| inviato il 08 Giugno 2021 ore 0:57
Ciao a tutti, una triste ulteriore conferma di come stia andando il mercato fotografico in generale: Nikon: da fine 2021 stop a produzione fotocamere in Giappone La Nikon decide lo stop della produzione di fotocamere in Giappone a partire dalla fine di quest'anno, nel tentativo di ridurre i costi operativi, in un mercato sempre più proteso all'utilizzo degli smartphone. In base alle nuove direttive l'azienda trasferirà le capacità produttive dell'impianto di Miyagi - situato a nord est del Giappone e l'unico stabilimento manifatturiero del Paese - in Tailandia. “Il livello qualitativo dei nostri prodotti non verrà in alcuni modo alterato, anche se realizzati all'estero”, ha reso noto la Nikon tramite un portavoce. Fonte ilsole24ore (notizia delle 16.27): www.ilsole24ore.com/art/coronavirus-oggi-vaccini-weekend-record-sommin |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 1:23
Brutta storia. Speriamo che riescano comunque ad organizzare bene la produzione e a tornare a competere alla pari con la concorrenza nonostante le difficoltà. |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 7:01
Sicuramente la produzione sarà comunque eccellente, certamente la decisione è sofferta, sono Samurai! |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 8:22
Penso anch'io che sia stata una decisione ponderata e sofferta , proprio per la "forma mentis" giapponese ; ma ... business are business ed effettivamente il settore è in crisi e quindi ... anche Pentax , da lungo tempo credo , non realizza alcunché in Giappone (nelle Filippine , per la precisione , le macchine e credo anche tutte le ottiche) tuttavia , sin'ora e per quel che mi riguarda , la qualità non ne ha risentito e si è riusciti a mantenere i prezzi competitivi . |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 8:52
Speriamo serva a rimetterla in corsa una volta per tutte, anche se secondo me deve sviluppare una linea di sensori propria se no nel nuovo mercato delle ML non compete. Non basta ridurre i costi ma occorre spingere sull'innovazione. |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 8:56
Mah, dove producono alla fine importa poco, quello che conta è che i prodotti si rivelino di qualità ed affidabili; con le ultime uscite, soprattutto quelle della serie-Z, mi sembra ci sia poco da lamentarsi. |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 9:00
Non vedo dove sia il problema... alla fine la concorrenza non è mica messa meglio! La realtà è che il brodo si è ristretto per tutti e dopo l'ennesimo tonfo del 2020, seppur mascherato con la scusa del covid, anche quest'anno il mercato segnerà un ulteriore ribasso. C'è poco da fare... il cellulare stravince! |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 9:02
Pentax aveva una delle fabbriche più importanti in Vietnam ed era quella da cui uscivano gli star... www.dpreview.com/forums/thread/1519543 Adesso non sono più informato purtroppo... |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 9:18
Già, la crisi del settore, la poca dinamicità della casa, il COVID19, ecc. credo che siano i principali artefici della dolorosa decisione, detto questo i buoni prodotti si fanno in qualsiasi parte del mondo, per cui i fedelissimi del marchio possono stare tranquilli. |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 9:26
Pony produce da tempo immemore in Thailandia e Cina e quindi? Dove sta il problema? |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 9:32
Inutile puntualizzare, sul luogo di produzione hanno detto tutti la stessa cosa. |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 9:34
Dei brand fotografici più noti credo che a produrre massicciamente in Giappone sia rimasta solo Canon ma sta riducendo anch'essa, tutti gli L li fa ancora lì ma ad esempio già il tc 1.4 in mount RF, no...ed è un'ottica di classe molto elevata (e costosa). |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 9:57
se ne parlava già da fine anno scorso, la concorrenza e spietata, le perdite ci sono state... probabilmente inevitabile |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 11:12
Più che dove produrranno mi soffermerei sui 300 e passa milioni di euro di perdite registrate. Perdite registrate per l'ennesimo anno fiscale. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |