| inviato il 31 Maggio 2021 ore 12:33
Ho un teleconverter 2X vintage compatibile Nikon pre-AI; sulla D60 (e tante altre APS-C) è possibile montarlo senza problemi, mentre per la D700 (e tutte le full frame, tranne la DF, e tante altre APS-C) non è possibile, pena rottura del "dente" d'accoppiamento dell'esposizione. Che farne, quindi, dato che adesso ho una D700 e una D200? Soluzioni più ovvie: metterlo nel cassetto e dimenticarlo, buttarlo, regalarlo a qualcuno che ha una macchina compatibile, venderlo a poco niente. Visto che mi piace trovare soluzioni ad ogni problema, ho pensato di convertirlo ad AI; ma dato che non ho gli attrezzi e non mi conviene far fare il lavoro a qualcuno, ho avuto la (brillante? malsana?) idea di rimuovere la ghiera che accoppia il teleconverter con gli obiettivi pre-AI - che ha quel cuneo che si attacca alla forcelle ad "orecchie di coniglio"; ghiera che girava libera e quindi, a mio parere, inutile. Bene, ha funzionato; ora il teleconverter si monta senza problemi sulla D700, e il dente di accoppiamento esposizione lo vede solo da lontano. Ora, che uso può avere un aggeggio del genere, vecchio di mezzo secolo, con una lente fondo di bottiglia, al giorno d'oggi? - utilizzo classico: TC + teleobiettivo; devo ammettere che, sebbene lontanissimo dalla perfezione, i risultati sono relativamente decenti - utilizzo macro: TC + macro; raddoppia l'ingradimento; ho uno zoom macro che arriva ad 1:2.55 e col TC arriverebbe a 1:1.27 - ancora non macro, ma molto più close-up - per utilizzare lenti pre-AI; anche se l'uso è limitato - da aggiungere ad altri TC; per divertirsi a chi ha la focale più lunga - per testare compatibilità obiettivi, senza portarsi dietro la fotocamera - utile nei mercatini - per testare compatibilità fotocamera, senza portarsi dietro un obiettivo - idem come sopra; magari trovo una Kiev a due soldi, da mettere sullo scaffale e fare finta di essere un fotografo enfant prodige e poi senza cuneo adesso non mi buca più le chia... tasche quando lo metto nei pantaloni! |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 19:54
Sono con te ! Uso con estrema soddisfazione un vecchio Komura Telemore 95 K.M.C. 2X come fabbrica di effetti speciali in accoppiamento con ogni mio obiettivo. 20 euro spesi bene, e' AI, solo tre lenti con trattamento antiriflesso ambra: il che significa garanzia assoluta di flares ed accecamenti vari per luce riflessa & cali di contrasto e nitidezza. Una vera meraviglia per fare foto come piacciono a me ! Eppoi e' tutto ferro e vetro, nero e pure molto stiloso. |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 21:37
Grande Jacopo! Lo sai che per colpa tua e di altri come te - ma soprattutto tua - che mi sono accaparrato "pure" la D200? Certo è che non la potevo lasciare lì, con la sua scatola, batteria, caricabatteria, cinghia, tutte originale, oltre ad una CF di marca (quale non mi sovviene or ora) da 16GB per la modica cifra di 40 neuri! |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 7:12
Il migliore acquisto della storia, al miglior prezzo mai sentito ! Hai fatto un affarone ! |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 8:19
Se penso che ho venduto anni fa alla mirabolante cifra di 200 "neuri" la S5 Pro con circa 2.000 scatti, intonsa, con battery grip originale Nikon e oculare ingranditore tondo (era stato complicato realizzarlo, eseguito con due kit uno Nikon e l'altro di una marca specializzata)... |
| inviato il 02 Giugno 2021 ore 22:39
OK, tornato a Vilnius, messo le mani addosso alla D200 Sembra messa abbastanza bene; solo il fondo "gommoso" e' stato rimpiazzato con qualcosa tipo "nastro isolante nero ma piu' ciccione", oltre che i soliti graffi sui bordi del fondo, e le gomme un pochino staccate... ma a parte questo funziona bene, che e' la cosa che conta maggiormente! |
| inviato il 03 Giugno 2021 ore 7:10
Dai la notizia sull'altro 3D .... |
| inviato il 03 Giugno 2021 ore 7:26
Quale? Le peripezie della D700? Ma in confronto, questa e' solo una bazzeccola! O.T. Allora, lo crei un gruppo dedicato a D200 D300 D700 o no?!? |
| inviato il 03 Giugno 2021 ore 13:28
... per curiosita': una foto del famoso teleconverter ??? |
| inviato il 03 Giugno 2021 ore 15:32
 |
| inviato il 03 Giugno 2021 ore 16:17
Ha ancora il nottolino per la forcella !!! Fico !!! |
| inviato il 03 Giugno 2021 ore 19:22
Si, ma gliel'ho tolto di modo che possa montarlo sulla D200 e sulla D700... qui e' solo appoggiato! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |