JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti. Avevo un dubbio. Mi è capitato di osservare con un obbiettivo Olympus 9-18 (angolo eq 18-36mm) in alcune foto gli angoli molto impastati nonostante tempi veloci e apertura tra 5.6 e 8 (ottimale su m43) e paradossalmente altre immagini con angoli perfetti nelle medesime condizioni. La mia sensazione è che se metto a fuoco a infinito i bordi perdono risoluzione (con il centro nitido) mentre se metto a fuoco in iperfocale o comunque un po' dopo bordi e centro hanno la risoluzione corretta. C'è un motivo tecnico in questo comportamento?
Qui si capisce meglio. in questa immagine i bordi non sono nitidi. credo dii aver messo a fuoco la costa lontana. scatto a 9mm f5.6 1/1000 [IMG] [/IMG]
qui invece a f8 (ho altre foto nitide ai bordi a f5,6 per cui non dipende dall'apertura. ho cercato una situazione simile. in questo caso avevo messo a fuoco sugli scogli più vicini [IMG] [/IMG]
Sinceramente non ci vedo nulla di strano, per me non ha molto senso mettere a fuoco a infinito, la resa non sarà mai buona. Personalmente metto sempre a fuoco o il soggetto che mi interessa o comunque un elemento che si trova nel primo panno o massimo a circa 1/3 di distanza rispetto alla scena totale.
Nelle foto di paesaggio non si mette mai a fuoco ad infinito...
Un sistema semplice per farlo correttamente è dividere idealmente il frame in tre parti orizzontali e mettere a fuoco sulla linea di separazione fra la prima e la seconda sezione a partire dal basso
Esse, fai attenzione anche al fatto che negli scatti che hai mostrato se metti a fuoco su infinito o quasi stai inquadrando anche oggetti molto più vicini che semplicemente ti risultano fuori fuoco...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.