo è questa.

L'impressione è che mi ritroverei a pagare di più (EOS R) per avere di meno (il sensore della R2 è tanta roba).

Ogni contributo di pensiero è ben accetto. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2021 ore 21:22

Uhm... e se postassi la discussione nella sezione obbiettivi? Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2021 ore 8:21

Vabbè... come si chiude una discussione? MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2021 ore 10:12

non conosco il mondo sony ma se non ricordo male la a7r2 era considerata una "star eater" per via di un algoritmo di riduzione del rumore (anche sul raw?) molto aggressivo. potrei sbagliare, quindi qualche informazione su questo aspetto la prenderei prima di decidere.
conosco meglio la R, che possiedo, ed uso spesso anche per foto al cielo stellato: molto bene il sensore, precisa l'assistenza per la messa a fuoco manuale (peaking) davvero eccellente il display, per sensibilità al tocco al pari dei migliori smartphone (e, per me, per l'uso notturno, già solo questo vale un bel pezzo di scelta).
se ti interessa vedere qualche foto, chiedi pure.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2021 ore 18:25

Grazie Davide per il feedback.

In passato ho usato una a7r2 con un samyang 14mm f2.8 ed i risultati erano soddisfacenti.

Ma non conosco la resa della Canon per questo genere di foto.

Rispetto al vecchio setup (sony/samyang) di sicuro guadagno dal lato della lente con il sigma MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me