RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per ritratto meglio Canon 5D Mk2 o 1Ds Mk2?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Per ritratto meglio Canon 5D Mk2 o 1Ds Mk2?





avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 16:29

Ragazzi secondo voi quale è meglio per il ritratto Canon 5D Mk2 o 1Ds Mk2?
(ho pochi soldi e devo sceglere una "vecchia signora" per la ritrattistica)
Grazie mille
Felix

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 16:38

Se ricordo bene la 1DS mk3 come periodo e alcuni particolari era la macchina professionale che più si accostava alla 5D mk2, la 1DS mk2 seppur molto valida e simile nei costi della 5D usata era un progetto precedente con risoluzione inferiore.
(ciò non preclude la bontà del risultato ovviamente)

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 16:38

Canon 5d mark2 e risparmi pure con 200 euro la trovi usata. La canon 1dx2 è più adatta per lo sport, e poi ci sono tanti esemplari difettosi come af
.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 16:44

Se il budget è tirato pure la 5D mk1 con luce controllata o adeguata si comporta molto bene (con un poco di post produzione su incarnato), e avanza qualcosa magari pure un 85 1.8 o simili sul totale magari.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 16:45

Ho avuto ed usato la 5D2 per tre anni, prima di fare l'upgrade alla 5D3.
Non ho mai avuto una serie 1, perché troppo pesanti e ingombranti.

20 MP per la 5D2, 17 MP per la 1Ds2.
Ricordo che l'AF della 5D2 era decisamente limitato, pochi punti e i laterali poco affidabili appena la luce non abbondava, in compenso aveva già menu "umani".
Al contrario l'AF della 1Ds2 era molto migliore, ma se ben ricordo dalle poche volte che l'ho usata, l'aveva un mio amico, i menu erano molto scomodi, richiedevano combinazioni di tasti.
Mi pare di ricordare qualcosa di negativo relativamente alla batteria della 1Ds2, ma non ci giurerei.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 16:51

Domanda: non sarebbe meglio una 6D piuttosto che una 5D mk.2?
Costa meno
Non ha il problema del banding
Stessa giddì
I punti AF laterali, leggevo qui in vecchie discussioni, funzionano meglio (o meno peggio Sorriso)

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 16:52


Ragazzi secondo voi quale è meglio per il ritratto Canon 5D Mk2 o 1Ds Mk2?
(ho pochi soldi e devo sceglere una "vecchia signora" per la ritrattistica)
Grazie mille
Felix

Per l'autofocus direi prevale la 1ds mark II (45 punti af contro 9), mentre per la qualità d'immagine la 5d mark II offre una risoluzione leggermente superiore, visto che si passa da 16,7 a 21,1 megapixel, oltre a una resa migliore a sensibilità iso elevate.

Trattandosi di prodotti usati, visto che la 1ds mark II è fuori commercio dal 2007, e la 5d mark II dal 2012, darei molta importanza alle condizioni della fotocamera.

Entrambe le fotocamere hanno raggiunto la cosiddetta "end of life" per Canon, nel senso che l'assistenza non viene più garantita e nemmeno vengono forniti aggiornamenti di firmware o similari.

Questo può essere un problema non banale, dato che una semplice operazione di taratura dell'autofocus per la 1ds mark II, che una decina di anni fa si poteva fare eseguire presso qualsiasi centro di assistenza autorizzato, oggi può essere un problema. Infatti, per eseguire il lavoro è necessario un software specifico per questo modello, per tarare i sensori dell'autofocus, ma Canon non lo fornisce più ai centri di assistenza (e non so nemmeno se funzionerebbe correttamente con i sistemi operativi odierni): per cui, a meno che abbiano un vecchio computer con una copia di tale programma installato, anche i centri autorizzati potrebbero non essere in grado di eseguire il lavoro...

Aggiungo anche che Canon non produce più nemmeno le batterie per la 1ds mark II, per cui ci si deve adattare con le batterie "compatibili" prodotte da terzi.
Nessun problema per la 5d mark II, sotto tale aspetto, visto che si possono utilizzare anche le recenti lp-e6nh (senza cambiare caricabatterie), introdotte con le r5 e r6, con un notevole guadagno a livello di autonomia (rispetto alle lp-e6).

