JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, Vorrei chiedervi un consiglio in base alle vostre esperienze per l'acquisto di un nuovo corpo macchina Fuji. Il budget è sui 700-800 euro max e io visto che nell'usato ci sono molte occasioni anche su corpi professionali o comunque non entry level. Io utilizzo la mirrorless come amatore soprattutto per fotografia di paesaggio , escursioni in montagna e qualche street. Attualmente ho una xt10 che per carità va benissimo, però vorrei qualcosa con piu grip è un autofocus migliore. Vi ringrazio
Ne hai molta di scelta, fuji x-e3 (della serie xe forse è quella con il grip migliore), fuji x-t2 (macchina un po' più vecchiotta quindi si trova a cifre interessanti ma ancora attuale e ancora molto performante) fuji x-t3 (stesso sensore della t-4 e stesso autofocus dopo aggiornamento della t-4) fuji x-s10 (stesso sensore della t-4 e della t-3 ed in più ha la stabilizzazione, ma ha un corpo macchina diverso dalle solite fuji), non ti ho menzionato la x-e4 xkè a livello di grip senza i vari kit non è molto buono (ma una gran macchina, per prestazioni uguale alla t-4), poi ci sono la xt-20 (sorella minore della t-2) e x-t30 (sorella minore della x-t3). Queste sono quelle più porformanti e quelle che vanno per la maggiore.
trova una xh1 ben tenuta forse è grandicella per street ma hai un corpo robusto, stabilizzato e (ho ancora un corredo xpro2 ed ho utilizzato per lavoro xt2 xt3 xh1) ti posso assicurare che tutte le menate sull'autofocus migliore della xt3 sono vere in parte, essendo un corpo più recente ed un processore diverso la xt3 è un pelino più reattiva in tutto ma, fidati, la xh1 non sfigura assolutamente al cospetto anzi. Se poi hai un problema di portabilità discorso cambia una, xe3 potrebbe essere un ottima scelta
Tra Xt2 e XH1 personalmente sceglierei la XH-1.. Occhio a parlare di grip sulle fuji che l'ultima volta che ho criticato questo aspetto sono stato abbuffato di insulti da uno isterico che gira per questo forum
Io credo che con un piccolissimo sforzo la xt3 ti salta fuori e oltre tutto mi sembra anche quella che ti tenga benissimo il valore nel caso non ti trovassi...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.