| inviato il 01 Giugno 2021 ore 14:06
Ciao a tutti, oggi sono tre anni che mi sono iscritto su Juzaphoto... All'epoca non avevo nessuna fotocamera digitale e facevo foto solo con il cellulare... poi ho preso una Canon entry-level ed infine sono passato ad una mirrorless Fujifilm... Mi sono dedicato principalmente all'astrofotografia (soprattutto Luna, Sole e pianeti) con usando la fotocamera al fuoco diretto del mio telescopio di tipo Maksutov-Cassegrain (anche qui avevo iniziato con un 102 mm di apertura e poi sono passato ad un 127 mm). Se mi guardo indietro vedo con soddisfazione che partendo da zero nell'astrofotografia sono riuscito con passione e costanza ad arrivare a fare foto notevoli ed in un caso da più di cento "mi piace" sul sito... Come numero totale di "mi piace" sono arrivato quasi a mille... A proposito, sarebbe bello festeggiare i tre anni su Juza superando i mille "mi piace"! Ad ogni modo so che ho ancora molto margine di miglioramento sia della mia tecnica di ripresa sia di quella di post-elaborazione... Quindi sicuramente posso dire che l'avventura continua! Ciao a tutti e grazie, Daniele |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 14:31
Ciao Daniele,mi scuso se leggo solo ora. Bravo per il tuo messaggio e i tuoi traguardi raggiunti.... Buone foto, Marco |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 9:20
Ciao Marco, figurati, grazie mille invece per il tuo passaggio e l'incoraggiamento! Buone foto anche a te! Daniele |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 10:42
“ oggi sono tre anni che mi sono iscritto su Juzaphoto... All'epoca non avevo nessuna fotocamera digitale e facevo foto solo con il cellulare... poi ho preso una Canon entry-level ed infine sono passato ad una mirrorless Fujifilm „ Quindi il forum è riuscito nel suo intento: trascinarti sulla cattiva strada, in un vortice di spese crescenti! |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 10:56
“ Quindi il forum è riuscito nel suo intento: trascinarti sulla cattiva strada, in un vortice di spese crescenti! „ Puoi dirlo! Includiamo pure nel vortice i miei due telescopi e relativa montatura! |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 11:59
“ Quindi il forum è riuscito nel suo intento: trascinarti sulla cattiva strada, in un vortice di spese crescenti! „ Visto che ti stai dedicando a sole/luna... io non c'entro nulla! P.S. Bellissimi i tuoi scatti lunari/solari! |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 12:16
“ Visto che ti stai dedicando a sole/luna... io non c'entro nulla! ;-) P.S. Bellissimi i tuoi scatti lunari/solari! „ Ciao Zeppo, grazie mille! Mi piacerebbe fare anche deep sky, ma purtroppo abito in un posto con parecchio inquinamento luminoso e cielo poco trasparente... |
| inviato il 11 Gennaio 2022 ore 15:07
Fotografare ed essere fotografi, è per chi è portato, una storia che dura quanto la vita. Inizialmente ci si rivolge ad un campo ristretto o ristrettissimo come le farfalle o gli astri. Poi ci si rende conto che vale molto di più l'umanità e come si esprimono le molte forme della vita. Leggere libri di fotografia che non siano solo dei manuali, vedere mostre, stampare le proprie fotografie in grande formato, ma soprattutto cercare dentro di noi l'essenza dell'esistere è quello che conta. Un fotografo è uno scrittore, più o meno rudimentale, ma sempre in evoluzione come le idee che animano i suoi pensieri. Non fare caso ai like e ai numeri, sono solo illusioni. Un saluto cordiale Patrizio |
| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 9:48
Caro Patrizio, grazie mille del tuo passaggio che ho gradito molto. Per quanto riguarda i like, sono perfettamente d'accordo con te: non sono quelli che dobbiamo perseguire bensì lo scambio di apprezzamenti e soprattutto i suggerimenti tra appassionati. Per quanto riguarda i diversi campi e soggetti, è vero che sarebbe bello spaziare tra i diversi tipi di fotografia. Ma è anche vero che per ogni campo è necessaria strumentazione specifica per ottenere risultati interessanti, e questo mi ha spinto a restringere il mio campo a ciò che mi riesce meglio ovvero per cui ho la strumentazione e la preparazione adatti, appunto la astrofotografia ed in particolare quella planetaria. Detto ciò, per predisposizione personale mi piacerebbe anche applicarmi di più alla fotografia paesaggistica (sia naturalistica sia urbana) ed alla fotografia macro (in particolare flora). Ci sono alcuni tentativi nelle mie gallerie, ma nulla di eclatante direi tranne forse un paio di foto piuttosto ben riuscite. Ciao e grazie ancora! Buona giornata, Daniele |
| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 10:28
Ciao Daniele. In qualità di appassionato da molti anni di astronomia visuale, inizio con il farti i miei complimenti per le tue immagini. La qualità delle tue proposte è cresciuta nel tempo fino a livelli di assoluta eccellenza. Anche se c'è un margine di miglioramento, questo margine si assottiglia sempre più e credo che tu sia arrivato al top. Il pensiero di Patrizio è molto bello ed in linea generale condivisibile, mi trovo però a concordare con la tua opinione. Nella fotografia troviamo le nostre esperienze personali, il nostro modo di essere ed esprimerci. Io mi dedico principalmente a paesaggi, architettura, oggetti inanimati, animaletti domestici. Ho iniziato a sfoltire e di molto le gallerie, rimarranno solo immagini che per me hanno un valore personale, non importa se poi piacciono agli altri, e non so quanto la mia esperienza qui su juza durerà; fino a quando imparerò qualcosa, e ne ho da imparare. Aggiungo a titolo personale che la semplice contemplazione delle meraviglie del cosmo serve ad evadere da un'umanità che troppo spesso si esprime in forma malvagia, insensata. Meglio concentrarsi sulla perfezione dell'universo. Un abbraccio e continua a stupirmi |
| inviato il 12 Gennaio 2022 ore 16:15
Ciao Fabio, grazie mille anche a te per le considerazioni che condivido a pieno e per l'apprezzamento per le mie foto! Credo di avere ancora margini di miglioramento, anche se in effetti come dici tu sto saturando verso il massimo che posso tirare fuori dalla mia strumentazione. Ovviamente potrei migliorare la strumentazione ma questa è un'altra storia, per adesso ho cercato di rimanere con un setup tutto sommato leggero visto anche il poco tempo che purtroppo ho a disposizione. Comunque oggi in pausa pranzo ho fatto 23000 foto del Sole, vediamo che cosa ne uscirà fuori! ;-) Per quanto riguarda le tue foto sul sito, Fabio spero che tu non rimuova quelle astronomiche che trovavo molto interessanti ed originali con l'intento di mostrare qualcosa di simile a quello che si vede in visuale. Ciao e cieli sereni! Daniele |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |