RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho il 20mm, 28mm, 50mm... ho "bisogno" di un 24mm e di un 35mm?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ho il 20mm, 28mm, 50mm... ho "bisogno" di un 24mm e di un 35mm?





avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 5:30

Ho solo ottiche vintage (che belle, tutte di metallo!) ovviamente manuali; pensavo di farmi un corredino di fissi;
al momento ho un 20mm f2.8, un 28mm f2.8 (in arrivo) ed un 50mm f2

Pensavo di aggiungere un 35mm f2.8 per colmare il vuoto fra il 28 ed il 50; serve davvero? E per quanto riguarda il 24mm?

Aggiungo che ho anche uno zoom 35-200mm f4-5.6, ma potrei avere un 28-70mm f2.8-4 a poco.


avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 7:20

"serve davvero? E per quanto riguarda il 24mm?"

Nulla vieta di farsi una collezione, ma per fare fotografie, con le ottiche che hai, aggiungerci un 35 ed un 24 è inutile.

Nota bene che io ho 18/2,8 - 25/1,4 - 28/1,4 - 35/1,4 e 50/1,4 mm, tutta roba seria e fatta bene e sto meditando se comprarmi anche un 21/2,8: mi piacciono in grandangolari e mi piace averli in corredo, li colleziono.

Ma con 20 - 28 e 50 mm ci fai tutto e non hai bisogno di altro.

Ho avuto per anni 21/2,8 - 28/2,8 e 50/1,4 e ci facevo le stesse, identiche, fotografie che ci faccio adesso, ritagli un capellino ed ecco fatte le stesse inquadrature.

L'avere tutti quei grandangoli, è solo un mio desiderio di possesso, una mia bufala, nulla più.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 8:07

Io il 35 me lo farei... è una focale che mi piace molto. Quello che dice AP sulla possibilità di croppare non è sbagliato ma:
1. Se fai scatti di un certo tipo non vedere la composizione con la prospettiva è l'angolo di campo della focale di interesse può essere un problema;
2. Ogni lente ha caratteristiche e resa (anche nei difetti) proprie;
3. Croppare vuole dire perdere qualità del file e non equivale ad avvicinarsi al soggetto (la prospettiva in un crop non cambia, mentre avvicinandoti ad esempio la percezione del rapporto tra i soggetti a distanza diversa si modifica).
Quindi bisogno no, “bisogno” dipende...

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 8:20

Da quando nella mia borsa è entrato il 28 mm f/1,4 ed il 50 mm f/1,4 il 35 mm f/1,4 è fermo nell'armadio a prendere polvere tanto che sto pensando di venderlo ... il 35 è troppo vicino sia al 28 che al 50 e non da ne qualcosa in realmente in più ne in meno anche se realmente per palati molti fini ha una prospettiva sicuramente diversa ... stesso discorso per il 24 avendo un 20 ed un 28 mm è troppo vicino ad entrambi .... personalmente probabilmente rimarrò con il solo 28 e 50 e credo si possa fare di tutto, sono solo indeciso se prendere un 21 mm per completare una terna, ma alla fine difficilmente scendo sotto il 28 per il mio genere fotografico ... io credo che meno si ha e più ci si concentra su quello che si ha e migliori saranno le nostre fotografie

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 8:37

Se le vuoi manual focus, come quelle che mi sembra di capire che già hai, non vedo perchè non dovresti comprarle, soprattutto se consideriamo i costi non proibitivi.
Il 35 non mi ha mai entusiasmato (ma è una questione soggettiva, c'è chi lo usa come ottica di base) però il 24 è quasi d'obbligo...
Penso lo userai ancora più del 20 e del 28...

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 8:54

La street si fa con tutto, in un passato remoto avevano solo il 50mm, non c'era altro come ottiche, ed usavano quello, poi nacque il 35 mm, che per la street soppiantò il 50 mm, poi vennero i grandangoli spinti ed oggi uno usa quello che gli pare.

Ma a mio avviso, e ad avviso anche di Leica, l'ottica forse più congeniale alla street è oggi il 28 mm, la Q2, ad ottica fissa, la propongono con un 28 mm.

Zeiss per la sua fotocamera portabandiera da street, la ZX1, ha scelto invece un 35 mm.

Ma averli entrambi, operativamente è ridondante.

Poi i propri soldi, io per primo, uno se li spende come gli pare.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 9:08

Ma infatti il bisogno era fra virgolette; e' chiaro che si puo' farne a meno.

Le (mie) ragioni per comprare un 24mm ed un 35mm sono:
- coprire maggiormente le focali "scoperte"
- collezionare obiettivi vintage e' divertente ed economico
- su DX il 35mm sarebbe equivalente a 52.5 ( NOTA: il mio 50mm Helios 81H e' in effetti un 52.5mm )
- su DX il 24mm sarebbe equivalente al 36
- usando due fotocamere (FX e DX) "potrebbe" capitare di usarle contemporaneamente, ed avere piu' obiettivi lascerebbe piu' possibilita' di scelta

(senza contare poi che mi sta nascendo la voglia di ultramegasupergrandangolari... ma questa la lascio eventualmente per un altro topic! MrGreen)

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 9:18

X la collezione è fondamentale averli, prima o poi, ma x la necessità reale anche no.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 9:27

Metterei anche fondamentale fra virgolette, a mio avviso! MrGreen

Comunque, quali focali potrebbere definirsi "fondamentali" per chi volesse cimentarsi nel collezionare ottiche vintage? (economiche, aggiungo)

Io direi:
20
28
35
50
85
135
200

e magari anche, se capita
24
65?!?
105
250? 300?

se solo si trovassero ultraultrawide vintage... il piu' anzianotto ed accessibile che ho visto e' il 14mm Sigma, ma difficile trovarlo sotto i 200 neuri.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 9:53

Io ho 21, 24, 35, 50, 90...il 28 l'ho venduto perché preferivo usare il 24 oppure il 35, in base a cosa volevo fotografare. Il top, secondo me, è 21, 35, 50, 90 (oppure 85mm).

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 10:02

usando due fotocamere (FX e DX) "potrebbe" capitare di usarle contemporaneamente, ed avere piu' obiettivi lascerebbe piu' possibilita' di scelta

Infatti... un 24 usato su FF o APS-C alla fine ti da due obiettivi in uno...

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 10:33

Ho anche pensato che, se le due fotocamere (FX e DX) fossero usate insieme, potrebbero avere simili focali equivalenti:

- FX 35mm e DX 24mm
- FX 50mm e DX 35mm

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 10:49

Aggiungi un 100mm f 2,8 e sei apposto,... non ti servono tutti quei grandangolo.


Io ho un 28 , 50 , 100 , 135, 180 .

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 10:57

Ovvio che non servono, ma vuoi mettere la "serie completa"? MrGreen

Comunque concordo che una serie come la tua sia piu' che sufficiente.

Cerco di prendere lenti almeno f2.8, ma per il 200mm che ho (e lo zoom 80/200) ho dovuto ripiegare su f3.5 - almeno per il momento...

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 11:04

I fissi, per come li uso io, hanno senso e sono fantastici da usare se ben distanziati come focali. Averne uno per ognuna non ha senso, se senti quell'esigenza l'unica è avere uno zoom.

Per me i fissi fondamentali sono i classici 35, 50 (anche solo uno dei due, a seconda dei gusti) e 85. Utile anche uno sotto i 24, come il 20 che già possiedi. Dipende anche dal genere fotografico che prediligo, chiaramente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me