RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quali sono le vostre esperienze con amazon stick per rendere un vecchio tv smart ?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » quali sono le vostre esperienze con amazon stick per rendere un vecchio tv smart ?





avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 6:02

ciao a tutti,
volevo chiedere cosa ne pensate di amazon stick ?
vorrei trasformare il vecchio tv al plasma dei miei genitori in un tv di nuova generazione smart , con comandi a sintesi vocale.
a proposito di sintesi vocale non ho capito se amazon stick e' gia' in grado da solo di cambiare app richiedere contenuti , ho abbia bisogno di unita di appoggio tipo amazon echo o alexa ??
ho visto un paio di video su youtube ma non sono riuscito a capirlo.
fatemi sapere se e' un prodotto che merita o se ci sono alternative low cost ??
grazie infinite avchd
;-)

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 8:11

Io ne ho un paio, una data ai miei per rendere Smart un lcd in cucina di qualche anno, e io ho fatto lo stesso sulla mia tv principale che è un plasma Panasonic che per qualità ancora mi soddisfa. Ho preso la versione normale (non 4K dato che il tv è full hd). Mi trovo molto bene e ho reso Smart una tv che Smart già all'epoca lo era solo sulla carta. Alexa è indipendente da altri dispositivi, i comandi vocali li dai tramite il telecomando ma onestamente di questa parte ne faccio un uso ridotto. Per le app (dazn, Rai play prime video ecc) trovo funzionale muovermi col telecomando che è molto comodo

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 8:31

Io vorrei prenderlo per rendere un monitor (2K) che non uso più una cornice digitale, caricando le mie foto o creando una galleria che possa riprodurre. Però al momento ancora non ho finalizzato l'acquisto poiché non sono convinto che possa funzionare la cosa

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 8:42

Io ne ho due, una HD e una Ultra HD 4K.
La HD l'ho installata domenica scorsa a casa da mia sorella, su una TV Samsung di una decina d'anni fa.
Funziona benissimo, ovviamente con i soli canali che ho attivato, ovvero RaiPlay, Spotify e Amazon Prime.
Il collegamento internet è TIM Fibra, anche quello appena installato e con un modem TIM di nuovo tipo.
NON ho attivato i comandi vocali. Odio le macchine che parlano o ascoltano.

Dicevo che ho anche una FireTV 4K. L'avevo installata nel mio studio, dove non ho la presa per l'antenna, ma ho TIM Fibra installato 3 anni fa. Qui invece RaiPlay non andava bene, con nessuna delle due FireTV, neppure con l'adattatore Ethernet di Amazon. Forse per colpa del vecchio modem TIM? non lo so, ma si piantava troppo spesso costringendomi al riavvio. Così ho acquistato un Xiaomi Mi Box S TV Box 4K Ultra HD Media Player
https://www.amazon.it/gp/product/B07K3KC5CP
Questo funziona perfettamente, anche con RaiPlay.

Nikoo
una cornice digitale, caricando le mie foto o creando una galleria che possa riprodurre

Per questo ci vuole una presa USB sulla quale montare una chiavetta o un adattatore per schede fotografiche o un HD.
Lo Xiaomi Mi Box S TV Box 4K Ultra HD Media Player ce l'ha e installando VLC o un altro player è possibile vedere film o foto attraverso la USB.

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2021 ore 9:05

@Nikoo per fare una cornice digitale a basso costo molto versatile, prendi un raspberry. Io ho fatto così e va benissimo. Chiaramente occorre un minimo di dimestichezza con Linux.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 9:13

Si Pierino ho valutato anche questo ma non ho dimestichezza con sistemi e codici

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 9:16

Per me fantastica, ho un tv Samsung del 2014 rinato grazie all FireStick 4k
Mio figlio di 3 anni si mette i cartoni da solo parlando ad Alexa Sorriso

Alexa è integrata nella fire stick

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 10:12

direi ottima...
Ho uno splendido (e vecchio mrgreen) Bravia in camera che grazie alla firestick si è "aggiornato"
Anche io ho la versione full hd...perchè quella era la sua risoluzione natia per cui non aveva senso la versione 4K

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 11:45

Anche io la trovo ottima, anzi, eccellente in rapporto al prezzo. La consiglio senza remore! É del tutto indipendente dal resto dell'ecosistema Alexa, anche se per essere sfruttata al meglio richiede almeno un abbonamento a Prime.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 14:11

Molto comoda. RaiPlay (pubblicità solo prima dell'inizio del film); Mediaset Play (solo fiction e programmi, pochi film); YouTube e Prime Video a 4 euro al mese. Per i più esigenti Netflix e Dazn con la Serie A la prossima stagione.

Dopo più di 10 anni con Sky che aveva il vizietto di croppare certi film,7 sconosciuti a El Royale su tutti, con un servizio clienti pessimo, posso confermare quanto scritto dagli utenti.

