RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 24-105 f4 L o Tamron 24-70 f2.8?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 24-105 f4 L o Tamron 24-70 f2.8?





avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 15:31

Ciao ragazzi,
se doveste scegliere tra i due obiettivi in oggetto (soprattutto per il ritratto) cosa prendereste?
Felix

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 15:35

Quello più luminoso ovviamente

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 15:39

Se l'apertura di f4 è soddisfacente punterei a uno dei tre Canon 24-105 f4 L (con innesti ef o rf, a seconda della fotocamera): infatti tra 70mm e 105mm la differenza è non trascurabile, in termini di angolo di campo, soprattutto per i primi piani.


avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 15:41

Nessuno dei due! MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 16:00

Claudio perche nessuno dei due? Il 24-105 non lo reputi adatto allo scopo?
Considera che di fondo c'è un problema di budget e il Canon con un 300\350 euro te lo porti a casa.
Comunque dimmi la tua in merito cosi' mi faccio un'idea piu' completa in merito.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 16:06

io prenderei il 24-105, ma dipende molto dal modo col quale scatti

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 16:21

Diciamo che anche io sono piu' orientato sul 24-105, pero' qualche consiglio da chi ne sa piu' di me puo' aiutare a fare la scelta corretta. Per questo ho postato la domanda :)
Pero' come te tendo piu' al 24-105.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 16:21

La questione budget non era specificata nel post iniziale, ma la scelta era tra i due zoom per ritrattistica.
Io consiglio due buoni fissi tipo 35mm f2 + 85/100mm e fai tutti i ritratti che vuoi, spostandoti e muovendoti sulla scena (Ambientato, primo piano, 3/4....).MrGreen
Se hai 350 eurini puoi iniziare con un 85mm f 1,8; io non l'ho mai provato il Canon, ma utilizzo il Sony, stessa focale, su A7 e mi sono letteralmente innamorato.
Su Canon a me piace molto il 100mm F2,8 IS L Macro che, a detta, lo ritengo una buona ottica per ritratti, sarà che a me piace la sua incisività.Sorriso
Per gli ambientati il 35mm F2 stabilizzato lo reputo un must to have. Veloce, inciso, luminoso e stabilizzato...che vuoi di più?
Buone foto.


avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 16:25

Felix io uso molto i flash per scattare alle persone, tendenzialmente scatto a diaframmi piuttosto chiusi, non vado a cercare spesso il boke da apertura.

Inoltre 70mm per un ritratto un po' stretto per me è corto, non mi piace la distorsione prospettica che si genera che è un po' più evidente rispetto a un 105mm
Preferisco la flessibilità del 24-105 (anzi nel mio caso 24-120 visto che ho un Nikon)

Comunque resta che tra lo stacco per il boke tra un 70 f2.8 e un 105 f4 usati alla massima lunghezza ed apertura non sono molto differenti. Cambia un po' il modo di riprendere più che altro

il 24-70 io lo vedo adattissimo ai matrimonialisti dove spesso giocano con luci non propriamente ottimali

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 16:25

Claudio grazie mille degli ottimo consigli.

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 16:29

Grazie Stefano, si infatti ho visto un po' di ritratti coi piani staccati delle due lenti ed alla massima lunghezza non cambiano tantissimo.
Diciamo che il Canon resta una serie L.
Inoltre anche io non amo i piani troppo staccati e quindi f4 non mi spaventa.
Piu' che altro sarebbe pratico perche' copri dal grandangolo (che a me piace per i ritratti) alla lunghezza massima che è propriamente da ritratto, pero' Claudio diceva cose estremamente interessanti che rimettono un po' la cosa in discussione.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 16:31

Sono due ottime scelte per i ritratti, tra 70 e 105 a parità di diaframma f4 ci sarà pochissima differenza tra i piani. Ma se devi spendere una volta, fallo per un 24-70 f2.8 che potrai usare come tuttofare. La maggior parte dei ritratti non saranno all'aperto.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 16:32

Assolutamente si
il 24-105 è tuttofare, si usa per un po' di tutto

Le soluzioni che ti ha dato Claudio sono un po' più mirate a un genere di fotografia

Sta a te e al tuo modo di fotografare;-)

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 16:38

A mio avviso per i ritratti un ef 24-105 f4 L is usm è molto valido per la fotografia di persone, e la versatilità di uno zoom in certi contesti consente di risparmiare non poco tempo. Poi, se si cerca un'apertura massima di f2,8 o f-stop minore ci si dovrà orientare su altro.

Chiaramente la questione delle lunghezze focali è una scelta soggettiva, e vi sono molte persone che preferiscono utilizzare dei teleobiettivi o persino superteleobiettivi, nelle fotografie di persone, ma questo implica mantenere una certa distanza dal soggetto, cosa non sempre possibile.

Piuttosto, terrei in considerazione il fatto che l'ef 24-105 f4 L is usm è in commercio dal 2005, e può capitare di trovare esemplari datati e che hanno lavorato molto, e non sono in condizioni ottimali di funzionamento: tutte le componenti meccaniche o elettromeccaniche sono soggette a usura, e questo può causare dei problemi.

A mio avviso è anche per questo che l'ef 24-105 f4 L is usm ha una nomea non eccelsa, dato che in molti casi i giudizi sono basati sulla valutazione di esemplari usati in cattive condizioni...

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 16:41

Se chiedi uno di questi due obiettivi per fare ritratto il 24-70 f2.8 è quello più indicato. F4 per i ritratti è troppo chiuso,inciso. Io sulla 90d usavo il Sigma 85 f1.4 hsm ex. 350 euro pagato usato. Ottica da ritratto eccellente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me