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 16:56

Ragazzi ho letto la 5D2 a 200 euro? Dove che la prendo subito :)
La Mk1 l'ho avuta e, per quanto una macchina di serie A, a mio avviso sentiva gli anni e l'ho trovata un po' lenta e datata in generale.
La 5D2 leggendo qua e la mi pare gia' una macchina moderna pero' poi quando leggi post sulla 1Ds mK2 pare sia qualcosa di spettacolare. Il dubbio è tutto li.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 16:56

Ho la 1ds2, splendido esemplare di archeologia industriale, i file sono bellissimi per cromie e incarnato, e mai me ne separerò.
Però per fare i ritratti senza slogarsi inutilmente il polso una 6D tutta la vita.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 16:57


Ragazzi ho letto la 5D2 a 200 euro? Dove che la prendo subito :)
La Mk1 l'ho avuta e, per quanto una macchina di serie A, a mio avviso sentiva gli anni e l'ho trovata un po' lenta e datata in generale.
La 5D2 leggendo qua e la mi pare gia' una macchina moderna pero' poi quando leggi post sulla 1Ds mK2 pare sia qualcosa di spettacolare. Il dubbio è tutto li.

Newoldcamera ha in vendita due 5d mark II usate, una con battery grip originale, a 380 euro:

www.newoldcamera.com/Prodotti.aspx?Marca=CANON%20DIGITALE&Tipo=CO&Bott

La 1ds mark II è un modello di fascia superiore, ma di una generazione precedente, anche lato sensore. Utilizza ancora una quantizzazione a 12bit per i file raw, come la prima 5d, dato che sono quasi coeve.

Ecco, considera che la 1ds mark II non ha nemmeno il live view, e lo schermo ha una risoluzione ridicola per gli standard odierni, inferiore a quella della prima 5d: nel 2004 la cosa non era un grosso problema, dato che molti provenivano dalle fotocamere a pellicola, per cui già avere un'anteprima della foto era un beneficio non indifferente. Oggi, invece, la situazione è diversa.

Anche la modifica dei parametri di scatto (tempi, apertura, sensibilità iso) è laboriosa sulla 1ds mark II, dato che si devono tenere premuti due pulsanti e ruotare una ghiera: era una scelta molto conservativa, ideata al fine di evitare di cambiare accidentalmente tali impostazioni. Infatti con le eos 1 della generazione successiva è scomparsa.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 17:01

Ragazzi ho letto la 5D2 a 200 euro? Dove che la prendo subito :)

5D mark ii a 200€ neanche scassata di solito, purtroppo si arriva a 500€ per i modelli in buone condizioni e garantito, senza troppe differenza da privato salvo qualche rara occasione fuori da ebay e portali con commissioni di vendita.
Serve capire il budget totale e le ottiche già in possesso, così da valutare meglio.

Tempo fa se non sbaglio in un post chiedevi info sulla 5D mk1, come è andata a finire poi? Per 200€ è comunque l'unica Full Frame reperibile sull'usato, parlando di macchine post 2005.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 17:10

Si infatti per i 200 euro ero stupito anche io, ma un utente piu' su aveva detto che era possibile trovarla a quella cifra, cosa impossibile.
La Mk1 la vedi nel mio avatar, e' quella con cui scatto. Bella ma vecchia, insomma sotto molti punti di vista è davvero archeologia fotografica.
La 6D ok ma costa ancora un po', o a prezzi piu' abbordabili ha un numero di scatti impressionanti.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 17:11

La 1DsII confermo ha dei comandi piuttosto scomodi, che spesso e volentieri richiedono due mani per essere attivati, il display posteriore e' ridicolo e non consente assolutamente di avere un'idea remotamente fedele dello scatto effettuato e le batterie pesano una tonnellata.

I files non sono niente male per carita', ma se dovessi scegliere, cercherei di fare un piccolo sforzo e trovare la sorella maggiore 1DsIII (anche con molti scatti), che e' notevomente migliorata praticamente in tutto (giusto la risoluzione non e' aumentata di molto) e la resa sui ritratti e' garantita ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 9:21

Sono d'accordo sui comandi. Penso che se si vuole avere un feeling più moderno e tradizionale sulle vecchie ammiraglie bisogna partire per il full frame dalla 1DS 3, circa 700€ usata, oppure Aps-h dalla 1D 4 a poco meno. A meno ci sono le vecchie macchine, solidissime ma con display, comandi e alcune mancanze di funzioni pratiche che si discostano molto da macchine ormai considerate tradizionali. Non si parla ovviamente di puro risultato.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 12:30

Domanda: non sarebbe meglio una 6D piuttosto che una 5D mk.2?
Costa meno
Non ha il problema del banding
Stessa giddì
I punti AF laterali, leggevo qui in vecchie discussioni, funzionano meglio (o meno peggio Sorriso)


la GD della 6D è di parecchio superiore a quella della 5d2, non c'è storia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me