JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un po' difficile se non specifichi il mount, posso immaginare che sia un M42 a vite, che e' quello piu' diffuso. In tal caso un qualsiasi adattatore M42-Nikon F puo' andare bene, ma tieni presente che, a meno che l'obiettivo non sia stato modificato, non avrai la messa a fuoco ad infinito.
Questa della modifica non la sapevo... ora ho l'obiettivo sottomano ma sulla fotocamera lo proverò stasera... conosci il range di di messa a fuoco senza modifica?
Se non sbaglio attorno ai 6 metri al max, poi credo possa variare un po' da lente a lente, ma sicuramente parecchio meno d'infinito perche' il tiraggio M42 e' piu' corto.
Perché senza MAF a infinito? Se l'adattatore suddetto porta ad avere il corretto tiraggio non dovrebbe riuscire a mettere a fuoco anche a infinito? O perlomeno, il mio Jupiter-9 con attacco M42, con l'anellino m42-EOS mette a fuoco anche a infinito... ed è un obiettivo per reflex. Diverso sarebbe il discorso se eventuali parti "arretrate" nel corpo della lente dovessero interferire con lo specchio... come leggevo qui: www.antonioccp.cloud/wp/carl-zeiss-jena-tessar-50mm-f-28/
“ Purtroppo questa prima versione non può essere montata sulla maggior parte delle fotocamere reflex digitali per l'interferenza che si avrebbe tra la lente posteriore e lo specchio ribaltabile. „
Ci sono anelli adattatori per m42 su Nikon f dotati di una lente correttiva che consentono la maf all'infinito ma fanno perdere qualità al l'ottica. Per le vintage il meglio è una mirrorless......
“ Comunque se fino a sei metri è accettabile, l'ho preso per usarlo per macro e ritratti quindi dovrebbe soddisfarmi. „
Dovrebbe essere parecchio meno di sei metri; un 50mm a 2.6m di distanza si estende di 1mm (che è la differenza di tiraggio fra M42 e Nikon F) rispetto ad infinito, però c'è lo spessore dell'adattatore e quindi la distanza dovrebbe essere ancora inferiore.
Yes, mi sa che erano 6 piedi non metri, quindi ca. 2 metri ad occhio..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.