| inviato il 01 Giugno 2021 ore 11:08
Buongiorno, possiedo una Nikon D600 con 50 1.8d un 24 2.8 d ed un tamron 70-300. Vorrei passare a mirrorless, ma sono indeciso tra la Fuji xt3, la Nikon z5 e la z6 (anche per via dei prezzi) Premetto che la utilizzere solo per scopi amatoriali, viaggi, qualche ritratto e paesaggi e non prevedo di vendere la d600 e le sue ottiche. Quale mi consigliereste a parità di qualità-prezzo? |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 11:11
beh ti direi resta in Nikon per usare le ottiche anche su ML ma su tutte perderesti l'af....quindi...boh qualitativamente sono tutte valide, ovviamente le Nikon essendo FF hanno qualcosa in più ad alti Iso, ma non la vedo come una discriminante cosi importante. Perchè vuoi ML? |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 11:14
Z6 fra quelle 3, avendo già ottiche Nikon. |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 11:20
le ottiche che hai su FF perderebbero l'AF sulla serie Z quindi in ogni caso partiresti da zero. Ora hai la d600 che è una ff quandi ti consiglierei di stare sulla serie z. Per viaggi e ritratti la z5 va benissimo. Te la consiglio con il 24-70 f4 La fuji è anch'essa ottima ma è una apsc ciao |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 11:20
Ciao, vorrei avere qualcosa di più leggero e versatile e provare anche il nuovo sistema. Comunque le lenti della d600 non credo che le adatteró in caso scegliessi Nikon perciò non mi pongo questo problema. Diciamo che sarei più orientato alla z5 visto i prezzi piu alti della 6. Mentre cosa ne pensate della xt3 + 16-55 2.8? |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 11:22
“ xt3 + 16-55 2.8 „ ottima accoppiata, ha un solo difetto: non è stabilizzata |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 11:24
avuto xt3 e z6..se fai paesaggi e ritratti io ti dico xt3..file prontissimi e pure più bella..discorso diverso se hai bisogno di alti iso.. |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 11:26
Ma perchè un sensore più grande lo si vede "migliore" solo ad alti iso? Il miglioramento qualitativo è a 360 gradi. Si può scegliere il sensore più piccolo se interessa la differente profondità di campo o il fattore crop. Riguardo le macchine citate, la xt3 manca anche della stabilizzazione in camera e ci sarebbe da ristudiarsi il menù e l'ergonomia. Proveniendo da Nikon, prendere in mano una z5/z6 è molto più intuitivo ed immediato. Per i costi, naturalmente l'ago è sbilanciato verso le Nikon, ma non è che fuji regali niente, anche a livello di ottiche e in prospettiva futura. |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 11:32
giusto tutto , ci mancherebbe..per viaggi io ci vedo più la fuji come foto non troppo specialistiche.. sul resto concordo pure io..con nikon sarebbe tutto molto più semplice..io ai tempi quando uscivo con la famiglia giravo con la t3 il 14mm per paesaggi e il 56 per i ritratti.. e stavo più che bene..ai tempi eh! |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 11:38
E sull'usato, spenderesti anche meno |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 11:42
“ Ma perchè un sensore più grande lo si vede "migliore" solo ad alti iso? Il miglioramento qualitativo è a 360 gradi. Si può scegliere il sensore più piccolo se interessa la differente profondità di campo o il fattore crop. „ io passando da reflex Nikon a ML Fuji, trovo la differenza più grossa ad alti Iso. Profondità di campo/crop diventano, ai miei occhi, ininfluenti se ci si attaccano davanti lenti buone. Poi che FF sia meglio a livello di numeri di un APSc, non discuto. Pole, Xt-3 e 16-55 sicuramente sono una buona accoppiata ma se cerchi leggerezza, non la trovi |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 11:46
Si tutto giusto.... differenza tra nikon z5 e z6 oltre al sensore retroilluminato quali sarebbero? Fuji mi intriga devo dire, considerando che al bisogno avrei comunque la d600 ff, magari paesaggi o notturne.. ma gli alti iso non mi servono.. per i prezzi fuji nikon z5 siamo lì piu o meno.. la z5 dispone di due slot quindi può montare anche schede sd normali corretto? |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 11:48
anche la xt-3 ha due slot...ma per un uso amatoriale non mi preoccuperei troppo del numero di slot scheda. |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 11:49
si certo, ma ad esempio la 6 avendone ti costringe a prendere la cf express che sono un centinaio di euro in più.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |