JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno rispolverato una vecchia 20D funziona ancora ma il problema è che quando inquadro nel mirino appare solo un cerchio e non tutta la visione completa???. Grazie per gli aiuti
Strano. Prova a togliere l'obiettivo e a guardare dentro al mirino... ok, vedi sfuocato (ovvio) ma vedi sempre il cerchio o vedi tutto il rettangolo illuminato in modo uniforme?
Se vedi tutto il rettangolo è ovvio che è un problema che riguarda l'obiettivo... ne hai altri per fare delle prove? Se continui a vedere un cerchio anche senza obiettivo il problema è nel "tragitto" specchio-pentaprisma.
Sembra strano che se cambi obiettivo vedi sempre il cerchio e se non monti nessun obiettivo vedi normalmente.....che obiettivi monti , EF o EF/S giusto?
EF appena posso inserisco la foto di quello che vedo dato il basso valore della macchina non me la sento di portarla da un riparatore, certo posso tenerla così ma è la curiosità di sapere dove sta il problema.
Mettila su un sito di file hosting e copia/incolla l'indirizzo dell'immagine (quello che ottieni con "condividi") in mezzo a quello che ti compare cliccando il tasto IMG nell'area dove digiti il testo per rispondere.
Grazie Lorenzo e Enzo 75 Ho scoperto ....manca un pezzo ed esattamente il vetro per la messa a fuoco non ricordavo che era stata mandata da mio cugino per la riparazione....
Strano ...senza vetro non dovresti vedere dal mirino, mancando i vari rimbalzi d immagine sul pentaprisma.... Nel senso che l'immagine che entra dall'obiettivo in questo modo, nella tua configurazione , arriva direttamente al sensore e basta ....o sbaglio?
Mi sono spiegato male il vetro ,quello che si apre al momento dello scatto, esiste è attraverso quello che vedo e inquadro da un cerchio dell'obiettivo. quello che manca è la visione totale con i simboli della messa a fuoco. infatti manca un pezzo nella parte superiore (come si vede dalla foto) e non sapendo cosa sia ritengo che è quello che non permette l'inquadratura totale con i simboli della messa a fuoco. Riesco tuttavia a fotografare in af e mi accontento penso che una riparazione sia piu' costosa del costo di una 20D usata. Mi rimane la D200
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.