| inviato il 30 Maggio 2021 ore 20:26
Un saluto a tutti i motociclisti. Mi piacerebbe un sacco provare un corso di guida in moto, in tutte le cose in cui mi sono cimentato ho sempre dedicato un poco di tempo anche alla formazione. Nel caso della moto non ci ho mai pensato. Vado a istinto(quindi credo a membro di segugio). Ultimamente mi stava attirando molto provare, avete consigli o esperienze da condividere? |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 4:37
Ho sentito parlare molto bene di 76 racing team a Castelletto e a Latina, non ho avuto l'occasione di vederli personalmente |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 12:20
@Mirc grazie @illele l'avevo presa in considerazione! Più che altro ero curioso di sapere era più sensato iniziare da un corso su strada, godendo anche del panorama, o in pista. La mia finalità non sarebbe il tempo sul giro, semplicemente conoscere meglio, anzi conoscere qualcosa sulle tecniche di guida. Probabilmente faccio una serie interminabile di cavolate |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 13:47
La guida in strada è e deve essere diversa da quella in pista. Non so che moto tu abbia e quali possano essere le cavolate che fai. Letto cosi, direi di iniziare da un corso su strada. Per la pista, c'è tempo |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 13:58
@illele esatto, ho una sport touring. Di strada in moto ne ho fatta, ma non vedo perché non provare un corso. Ho provato la pista con la mia moto, non che sia del tutto fuori posto, ma almeno a Cremona in rettilineo ero davvero in mezzo alle balle. Le supersportiva mille mi mangiavano sul lungo rettilineo ed ero davvero a disagio. |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 14:00
Ps ho una vecchia bmw f 800 s solo rivista negli ammortizzatori che erano troppo 'cedevoli' |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 14:20
“ ma non vedo perché non provare un corso. „ Un corso di guida, che sia di macchine o di moto, dovrebbe essere obbligatorio per legge. “ Le supersportiva mille mi mangiavano sul lungo rettilineo „ Dovresti provare a Monza A meno che tu non sia Marquez, puoi farci poco. Se non erro la tua moto ha 85cv...una RR ne ha quasi il doppio. Oltre a essere pensata e costruita per un uso prettamente corsaiolo. Inoltre, il bello di guidare una moto in pista, non è certo nel rettilineo. Prova a chiamare chi organizza i corsi (ti ho consigliato quella di Pedersoli perchè in passato giravo spesso con un loro istruttore, ma qualsiasi, purchè capaci, va bene) e spiega loro i tuoi dubbi e perplessità. Vedrai che sapranno consigliarti al meglio. P.S. Nessuno vieta di fare tutti e due i corsi. Anche a distanza di tempo. |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 14:54
Concordo che non si va in pista per il dritto, ma non vorrei essere in mezzo alle balle comunque mi informerò meglio, grazie dei consigli |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 15:16
Per non stare in mezzo alle balle non serve un corso specifico. Al limite, non sto scherzando e non c'è nulla di male nel farlo, indossa un gilet catarifrangente per indicare che sei un neofita. Chi va forte, sa quando superare e quando no. |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 15:28
Grazie Ignatius! Il gilet l'avevo eccome, nessun problema a segnalare la mia inesperienza |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |