RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

blurb - due domande a chi l'ha utilizzato


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » blurb - due domande a chi l'ha utilizzato





avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2011 ore 11:05

Buon giorno a tutti.
Sto impaginando il mio primo libro con BLURB ed ho un paio di domande/dubbi da rivolgere a chi ha già utilizzato questo prodotto.
1) Le foto scattate ad alti ISO (ed es. 3200) appaiono (a video) nella preview del libro con booksmart davvero molto rumorose. Preciso che sul mio PC in Lightroom non erano nemmeno lontanamente così rumorose?in più, quando le ho esportate in Jpeg ho applicato il ben noto ed efficace NR di Lightroom?
2) I RAW (5D MkII) che ho lavorato in LR li ho poi esportati in Jpeg alla max qualità. Si tratta di files piuttosto grandi.Vedo che booksmart ridimensiona le foto in automatico. Mi chiedo se posso andar tranquillo, oppure se è meglio/consigliabile che dia in pasto a booksmart le foto già ridimensionate da me

Grazie in anticipo

Luigi

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2011 ore 12:29

Booksmart indica la dimensione ottimale in pixel dei file per ogni foto che inserisci (se passi con il mouse sopra lo spazio dedicato alla foto si apre un popup. E' consigliabile ridurre le foto a quel valore utilizzando PS piuttosto che lasciar fare a sw, soprattutto in caso di forti riduzioni (foto piccole).

In stampa poi il rumore non si noterà, vai tranquillo.


avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2011 ore 12:48

Ah, sospettavo....

Mille grazie Pisolomau !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me