Se il modem WiFi è vicino alla chiavetta, per il Full Hd è sufficiente una linea ADSL, altrimenti per il 4k cavo Ethernet e/o Fibra.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 6:57

ciao raga ho letto con interesse quanto avete acritto, da quello che emerge parliamo di prodotti che danno le loro belle soddisfazioni .
a questo punto ho un altra serie di domande da farvi.

vorrei iniziare con una premessa parliamo di rendere smart un tv al plasma panasonic da 40" di almeno 10 anni se non ricordo male con dei pixel che si notano ad occhio :-(
la connessione ad internet sara' esclusivamente tramite wifi al router di fastweb fibra collegato in fibra 100 a una distanza di una decina di metri in linea d'aria e con due stanze di mezzo, pero' vi dico che con un cromecast e box linux t95d funziona piu' che discretamente

volevo chiedervi qualcosina di piu' sdul discorso iptv che mi incuriosisce tantissimo e di cui conosco poco o nulla, volevo chiedervi quali sono i canali che si possono ricevere se bisogna sottoscrivere o pagare abbonamenti che app installare e se e' possibile vedere quei canali trasmessi in realtime dal digitale terrestre , visto che che il tv e questi dispositivi non hanno la possibilita' di ricevere il segnale del digitale terrestre , vorrei poter sopperire in altro modo affidandomi all'iptv e mondo internet
con raiplay si possono vedere le dirette ?
idem i canali di mediaset e la 7 ??
ho visto che in commercio c'e' pure un ricevitore della telesystem dotato di tuner dvb2 mondo smart android e telecomando a sintesi vocale, ma sul noto venditore online ho vistoun punteggio di sole 3 stelle di 5 e un 30% di pareri negativi a 1 stella, e la cosa mi ha raffreddato molto .
ho letto che anche il box Xiaomi Mi Box S TV Box funziona molto bene, a me interessa qualcosa semplice da usare con i comandio vocali per mia mamma ultraottantenne che non ha dimestichezza nel girovagare nei menu dei telecomandi , se c'e' qualcosa di estremamente funzionale e valido e performante per me sarebbe davvero il massimo.

ricapitolando gli utilizzi primari sarebbero i seguenti :

comandare a voce le varie app e scelta dei contenuti tipo:
youtube
amazon video
amazon music
amazon photo apri album tal de tali
apri rayplay fammi vedere rai 1 ecc
apri mediaset fammi vedere canile 5
apri la 7
altre iptv
e servizi app vari
oltre a questo e la cosa mi affascina tantissimo ho visto in un video su youtube che si possono comandare altre richieste in vocale tipo impostazioni sveglie lettura email interrogazioni varie tipo dimmi la temperatura di parigi
previsioni del tempo e un infinita' di cose spettacolari la manna dal cierlo per persone anziane, pero ' non ho capito
se e' necessario predisporre un unita di appoggio tipo echo o similari , o si puo' fare tutto dal telecomando vocale e usare il tv come teminale di controllo ?
infine ditemi quale modello prendereste in merito alle domande qui sopra ??

grazie infinite avchd
;-)


avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 7:47

Funziona perfettamente. La consiglio vivamente

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 6:07

grazie per i preziosi feedbacks pero' mi piacerebbe ricevere una risposta da voi che possedete questa tipologia di dispositivi


sul discorso iptv che mi incuriosisce tantissimo e di cui conosco poco o nulla, volevo chiedervi quali sono i canali che si possono ricevere se bisogna sottoscrivere o pagare abbonamenti che app installare e se e' possibile vedere quei canali trasmessi in realtime dal digitale terrestre , visto che che il tv e questi dispositivi non hanno la possibilita' di ricevere il segnale del digitale terrestre , vorrei poter sopperire in altro modo affidandomi all'iptv e mondo internet
con raiplay si possono vedere le dirette ?
idem i canali di mediaset e la 7 ??

se esiste questa possibilita' legata allo streaming allora il senso di non poter usufruire del tuner dvb2 mancante verrebbe meno , e quindi intenet avrebbe un valore predominante , visto e considerato oramai si va sempre di piu' in questa direzione .
altra cosa che vi chiedo per me di fondamentale importanza e che l'utilizzo e la scelta sia dei canali in streaming e delle app sia di facile utilizzo e comandabile a voce trasmite le funzionalita' integrate del relativo telecomando.
una volta che mi darete conferma di quanto vi ho chiesto, vi chiedero ' il modello esatto da prendere e soprattutto dove acquistarlo ?

indeciso su questi modelli :
Fire TV Stick 4K Ultra HD con telecomando vocale Alexa di ultima generazione | Lettore multimediale costo 60 euro

Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa (con comandi per la TV) | Streaming in HD | Modello 2021 costo 40 euro

Fire TV Stick Lite con telecomando vocale Alexa | Lite (senza comandi per la TV), Streaming in HD, modello 2020 costo 30 euro

ultima opzione la meno convincente anche perche' piu' cara
Xiaomi Mi TV Box S
grazie infinite so che posso contare su di voi
buona giornata ciao avchd

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 9:20

regalo di compleanno per il suocero, molto soddisfatto.
Usa youtube, amazon prime e raiplay.
la ricerca vocale dei video su youtube è la cosa che usa di più.
Montato su vecchio tv posto in cucina .
si lamenta che nel nuovo tv in sala non c'è la possibilità di usare la voce per cercare i canali.Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 12:55

Io, per rendere smart vecchi plasma e LCD, presi una LG ST600 e una Apple TV vecchio tipo, ma con HDMI. La prima, a volte, si riavviava da sola, la seconda, ottima in tutto, anche nel tenere il segnale in streaming. Cosa che il Samsung Smart TV nativo non riesce più a fare con la mia ADSL o meglio, prima ci riusciva, ora non più. Non so se abbiano limitato l'ADSL o si sia mezza rotta la scheda WiFi del TV, sta di fatto che la Apple TV continuava ad andare bene a dispetto del TV che l'aveva on board. Peccato, però che, col tempo, sia l'LG che la Apple TV si siano perse per strada Youtube, quindi, dato che era il motivo principale per cui le avevo comprate, so' rimasto per strada :-P.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me