| inviato il 27 Maggio 2021 ore 14:08
Nikon ha bisogno di ben altro per tornare in sella ai fasti dell'era Reflex.. Poi ovviamente una ML retrò mi piacerebbe e probabilmente l'acquisterei (max 2500euro), sempre ammesso non sia un flop come la DF.. Ora spero che questo trehad non diventi la solita cloaca di chi da per morta la casa giallonera... |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 14:15
Per me una mirrorles retrò con un'anima tipo la D5 o D6 può veramente fare un mucchio di sangue e un lago di ossa... Anche perché la veste retrò avrà il suo fascino,...con il quale strizzerebbe l'occhiolino a molti ma veramente molti estimatori con la nostalgia del passato,... purtroppo anche questo è un aspetto da non sottovalutare....i malati di visibilite sono una marea |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 14:29
Mi piacerebbe davvero molto... ovviamente ci sarebbe bisogno anche di lenti che la affianchino con stile...altrimenti sarebbe inutile |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 14:44
se fosse una FF tipo DF con magari un paio di fissi vintage-like, MIA! |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 14:47
Secondo me Nikon farebbe bene. Gli permetterebbe di differenziarsi dalle solite Canon e Sony, dando al contempo un'alternativa FF agli amanti delle Fuji. |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 14:49
se la facessero con baionetta F.....sarei nei guai |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 14:51
Dovrebbero ridisegnare diversi obiettivi serie Z per dargli il giusto look o l'accoppiata risulterebbe un pugno in occhio. |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 15:11
Io la userei in manuale con gli obiettivi Ai , Ai-s , Afd ,... così tanto per cambiare |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 15:20
Fuji ha dimostrato che c'è mercato per questo tipo di corpi. Andrebbero però corredati da obiettivi adatti, proprio come ha fatto Fuji. La DF non ha venduto molto per una ragione ben precisa: il prezzo. |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 15:23
Credo sia meglio che si concentri sulle ML attuali. |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 15:34
Gian Carlo,... zitto fagliela costrui,... almeno i vetri vintage che hai e che abbiamo Nikon e non solo ( e credo che siamo in tanti,...e non solo su questo forum ) troverebbero la morte loro . Io tornerei di nuovo completamente a Nikon,...abbandonerei la bandiera arancione ,... non perché non mi garba ,... ma perché per il lato vintage la quadra è Nikon |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 17:08
Mah..... non mi convinse a suo tempo la DF Non sono ottimista |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 17:18
Wow che bello! Old style fuori, moderna dentro. Magari come detto già, baionetta compatibile con vecchie nikkor e, senza display! |
| inviato il 28 Maggio 2021 ore 13:34
“ Per me una mirrorles retrò con un'anima tipo la D5 o D6 può veramente fare un mucchio di sangue e un lago di ossa... MrGreen Anche perché la veste retrò avrà il suo fascino,...con il quale strizzerebbe l'occhiolino a molti ma veramente molti estimatori con la nostalgia del passato,... purtroppo anche questo è un aspetto da non sottovalutare....i malati di visibilite sono una marea „ Mah, prendendo come spunto la Pen F citata nell'articolo va detto che non si è ancora vista la mark II perché (lo afferma Olympus, non io) le vendite non sono state entusiasmanti. Ne consegue che secondo me un simile modello Nikon non avrebbe un grande appeal: ne venderebbero sì un po' (principalmente ad utenti over, nostalgici dell'analogico), ma non credo sarebbe una linea particolarmente redditizia (come la DF che se avesse reso ne avremmo già vista uno o due successori). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |