RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio formato?







avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2013 ore 20:56

Buonasera,
qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi o farmi avere una guida sul medio formato, come le Hasselblad?
qualsiasi informazione: meccanismi, vantaggi, svantaggi, quali obiettivi possono essere utilizzati,proprio di tutto a proposito di questo formato?
Grazie mille per l'attenzione

user20314
avatar
inviato il 16 Marzo 2013 ore 21:04

è grande!

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2013 ore 22:08

è tosta!

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2013 ore 22:42

È costosa!

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2013 ore 7:12

...ed ora si che ha le idee chiare MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2013 ore 9:36

Cosa vuoi fare?
Da utilizzatore di diversi corredi medio formato, bronica etrsi, hasselblad, pentax 67, ti dico che al giorno d' oggi il medio formato ha senso per il bianco e nero stampato in casa, e io lo uso solo per quello.
Per quanto riguarda il colore una digitale full frame va bene tanto uguale, e ti da QUASI gli stessi risultati...
Dico quasi perchè una diapositiva 6/7 sul visore , specie se velvia, fa un certo effetto....Cool
Invece di Hasselblad, che uso e che apprezzo da sempre, con un corredo che spazia dalla SWC al 350 f4, ultimamente le preferisco il pentaxone 67ii, pesante sì, ma dall' uso più immediato, oltre al maggior formato del negativo.
A saper cercare, si spende anche qualcosa di meno.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2013 ore 10:07

Intanto bisognerebbe capire se ti riferisci al medio formato a pellicola o a quello digitale.
Direi che c'è una differenza abissale sotto tutti i profili: operativi, di filosofia, di costi, di risultati.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2013 ore 11:43

Mi riferisco sia al medio formato a pellicola sia a quello digitale e possibilmente anche a un confronto fra i due,
non sono interessato al prezzo dato che le informazioni che cerco sono per una ricerca scolastica e non per l'acquisto.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2013 ore 12:44

il medio formato digitale ha un sensore enorme rispetto al 35mm ma con una risoluzione e una sensibilità iso molto bassi in proporzione.
Le machine sono modulari anche nel sensore per cui puoi ( entro certi limiti ) cambiare i moduli e sostituire il dorso.

La questione è proprio la grandezza del sensore e delle implicite limitazioni del suo utilizzo in merito alla velocità di scatto e agli ambiti d'uso.
Oggi la fotografia medio formato digitale ha mercato nella foto di studio in generale e ha costi molti alti perchè oltre alla camera va compreso uno studio fotografico con i fiocchi.

Oggi è possibile accedere a tale fotografia nell'analogico attraverso lo sviluppo chimico e la successiva scansione; non si tratta di un ripiego ma di una filosofia di lavoro che per sua natura è definibile come una fotografia lenta, fatta di meditazione e pazienza.
Le differenze con il sensore digitale sono comunque grandi e il livello di lavorazione e dell'ampiezza della latitudine di posa sono molto alti. Anche la posto produzione è quindi di altro livello e richiede macchine più potenti per il calcolo.

io ho giocato con una camera simile in uno studio fotografico di milano, veramente notevole.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2013 ore 12:49

Dai un'occhiata qui:

www.google.com/search?as_sitesearch=juzaphoto.com&hl=it&q=medio+format

Ma hai veramente intenzione di fare la spesa, perche' altrimenti, a vedere i risultati/ costi, c'e' solo da rosicare !MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2013 ore 15:23

Ma hai veramente intenzione di fare la spesa

non sono interessato al prezzo dato che le informazioni che cerco sono per una ricerca scolastica e non per l'acquisto. come ho già scritto ;)

user201323
avatar
inviato il 27 Aprile 2021 ore 7:49

Buongiorno,
sono alla ricerca di un dorso medio formato Full Frame Phase One CCD.
Conoscete qualcuno?

Phase One
IQ 160
IQ 260
IQ 180
IQ 280

Grazie!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me