RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

meglio cambio corpo o obiettivo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » meglio cambio corpo o obiettivo





avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2021 ore 17:25

Salve possiedo una Canon eos 1300D a cui adesso ho attaccato un obiettivo Canon Ef 24 mm . Avendo ormai fatto parecchie foto sono indeciso sul da farsi , ovvero se cambiare il corpo macchina e tenere gli obiettivi (possiedo anche un 18-55 ) oppure trovare un qualche obiettivo più performante usato ( 24 mm o 35 serie L) , a volte la mancanza di nitidezza nelle foto mi pesa parecchio . Mi sono trovato molto bene con il 24 infatti volevo mantenere il fisso .
Il mio dubbio è: ha senso mettere un obiettivo di tale livello su un corpo macchina così entry level? Avrei dei miglioramenti tangibili ?
Sta di fatto che nel corso del tempo andrei anche a cambiare corpo macchina .

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2021 ore 18:49

Un nuovo corpo macchina ti può semplificare la vita, ma non credo che farai foto più nitide, investi in ottiche.

saluti.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2021 ore 18:54

Che budget hai a disposizione?

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2021 ore 21:42

Bhu non so bene che budget, rivenderei le mie ortiche quindi conto di monetizzare 170€/180€ , ci potrei rinvestire circa altri 200€ . In totale 350€/400€

avatarmoderator
inviato il 03 Giugno 2021 ore 22:07

Per ricevere consigli abbiamo bisogno però di alcune risposte..
-Che tipo di scatti ami eseguire dato che non ne hai ancora postati?
Street? Urbex? Fotogiornalismo? Paeaggi Naturali ? etcc
-Secondo te la non soddisfazione sugli scatti fino ad oggi eseguiti è per la tecnica di scatto non corretta x evitare il micromosso? Per una non ottimizzazione dell'ottica? (diaframmi troppo aperti o troppo chiusi?)
-Desideri SOLO ottiche fisse?

ciao, Lauro

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 0:18

Hai ragione , preferisco fotografare street . Nel senso ho scelto il 24 mm perché posso portarlo sempre dietro e quando vedo qualcosa che mi interessa posso facilmente fotografare . Preferirei ottiche fisse in quanto più piccole e maneggevoli solitamente.
Non ti so ben dire se è per il micromosso o altro , solitamente sto sempre molto attento quando scatto e non scatto mai con diaframmi troppo aperti o chiusi proprio per evitare problemi di nitidezza

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 0:46

Mah, consiglio spassionato un pelo di nitidezza in più non cambierà le tue foto, una focale diversa invece potrebbe aprirti un nuovo approccio ed arrivare a foto che al momento ti sono impossibili.

avatarmoderator
inviato il 04 Giugno 2021 ore 8:12

Come ottica alternativa da affiancare valuta il compatto Canon EF 50mm f/1.8 STM

Se invece vuoi supercompatezza e una quasi invisibilità si potrebbe monetizzare quello che hai e cambiare piattaforma puntando su una mirrorless, es. sony a6000 con lcd inclinabile parzialmente e partendo con due fissi : Tamron 24mm f/2.8 Di III OSD M1:2 e Tamron 35mm f/2.8 Di III OSD M1:2 che equivale ad un 52mm nel formato 35mm
Con la sony a6000 avresti più compattezza e leggerezza, migliore gamma colore e dinamica, più punti af, lcd più pratico, molto meno rumore digitale.
Tra qualche anno, se ne sentirai l'esigenza potrai upgradare la a 6000 con una sorellina stabilizzata.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 12:15

Grazie a tutti , da quel che leggo è meglio puntare su un ottica . Avendo un po' di soldi da spendere e vendendo le altre due quale ottica mi consigliereste che mi permetterebbe di fare un salto in avanti ? Il Canon Ef 50 mm non mi convince più di tanto , sarei orientato più su qualcosa con lenti migliori e preferirei rimanere sui fissi .

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 12:19

Perchè vendere entrambe?
il problema è SOLO di nitidezza?

il 50 stm non è male, molto meglio del classico 50ino canon full plastic

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 12:21

Sigma 50 f1.4 EX HSM. Se sei fortunato con 170 euro lo trovi

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 15:48

Ho caricato alcune foto. Comunque si principalmente nitidezza. Il sigma ho visto che è ottimo anche se non è leggerissimo . Voi quindi mi consigliate di tenere il 24 e affiancargli un 50mm , se cosi penso di prendere o il Sigma o il 50 stm .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me