JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Francamente non so se ne vale la pena, diciamo che a prima vista mi intrigano i present in Viveza. Comunque aspetto qualche altra informazione, intanto esporto in jpeg e continuo ad usare la free.
chissà se almeno hanno risolto la impossibilità di fatto ad usare i monitor 4k........... Quello è l'aspetto più inquietante, praticamente non si legge nulla causa caratteri microscopici
La prima novità di rilievo che vedo, preset a parte che non considero cose nuove davvero ovviamente, è quello slider che raffina le maschere di azione degli upoint non solo per contrasto ma anche per colore. Carino, ma meh... La prima cosa che ho pensato è "niente che io non possa fare con un passaggio in più su un livello aggiuntivo di Gimp o Affinity".
Ho questo difetto in effetti, se una feature (software o hardware che sia) la posso emulare con un solo passaggio aggiuntivo e un pochetto di tempo speso, questo a livello amatoriale mi fa desistere dall'acquisto, specie se il prezzo è - francamente - elevato come nel caso della Nik di DxO.
Se posso essere sincero fino in fondo, per me non vale i soldi che invece forse vale Photolab: l'hanno solo acquistata da Google anni fa per riscaldare la minestra e mungere qualche altro soldino con un software già maturo, che necessitava solo di maquillage minimi per giustificare via via le nuove versioni. Non come Photolab che col Deep Prime potrebbe da solo valere il prezzo del biglietto, per quanto sempre molto salato.
Ho scaricato ora la versione di prova..... vedo una interfaccia migliore e, soprattutto, ora finalmente tutte le suite sono usabili con monitor 4k. Questa modifica, per chi ha acquistato la 3, francamente avrebbero dovuto darla gratuitamente, era un difetto imperdonabile, considerato il prezzo.
In DxO (come in Capture One) hanno il braccino molto corto.......
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.